easyJet apre Napoli-Edimburgo, Bristol e Palma (stagionale)


Come sto scrivendo da settimane (http://www.aviazionecivile.com/vb/s...to-di-Napoli&p=1233272&viewfull=1#post1233272), la questione easyJet a Napoli sta prendendo una certa piega perchè l'operazione è orchestrata dalla Menzies Aviation, l'handler scozzese che fornisce i servizi ad U2 nei suoi principali aeroporti e che sembrerebbe in procinto di debuttare a Capodichino (su richiesta degli inglesi). Poi vabbè, ci sono una marea di voli che collegano aeroporti che non sono assolutamente basi easyJet, per cui...

Se fosse per Easyjet la base di NAP e probabilmente anche diverse altre sarebbero già realta da diverso tempo il problema è la disputa interna con Stelios che pretende che gli utili vengano ridistribuiti come dividenti e non investiti per ampliare le attività della compagnia.
 
Se fosse per Easyjet la base di NAP e probabilmente anche diverse altre sarebbero già realta da diverso tempo il problema è la disputa interna con Stelios che pretende che gli utili vengano ridistribuiti come dividenti e non investiti per ampliare le attività della compagnia.

Per Napoli la questione era un'altra e pare che l'abbiano risolta portando il loro handler di fiducia come risposta alla richiesta di Gesac di aumentare i voli. Tutto qua

Edimburgo e Bristol rientrano nel pacchetto di destinazioni di questo accordo a tre
 
Ultima modifica:
Ottimo. Siamo a 13 rotte easy da Napoli.

Io spero anche in consolidamenti di rotte esistenti, vedasi Parigi ORY (passare da 2 a 3 daily stabilmente), LGW (passare da 1 a 2/3 daily da aggiungersi ai 2/3 daily su STN già operativi) e MAD (portarlo almeno a daily).

Per il resto le frequenze sulle altre rotte sono soddisfacenti. Per nuovi voli speriamo anche in eventuali rotazioni W che consentano di operare AMS, BRU, NCE e/o BCN in primis. Dalle basi ci si potrebbe aspettare un LIS o una LYS, questa magari stagionale.
Sul Regno Unito direi che possano bastare i 5 scali già serviti.
 
Ultima modifica:
Mi chiedevo se NAP sarebbe in grado di ospitare una base Easyjet nel senso l'aeroporto e il sedime sono praticamente circondati dalle case e non c'è possibiltà di espansione. Anche a livello di movimenti penso siamo vicini alla saturazione, recentemente è stato ristrutturato il terminal ma a livello di piazzole e di gestione di pax nelle ore di punta non so se la struttura potrebbe reggere all' impatto di avere diversi aerei U2 basati che comporterebbero un deciso incremento del volume di pax specie nelle ore di punta.
 
E' una cosa che si dice da anni, intanto i voli aumentano senza problemi

Voi che lo frequentate come pax abituali che impressioni avete? E' un aeroporto vivibile o eccessivamente affollato? Per il volume di pax che ha la struttura comincia ad essere inadeguata?
 
Ultima modifica:
Strutturalmente è da ammodernare, però l'attuale traffico viene gestito senza troppi problemi. Siamo sopravvissuti a giornate estive con un numero altissimo di movimenti (pure sopra i 250)
 
Beh, soprattutto sul Palermo c'è una domanda altissima tutti i giorni. Non che le altre destinazioni vadano male, per carità, ma se proprio ne dovessi scegliere una, Palermo sarebbe l'opzione #1
C'è sicuramente più traffico per destinazioni quali Torino (con due vettori e molti volo daily) o Catania (sempre due vettori). Palermo ha meno frequenze delle prime due destinazioni e è sempre stata una rotta un pò "ballerina" negli operativi di Air Italy.

CIAO
_goa
 
Ed allora se tieni conto solo Alitalia i numeri più importanti sono su Torino mentre dovrebbero essere molto simili tra Genova e Palermo (entrambi 3 daily)

CIAO
_goa

Non c'è grossa differenza, sono tutti voli che partono pieni a tappo tanto che spesso si ricorre allo scalo su FCO per soddisfare l'intera domanda

C'è solo l'imbarazzo della scelta per chi vuole fare concorrenza ad Alitalia
 
Ultima modifica:
Mi chiedevo se NAP sarebbe in grado di ospitare una base Easyjet nel senso l'aeroporto e il sedime sono praticamente circondati dalle case e non c'è possibiltà di espansione. Anche a livello di movimenti penso siamo vicini alla saturazione, recentemente è stato ristrutturato il terminal ma a livello di piazzole e di gestione di pax nelle ore di punta non so se la struttura potrebbe reggere all' impatto di avere diversi aerei U2 basati che comporterebbero un deciso incremento del volume di pax specie nelle ore di punta.

Ma anche no...
Cesare hai idea di quanti aerei dormano a napoli la sera? Molto, molto, molto meno di quelli che tu possa credere...
 
Ufficializzate anche Berlino-Brandeburgo (che sostituirà Berlino-Schoenefeld) e Palma de Mallorca (stagionale come Ibiza)

Direi che è il caso di cambiare il nome del topic :D
 
Ultima modifica:
Bah, onestamente sono un po deluso. Sono voli dei quali non si sentiva affatto la necessità. Passi Edimburgo (con un misero 2xw) ma Palma e Bristol...
Berlino, poi, è solo una rinominazione. Io spero ancora in qualche rotta più seria e interessante.