Ecco il self-checkin della ryanair


Tutto questo consentirà di abbassare le tariffe. Ricordo che l'obiettivo di Ryanair sarebbe quello di far viaggiare tutti gratis e far pagare per i vari servizi aggiuntivi. Bagagli, check-in, toilette, cibo etc.etc. etc..

Grazie per avermi ricordato la strategia di FR, ma il check-in non mi sembra assolutamente un servizio aggiuntivo
 
Quindi ricapitoliamo ! Mettono questi self-check in anche se puoi farlo a casa ? Non serviranno appunto a niente ! :astonished:
Dico bene ?
 
Grazie per avermi ricordato la strategia di FR, ma il check-in non mi sembra assolutamente un servizio aggiuntivo

Sono d'accordo - far pagare servizi non opzionali non é un modo di abbassare le tariffe. Dopo aver sputato per anni contro chi faceva pagare le fuel surcharge, questa decisione potrebbe essere un pericoloso boomerang dal punto di vista delle PR.
 
Ma il check-in che senso ha? Se una compagnia non fa overbooking per i pax che viaggiano solo col bagaglio a mano si potrebbe evitare anche il check-in online o alla macchinetta eliminandolo del tutto.
 
il check - in sarà a pagamento solo se si viaggia con bagaglio. Esattamente come ora.

Solo bagaglio a mano : check-in on line gratuito
Bagaglio da stiva : check-in on line 5€ a tratta e aeroporto 20€ a tratta


Ryanair introdurrà gradualmente il suo check-in 100% online come segue:

Fase 1: Dal 19 marzo 2009, il servizio di check-in online di Ryanair sarà esteso a (a) cittadini non UE/EEA, (b) passeggeri che viaggiano con bagaglio da stivare e (c) clienti con ridotta mobilità (PRM)

I clienti che scelgono il check-in online e che viaggiano con i soli bagagli a mano continueranno a godere di questo servizio gratuito. Una tariffa di £5/€5 per il check-in online a persona/per settore sarà applicata ai passeggeri che viaggiano con il bagaglio da stivare, mentre i clienti che desiderano usare il check-in dell’aeroporto saranno tassati di una tariffa di £10/€10 a persona/per settore al momento della prenotazione.


Fase 2: Dal 1° maggio 2009 tutte le nuove prenotazioni richiederanno di utilizzare il check-in online, e l’uso dei tradizionali desk per il check-in in aeroporto sarà gradualmente eliminato entro i mesi estivi. La tariffa di £5/€5 per il check-in online per persona/per settore sarà applicata per tutte le nuove prenotazioni (eccetto per tariffe promozionali) dal 1° maggio 2009. Al fine di dissuadere i passeggeri dall’utilizzare i banchi di accettazione in aeroporto, la tariffa per il check-in in aeroporto sarà raddoppiata a £20/€20 per persona/per settore al momento della prenotazione.


Fase 3: Dal 1° ottobre 2009 i banchi di accettazione in aeroporto non saranno più disponibili in nessun aeroporto Ryanair. A tutti i passeggeri sarà richiesto il check-in online e coloro che avranno fatto il check-in dei bagagli utilizzeranno i banchi “bag drop” dell’aeroporto, se richiesto. Da questa data, i ragazzi sotto i 16 anni non potranno più viaggiare senza accompagnatore e i passaporti e le carte d’identità nazionali saranno le solo forme accettate di documenti d’identità con foto sui voli Ryanair.
 
il check - in sarà a pagamento solo se si viaggia con bagaglio. Esattamente come ora.

Solo bagaglio a mano : check-in on line gratuito
Bagaglio da stiva : check-in on line 5€ a tratta e aeroporto 20€ a tratta

Non è quello che si capisce dai comunicati, che comunque lasciano ancora un pò di dubbi. Secondo me neanche loro ancora hanno deciso esattamente cosa fare stanno valutando le reazioni.
 
cosi' come non lo e' il check-in

il check-in a pagamento è opzionale. Mettiamola così.
Paghi il check-in solo se hai bagagli. Ma questo avviene anche adesso.
Ora viaggiando con un bagaglio da stiva si pagano 36€ tra bagaglio e check in per andata e ritorno. Potendo fare check-in on line del bagaglio da stiva si sborseranno 30 euro in totale (A/R).
Se si vorrà fare il check in in aeroporto al banco (solo fino al 31 ottobre perché dopo tale data scompare si pagheranno 40€ per A/R)
 
il check - in sarà a pagamento solo se si viaggia con bagaglio. Esattamente come ora.

Solo bagaglio a mano : check-in on line gratuito
Bagaglio da stiva : check-in on line 5€ a tratta e aeroporto 20€ a tratta

Assolutamente no, quello che dici tu e' valido solo durante la fase 1

Fase 2: Dal 1° maggio 2009 tutte le nuove prenotazioni richiederanno di utilizzare il check-in online, e l’uso dei tradizionali desk per il check-in in aeroporto sarà gradualmente eliminato entro i mesi estivi. La tariffa di £5/€5 per il check-in online per persona/per settore sarà applicata per tutte le nuove prenotazioni (eccetto per tariffe promozionali) dal 1° maggio 2009. Al fine di dissuadere i passeggeri dall’utilizzare i banchi di accettazione in aeroporto, la tariffa per il check-in in aeroporto sarà raddoppiata a £20/€20 per persona/per settore al momento della prenotazione.

Come si evince anche dalla prima riga del nuovo listino prezzi:
http://www.ryanair.com/site/CZ/faqs.php?sect=CHARGES

Almeno dai fan di FR mi aspetterei maggiore attenzione e conoscenza della giungla di balzelli introdotti da FR.
 
Il comunicato ufficiale datato 10 marzo è chiarissimo.

appunto, basta leggerlo attentamente. Per ogni fase transitoria valgono condizioni diverse e dal 1 maggio tutti pagheranno 5 euro/tratta per il check-in online, ed il check-in sara' possibile appunto solamente online.

L'unica eccezione saranno le tariffe promo che includeranno gia' la tassa per il check-in online.

Piu' chiaro di cosi'
 
Quella a sinistra è la nuova versione della carta d'imbarco / a destra la versione vecchia :

ryanaironlineboardingca.jpg