Easyjet chiude tre rotte da Malpensa: Bari, Bucarest e Malta


Easyjet ha caricato l'orario invernale e da fine ottobre verranno chiuse le rotte da Malpensa verso Bari, Bucarest e Malta.

In compenso ci sarà un incremento di frequenze sulla MXP-AMS da 3 a 4 daily e sulla MXP-PRG da 1 a 2 daily.

E' notevole soprattuto la perdita del volo per Bucarest, l'unico volo diretto tra Malpensa e la Romania. A questo punto vedrei bene un MXP-OTP con Airone.

Per quanto riguarda Malta, Airmalta spaventata dalla concorrenza di Easyjet ha trasloccato abusivamente a LIN mentre adesso anche Easyjet chiude la rotta e ci ritroviamo senza piu' voli. A questo punto vedrei bene un BGY-MLA di Ryanair.

Per quanto riguarda la rotta per Bari nonostante la direttrice Milano-Bari sia una delle principali rotte nazionali evidentemente c'è sovracapacità sulla rotta considerando tutti i voli da LIN, MXP e BGY. A dimostrazione i voli di Easyjet per Bari si trovavano spesso in vendita anche sotto data a prezzi molto bassi.
Visto che era l'unica rotta operata con questa chiusura Easyjet abbandona Bari.
Sulla MXP-BRI adesso rimangono Airone e LHI.

I due daily della MXP-BRI vengono sostituti da incrementi sulle rotte per AMS da 3 a 4 daily e PRG da 1 a 2 daily. Restano da annunciare nuove rotte sostitutive al posto dei voli per OTP e MLA.
 
per puntualizzare U2 aggiunge 4 frequenze su PRG alle 19.20 (in concomitanza con OK) il lun, gio,ven e domenica e su AMS un 5xw alle 11.45 operato solo nei feriali (lu-ve)
 
Speriamo che questi aumenti specie su AMS non siano la mazzata finale per KLM, la compagnia olandese negli ultimi tempi ha già via via dimezzato la sua presenza a MXP passando da 6 a 3 daily e ci sono rumors di un possibile abbandono totale.
 
Ultima modifica:
E cosa ti fa pensare che il monopolio AirOne funzioni mentre il monopolio EasyJet non ha funzionato?
Tiz

Effettivamente sulla MXP-OTP ha già fallito LHI e adesso Easyjet come lo spiegate? non c'è abbastanza traffico da Milano a Bucarest nonostante la foltissima comunità romena?
 
molti altri ricorrono ai bus ancora. Probabilmente non è tanto la mancanza di gente quanto la mancanza di yield alti per tenere un volo in attivo

Se nemmeno Easyjet coi suoi prezzi riesce a strappare pax ai viaggi della speranza in autobus non so piu' cosa dire. Tempo fa si diceva anche che in Romania il problema delle low cost è la quasi nulla diffusione delle carte di credito e quindi i biglietti dovevano venire emessi in agenzia con relativo supplemento che andava a rendere meno appetibile il prezzo finale.
 
bello, adesso che non mi serve piu' raddoppiano la PRG. Ultimamente hanno decisamente migliorato gli yield sulla rotta a vedere i prezzi che applicano. Prevedo a questo punto un abbandono di LHI.

Come li vedi i 6 daily complessivi sulla MXP-PRG? Per me sono decisamente troppi