EK apre MXP-JFK da ottobre CONFERMATO!


Dipende dalle convenzioni che hai, honey!

Convenzioni aziendali a parte credo che conti molto sapere cercare e approfittare delle offerte che si ci sono anche per una destinazione cara come New York, personalmente sono appena tornato da NYC e sono stato in un hotel in posizione centrale e che reputo di buona qualità ovviamente non è un 5 stelle ma nemmeno una bettola, a un prezzo ragionevole. Spesso uso la tecnica di prenotare subito con grande anticipo un hotel appena prenotato il volo e poi via via la partenza si avvicina continuo a cercare e spesso ho trovato che molti hotel anche di buon livello che inizialmente hanno prezzi per me inaccessibili, li abbassano sensibilmente per riempire le ultime disponibilità rimaste sotto data.
 
Convenzioni aziendali a parte credo che conti molto sapere cercare e approfittare delle offerte che si ci sono anche per una destinazione cara come New York, personalmente sono appena tornato da NYC e sono stato in un hotel in posizione centrale e che reputo di buona qualità ovviamente non è un 5 stelle ma nemmeno una bettola, a un prezzo ragionevole. Spesso uso la tecnica di prenotare subito con grande anticipo un hotel appena prenotato il volo e poi via via la partenza si avvicina continuo a cercare e spesso ho trovato che molti hotel anche di buon livello che inizialmente hanno prezzi per me inaccessibili, li abbassano sensibilmente per riempire le ultime disponibilità rimaste sotto data.
Cesare quale hotel e quale sarebbe la cifra ragionevole?
Perché spesso hanno prezzi assurdi anche le bettole, poi magari con priceline si riesce a risparmiare.
 
Visto che si parla di hotels, segnalo a chi come me non lo sospettava nemmeno che gli Avios di BA si possono monetizzare per prenotare, tramite il loro sito, hotels convenzionati.
E devo dire che il servizio funziona davvero bene.

Per intenderci: con 30.000 miglia, un 4* a Chicago su Michigan Ave in altissimissima stagione scende a 70e a notte scarsi (doppia).
 
Hotel economici a Manhattan non sono mai esistiti.

hai pienamente ragione, infatti son 10 anni che affitto regolarmente appartamenti; prezzi più vantaggiosi (min190, max260, da 2 a 4/5 posti letto) hai una casa tua a disposizione, niente reception e atmosfera fritta da albergo, cucina fornita di tutto per colazione e cena (contenimento costi incredibile) e vivi NYC da residente, a Manhattan....impareggiabile...
 
hai pienamente ragione, infatti son 10 anni che affitto regolarmente appartamenti; prezzi più vantaggiosi (min190, max260, da 2 a 4/5 posti letto) hai una casa tua a disposizione, niente reception e atmosfera fritta da albergo, cucina fornita di tutto per colazione e cena (contenimento costi incredibile) e vivi NYC da residente, a Manhattan....impareggiabile...

Quoto. Io e' da quando non vivo piu' a New York (dal 1989) che uso questo sistema.
 

AP= advance purchase - devi comprarla con parecchio anticipo
NONREF= non te la rimborsano se cancelli
SU= Subday rule - devi stare fuori almeno il sabato notte

Tutto ciò significa che non sono tariffe per businessmen quanto per turisti che possono spendere di più.
 
ma scusate, con quale advance purchase queste tariffe? Sono promo con AP, NONREF e spesso pure con SU, parametri che non fanno il revenue di business e per cui la seat inventory è contingentata a dovere...

Sono le tariffe piu' basse trovate ieri per partenza 6/10 rientro 16/10. Idea di trasferta in quelle date, idea di prezzi per quelle date da paragonare con offerta piu' bassa per quelle date di EK.
 
AP= advance purchase - devi comprarla con parecchio anticipo
NONREF= non te la rimborsano se cancelli
SU= Subday rule - devi stare fuori almeno il sabato notte

Tutto ciò significa che non sono tariffe per businessmen quanto per turisti che possono spendere di più.

Più o meno c'ero arrivato, ma se lo leggi tutto di fila fa la sua porca figura! :D
 
AP= advance purchase - devi comprarla con parecchio anticipo
NONREF= non te la rimborsano se cancelli
SU= Subday rule - devi stare fuori almeno il sabato notte

Tutto ciò significa che non sono tariffe per businessmen quanto per turisti che possono spendere di più.

Grazie maclover e scusate per gli abbreviativi, andavo per mezzo! tutto ovviamente esattissimo...

Sono le tariffe piu' basse trovate ieri per partenza 6/10 rientro 16/10. Idea di trasferta in quelle date, idea di prezzi per quelle date da paragonare con offerta piu' bassa per quelle date di EK.

Allora: MXP NYC 6OCT pubblicata BUSINESS-promo per LH/UA/LX/OS/SN/AC EUR1256 :
Classe P; capacita' controllata e ovviamente ridotta
SU; devi star fuori il sabato notte
SR; Sales Restriction, acquistabile solo tra 31AUG/27SEP
AP; 7 days
TK; biglietto emesso entro 24 ore dalla prenotazione
PE; penalties, TKT IS NOT REFUNDABLE
CHNG; cambi prenotazione, EUR240
SO; stopovers, NOT PERMITTED

per comparazione, la tariffa BUSINESS a EUR2494 e' la piu' bassa che non abbia nessuna delle sopraindicate restrizioni. Hope it helps... ;)
 
hai pienamente ragione, infatti son 10 anni che affitto regolarmente appartamenti; prezzi più vantaggiosi (min190, max260, da 2 a 4/5 posti letto) hai una casa tua a disposizione, niente reception e atmosfera fritta da albergo, cucina fornita di tutto per colazione e cena (contenimento costi incredibile) e vivi NYC da residente, a Manhattan....impareggiabile...
Soluzione ottima, solo che bisogna stare attenti perché dall'anno scorso hanno dato una grossa stretta sugli affitti brevi rendendoli di fatto illegali. Poi ho visto che qualche soluzione l'hanno trovata per aggirare lo spirito della legge, ma bisogna stare attenti perché in Usa non si scherza e si passano guai anche in buona fede.
 
