Emirates apre Bologna-Dubai


Le 500 persone agli extra Schengen le consideravo in quanto 300EK+ 200 degli altri voli nella stessa fascia oraria. Bene o male un TK/BA/FR tra le 12 e le 14 mi pare ci siano sempre. Conto molto su EK a BLQ ma spero non la facciano scappare

Fondamentalmente ho i tuoi stessi dubbi, pero' Emirates arriva anche a Newcastle e credimi l'aeroporto e' messo peggio di BLQ.
 
Tanto che problema c'è faranno un rimpasto di aree come si usa fare in Italia ed al Marconi, poi comunque prima di entrare in area extra Shengen devi passare da quella Shengen, passare il controllo dei passaporti dove ci sono 2 o 3 poliziotti che, verosimilmente creeranno code, che alla fine, forse, ottimizzeranno il tutto.
 
Sì le code per il controllo documenti però a fine luglio le ho viste arrivare davanti alle uscite dei controlli bagagli, oltre al fatto che c'è pure un gate proprio lì quindi salta fuori il delkrio! Boh
 
Sì le code per il controllo documenti però a fine luglio le ho viste arrivare davanti alle uscite dei controlli bagagli, oltre al fatto che c'è pure un gate proprio lì quindi salta fuori il delkrio! Boh

Mi sa che sposteranno l'extra Schengen dov'era una volta. Soprattutto perche' ogni sviluppo dell'area Extra Schengen mi sembra piu' realizzabile da quella parte
 
Probabilmente per avere un sensibile miglioramento bisognerà aspettare la costruzione del nuovo molo, che a sua volta diventerà parte del futuro nuovo terminal. Il molo dovrebbe essere pronto entro 4-5 anni (mia stima).
Vista la posizione, suppongo che sarà destinato al traffico non-Schengen, con il corrispondente spostamento di dogana e controllo passaporti. E immagino con controlli di sicurezza dedicati. Se così fosse l'attuale terminal diverrebbe full Schengen.

http://www.comune.bologna.it/media/files/tt2008003pla008a__fase02_2018funz_rev01_1.pdf
http://www.comune.bologna.it/media/files/tt2008003pla008a__fase03_2023funz_rev01_1.pdf
 
Probabilmente per avere un sensibile miglioramento bisognerà aspettare la costruzione del nuovo molo, che a sua volta diventerà parte del futuro nuovo terminal. Il molo dovrebbe essere pronto entro 4-5 anni (mia stima).
Vista la posizione, suppongo che sarà destinato al traffico non-Schengen, con il corrispondente spostamento di dogana e controllo passaporti. E immagino con controlli di sicurezza dedicati. Se così fosse l'attuale terminal diverrebbe full Schengen.

http://www.comune.bologna.it/media/files/tt2008003pla008a__fase02_2018funz_rev01_1.pdf
http://www.comune.bologna.it/media/files/tt2008003pla008a__fase03_2023funz_rev01_1.pdf

Speriamo siano un po' piu' rapidi dei 4-5 anni.
 
Secondo te quando inizieranno i lavori? (Va bene che debbano concludersi entro il 2018, ma se non cominciano...)
Siamo ancora alla fase di progettazione:

...........
Il totale degli investimenti realizzati nel semestre è stato pari a 2 milioni di euro, di cui 600.000euro per l’avanzamento degli investimenti da Masterplan (progettazione del nuovo molo partenze,ultimi interventi di riqualifica dell’aerostazione esistente, sistemazione della viabilità III lotto)..........

http://www.bologna-airport.it/System/files/IR/Comunicati/semestrale_aeroporto_bologna.pdf
 
Sì le code per il controllo documenti però a fine luglio le ho viste arrivare davanti alle uscite dei controlli bagagli, oltre al fatto che c'è pure un gate proprio lì quindi salta fuori il delkrio! Boh

no no ultimamente le file arrivano fino al negozio Armani. Troppi voli extra a distanza di poco tempo e troppi pochi gabbiotti per i controlli passaporti
Il volo di Dubai sarà proprio in quelle due ore di massimo affollamento...
 
083f83f38e40bf3f1dcc9e2dd294a91b.jpg


6bb69288c255e1ff630160d86cda0503.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Davvero notevole il servizio di chauffeur previsto per il servizio su BLQ: 100 km di raggio, entro i quali rientra la Toscana (tra Firenze e Lucca), l'Emilia fino a Parma ed oltre, il Mantovano, una buona fetta del Veneto fino quasi a Padova e Verona, nonchè la Romagna con esclusione del Riminese.


[TABLE="class: displayTable, width: 764"]
[TR]
[TD="class: detail first, bgcolor: #EDE9E0"]Bologna (BLQ)[/TD]
[TD="class: detail noLeftBorder, bgcolor: #EDE9E0"]Within a 100km radius of the Bologna airport.[/TD]
[TD="class: detail noLeftBorder, bgcolor: #EDE9E0"]First Class passengers: Excess mileage charged at EUR 3.70 per km. Minimum payment EUR 16.50.
Business Class passengers: Excess mileage charged at EUR 2.77 per km. Minimum payment EUR 11.00.

Payment can be made in cash or credit card directly to the driver. If payment is made by credit card, the local Emirates office must be notified at least 24 hours before pickup.[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
 
Davvero notevole il servizio di chauffeur previsto per il servizio su BLQ: 100 km di raggio, entro i quali rientra la Toscana (tra Firenze e Lucca), l'Emilia fino a Parma ed oltre, il Mantovano, una buona fetta del Veneto fino quasi a Padova e Verona, nonchè la Romagna con esclusione del Riminese.


[TABLE="class: displayTable, width: 764"]
[TR]
[TD="class: detail first, bgcolor: #EDE9E0"]Bologna (BLQ)[/TD]
[TD="class: detail noLeftBorder, bgcolor: #EDE9E0"]Within a 100km radius of the Bologna airport.[/TD]
[TD="class: detail noLeftBorder, bgcolor: #EDE9E0"]First Class passengers: Excess mileage charged at EUR 3.70 per km. Minimum payment EUR 16.50.
Business Class passengers: Excess mileage charged at EUR 2.77 per km. Minimum payment EUR 11.00.

Payment can be made in cash or credit card directly to the driver. If payment is made by credit card, the local Emirates office must be notified at least 24 hours before pickup.[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Perche' fanno pagare di piu' per i chilometri in eccesso i passegeri di Prima rispetto a quelli di Business?
 
Ieri sono passato dalla Marconi Lounge e ho notato che stavano effettuando lavori nell'area bar... sarà merito di EK? ;)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk