Emirates apre Bologna-Dubai


Interessante considerazione. Operare un 4xw da MXP infatti su una rotta lunga oltre le 24 ore comporterebbe dei problemi ben citati a livello di fermi macchina e di costi conseguenti, cosa che non averrebbe invece su una rotta per la east-coast.. Detto ciò non credo che EK abbia progetti matrimoniali o di "Re-Hubbizzare" MXP ma piuttosto di ottenere più vantaggi possibile dai propri voli, quindi credo che se fosse più vantaggioso e più semplice burocraticamente per un 4xw aprire un'altra rotta sul già collaudato JFK (fra l'altro base dell'alleata JetBlue che non è da sottovalutare) da un'altra località italiana non ci sarebbe da stupirsi più di tanto...

Sarebbe interesante la rotta da DXB su JFK con scalo a Bologna, sarebbe un'ottima quinta libertà;)
 
Interessante considerazione. Operare un 4xw da MXP infatti su una rotta lunga oltre le 24 ore comporterebbe dei problemi ben citati a livello di fermi macchina e di costi conseguenti, cosa che non averrebbe invece su una rotta per la east-coast.. Detto ciò non credo che EK abbia progetti matrimoniali o di "Re-Hubbizzare" MXP ma piuttosto di ottenere più vantaggi possibile dai propri voli, quindi credo che se fosse più vantaggioso e più semplice burocraticamente per un 4xw aprire un'altra rotta sul già collaudato JFK (fra l'altro base dell'alleata JetBlue che non è da sottovalutare) da un'altra località italiana non ci sarebbe da stupirsi più di tanto...
Una rotta lunga limiterebbe il fermo macchina nel caso non si colleghi ad un 4xw per DXB visto che altrimenti dovresti tenere la macchina ferma oltre 24 ore.

EK non può creare un hub a MXP perché è limitata dai bilaterali quindi non è nemmeno pensabile.
 
Sarebbe interesante la rotta da DXB su JFK con scalo a Bologna, sarebbe un'ottima quinta libertà;)

BLQ-DXB 7w- quinta solo 4w questo limita la possibilita' di passare da BLQ. Un incrocio di aerei a JFK per mantenere il BLQ-DXB daily si potrebbe fare solo se altri voli su JFK fossero con 777. Secondo me sono tutti con A380 e BLQ non e' attrezzato (sotto nessun punto di vista, col beneplacito dei concittadini di mia madre e mia cugina)
 
Sarebbe interesante la rotta da DXB su JFK con scalo a Bologna, sarebbe un'ottima quinta libertà;)

BLQ-DXB 7w- quinta solo 4w questo limita la possibilita' di passare da BLQ. Un incrocio di aerei a JFK per mantenere il BLQ-DXB daily si potrebbe fare solo se altri voli su JFK fossero con 777. Secondo me sono tutti con A380 e BLQ non e' attrezzato (sotto nessun punto di vista, col beneplacito dei concittadini di mia madre e mia cugina)
 
BLQ-DXB 7w- quinta solo 4w questo limita la possibilita' di passare da BLQ. Un incrocio di aerei a JFK per mantenere il BLQ-DXB daily si potrebbe fare solo se altri voli su JFK fossero con 777. Secondo me sono tutti con A380 e BLQ non e' attrezzato (sotto nessun punto di vista, col beneplacito dei concittadini di mia madre e mia cugina)
Secondo me puntando su BLQ, EK potrebbe provare a spingere per avere un 3w in deroga al bilaterale per poter svolgere il servizio daily.
D'altra parte Bologna è di gran lunga l'aeroporto dove EK farebbe meno danni ad AZ/AF/KL/DL.
E una volta sistemati questi voli in 5a, non ne avrebbe altri da piazzare negli altri scali più grandi e già presidiati dalla concorrenza. EK a BLQ sarebbe un dispetto soprattutto per LH e BA.
Sull'A380, direi che non è nemmeno il caso di parlarne.
 