Allora: MXP NYC 6OCT pubblicata BUSINESS-promo per LH/UA/LX/OS/SN/AC EUR1256 :
Classe P; capacita' controllata e ovviamente ridotta
SU; devi star fuori il sabato notte
SR; Sales Restriction, acquistabile solo tra 31AUG/27SEP
AP; 7 days
TK; biglietto emesso entro 24 ore dalla prenotazione
PE; penalties, TKT IS NOT REFUNDABLE
CHNG; cambi prenotazione, EUR240
SO; stopovers, NOT PERMITTED

A questo prezzo immagino bisogna aggiungere le tasse? Potresti dare il prezzo finito?
 
Inizia la guerra :



ALITALIA E DELTA: BIGLIETTI IN OFFERTA PER VOLARE SULLA ROTTA MILANO MALPENSA - NEW YORK JFK.

PREZZI A PARTIRE DA €498 (TASSE INCLUSE) IN ECONOMICA E
A PARTIRE DA €1.699 (TASSE INCLUSE) IN BUSINESS.

NELLA STAGIONE INVERNALE ALITALIA E DELTA, PARTNER DELLA JOINT VENTURE TRANSATLANTICA, OFFRONO DUE COLLEGAMENTI QUOTIDIANI E UN SERVIZIO DI ECCELLENZA SIA IN BUSINESS CHE IN ECONOMY CLASS.

LANCIATA SULLA ZONA DI MILANO UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA CONGIUNTA ALITALIA-DELTA A SUPPORTO DEL DOPPIO COLLEGAMENTO GIORNALIERO MALPENSA-NEW YORK JFK.

Roma, 13 settembre 2013 - Alitalia e Delta mettono in vendita biglietti in offerta per volare sui collegamenti diretti delle due Compagnie fra Milano Malpensa e New York JFK.

In classe economica, i biglietti sono in vendita fino al 1° ottobre a partire da €498 (tasse incluse) per volare indistintamente con Alitalia e Delta fra il 1° ottobre e il 15 aprile 2014 (esclusi i periodi dal 18 al 23 dicembre e dal 2 al 6 gennaio 2014).

Fino al 30 settembre Alitalia e Delta vendono anche biglietti di business class in offerta a partire da €1.699 (tasse incluse) per volare fra il 1° ottobre e il 15 aprile 2014.

Questi prezzi per la classe economica e per la business sono i più bassi fra tutti quelli messi in offerta dai vettori che servono la tratta Milano – New York.

Per l’acquisto dei biglietti si può consultare il sito Alitalia.com, chiamare il Customer Center Alitalia al numero 89.20.10 o recarsi nelle agenzie di viaggio.

Sulla rotta fra Milano e New York, Alitalia e Delta, partner della Joint Venture Transatlantica, nella stagione invernale offriranno ai passeggeri del Nord Italia un doppio collegamento quotidiano. I due voli consentiranno di partire all’orario più comodo, la mattina o all'ora di pranzo, per essere a New York a centro giornata o, al massimo, nel primo pomeriggio e avere a disposizione il resto della giornata nella Grande Mela. La partenza da New York nel tardo pomeriggio, o all'ora di cena, consente di sfruttare l'intera giornata a New York per le ultime riunioni di lavoro o gli ultimi acquisti e di arrivare la mattina successiva a Milano per ricominciare una nuova giornata lavorativa.

La partnership con Delta consente ai passeggeri Alitalia che partono da Malpensa, una volta arrivati allo scalo JFK, di proseguire, con comode coincidenze, sul vasto network di destinazioni raggiunte da Delta negli USA, in Canada, nell'area dei Caraibi e nel Centro e Sud America.

I passeggeri che volano sulla Milano - New York hanno anche la possibilità di guadagnare Miglia Alitalia sia volando con Alitalia che con Delta. Per chi vola su questa rotta fra il 1° ottobre e il 15 dicembre è prevista inoltre una offerta dedicata che consente di guadagnare, oltre alle miglia solitamente previste per questo collegamento, anche un ulteriore bonus di 2.500 miglia per i passeggeri di economy class, di 3.500 miglia per quelli di premium economy e di 5.000 miglia per chi ha viaggiato in business class.

Inoltre, i clienti che decidono di viaggiare da Milano con entrambe le Compagnie in business class hanno a disposizione un servizio di eccellenza con poltrone totalmente reclinabili fino a diventare veri e propri letti e, ognuna, con un accesso indipendente al corridoio. In business class i passeggeri possono anche degustare una ristorazione di eccellenza, premiata a livello internazionale, e vengono inoltre coccolati con kit notte e trousse con prodotti di benessere delle più famose marche italiane e internazionali.

In questi giorni Alitalia e Delta hanno promosso sulla stampa milanese una campagna pubblicitaria congiunta a supporto del doppio collegamento quotidiano Milano-New York e dell’eccellenza dei servizi che i passeggeri possono provare durante il viaggio con queste due Compagnie. Lo slogan ideato per questa campagna è: “CON DUE VOLI NON-STOP AL GIORNO DA MALPENSA A NEW YORK, NESSUNO PUÒ DARTI DI PIÙ”.


View attachment 4320