per chi chiedeva, qualche pagina fa,il volo dovrebbe esserci alle 11:30 circa. Da ottobre potrebbe esserci anche Etihad con destinazione Abu Dabi...
Ciao a tutti! Perderò le ore su questo forum :o
 
per chi chiedeva, qualche pagina fa,il volo dovrebbe esserci alle 11:30 circa. Da ottobre potrebbe esserci anche Etihad con destinazione Abu Dabi...
Ciao a tutti! Perderò le ore su questo forum :o
cosa? ora anche EY? mi sembra davvero azzardato!!!
 
Marconi di Bologna, dopo la Borsa nel mirino voli su Cina e Stati Uniti

Integrazione con l’Alta velocità ferroviaria, miglioramento dell’aerostazione e attivazione di collegamenti intercontinentali verso gli Stati Uniti e la Cina.

Sono questi i principali obiettivi dell’aeroporto di Bologna all’indomani della quotazione in Borsa, avvenuta lo scorso mese di luglio. La rotta è stata tracciata dall’amministratore delegato Nazareno Ventola che, in un’intervista pubblicata da Il Sole 24 Ore di oggi, rivendica il ruolo di scalo di riferimento per il Centro Italia per il Marconi, grazie anche a una serie di interventi previsti nel piano di investimenti da 120 milioni di euro.

Tra i punti fondamentali le connessioni rapide tra aeroporto e stazione, per sfruttare al meglio le linee ferroviarie ad alta velocità, ma anche interventi mirati per migliorare lo scalo a livello funzionale. Inoltre proseguire sulla strada dell’incremento dei collegamenti con l’estero, che oggi contano già per il 74,5 per cento del traffico totale. Prossimi passi saranno il secondo volo su Mosca di Aeroflot e l’avvio del Bologna-Dubai di Emirates, ma il grande passo sarebbe l’attivazione dei collegamenti a lungo raggio su Stati Uniti e Cina. Senza escludere anche la possibilità di costruire alleanze con altri scali dell’area.

TTG

Qualcuno riesce a recuperare l'intervista completa dal Sole?
 
A un mese dal volo si sa se ci sono stati miglioramenti infrastrutturali in aeroporto per accogliere il volo EK?
 
Ci sarà da ridere quando ai gate extra Schengen ci saranno 500 persone, ma peggio quando al ritiro bagagli dovranno arrivare 300 colli....dovremo aspettare un paio di ore almeno se i tempi saranno proporzionati agli attuali (ridicoli). Ad ogni modo, spero EK dia una spinta decisa al torpore organizzativo di BLQ
 
Ci sarà da ridere quando ai gate extra Schengen ci saranno 500 persone, ma peggio quando al ritiro bagagli dovranno arrivare 300 colli....dovremo aspettare un paio di ore almeno se i tempi saranno proporzionati agli attuali (ridicoli). Ad ogni modo, spero EK dia una spinta decisa al torpore organizzativo di BLQ

+1 anche se saranno meno di 500 persone, e' un B777 non un A380
 
I lavori per i finger non sono ripresi e sembra che il triplo EK anche a lavori ultimati possa sostare esclusivamente ai remoti. La nuova zona extra Schengen è decisamente più piccola rispetto alla precedente e soltanto quando si hanno nella stessa fascia oraria in partenza i voli per IST,SVO,STN E LHR diventa inaffrontabile. Infine l'offerta Food and Wine della lounge è rimasta misera come sempre. Sfortunatamente nessun particolare miglioramento,speriamo in qualcosa di meglio prossimamente
 
Le 500 persone agli extra Schengen le consideravo in quanto 300EK+ 200 degli altri voli nella stessa fascia oraria. Bene o male un TK/BA/FR tra le 12 e le 14 mi pare ci siano sempre. Conto molto su EK a BLQ ma spero non la facciano scappare