Eagles Airlines cancella Nimes e i voli da Catania a Forlì e Olbia


goafan

Utente Registrato
Eagles Airlines ha già cancellato il volo per Nìmes e si riduce le frequenze del volo Forlì-Catania. Inizialmente previsto come bigiornaliero, presto sceso a giornaliero e ora confermato con solo 4 frequenze settimanali (lunedì, mercoledì, venerdì e domenica).

CIAO
_goa
 
Allora, Forlì si chiude o no? Io opterei per la prima possibilità. Per non parlare della compagnia, la quale non ha ancora trovato una giusta collocazione.
 
Poteva avere un futuro secondo me da Reggio Calabria o Crotone...... soprattutto per il periodo estivo, ma adesso e' tardi....... poi su Crotone e' arrivata Meridiana e su Reggio e' arrivata Blue Express.

Sarebbe stato solo un rimandare l'agonia alla Winter......

Tiz
 
Poteva avere un futuro secondo me da Reggio Calabria o Crotone...... soprattutto per il periodo estivo, ma adesso e' tardi....... poi su Crotone e' arrivata Meridiana e su Reggio e' arrivata Blue Express.

Sarebbe stato solo un rimandare l'agonia alla Winter......

Tiz

Su REG BV non è ancora arrivata, e comunque volerà su FCO e LIN, mentre E8 ha già da un pò accorpato Bologna e Venezia....
 
Su REG BV non è ancora arrivata, e comunque volerà su FCO e LIN, mentre E8 ha già da un pò accorpato Bologna e Venezia....

Il fatto che li abbia accorpati non promette bene....... spero che nel periodo prettamente vacanziero ci siamo numeri per 2 voli separati.....

Tiz
 
Prima di sparare sentenze leggete almeno i giornali...

Forli, 4 maggio 2011 - Anche Eagles Airlines vola via. Dall'aeroporto 'Ridolfi' di Forlì fanno sapere che la compagnia aerea ha deciso di cancellare la tratta da e per Catania.

Si legge nel comunicato, "nel rispetto delle linee guida tracciate dal Consiglio di Amministrazione di Seaf che prevedono il massimo contenimento dei costi nel particolare momento in cui sono in corso le trattative per un nuovo assetto societario, non potendo questo aeroporto aderire alle richieste economiche formulate dalla eagles Airlines, prosegue il comunicato, la Compagnia ha quindi deciso di cancellare la propria attività da e per Forlì che da oggi prevedeva la copertura dei voli e da e per Catania'

Fonte: Carlino Forlì
 
Prima di sparare sentenze leggete almeno i giornali...

Forlì, aeroporto. La Seaf: "Eagles arriva senza oneri: cambio di rotta"
18 Febbraio 2011 - 17.15
FORLI' - Cambia la filosofia delle compagnie aeree all'aeroporto Ridolfi? E' nel momento di massima difficoltà che arriva la buona notizia: l'arrivo della compagnia Eagles senza oneri per lo scalo. A dimostrazione che, volendo è possibile. E' il concetto che esprime il Direttore Generale di Seaf Angelo Lo Bianco espresso in una nota: "Contrariamente a quello che è stato fino ad oggi la Eagles Airlines sta adottando un nuovo modo di affrontare il mercato".
Insomma, è proprio il caso di dire che si tratta di un cambio di rotta: "Le compagnie aeree finalmente cominciano ad investire. E spiego: nel caso specifico la Eagles riconosce, per quanto riguarda il nostro aeroporto, le potenzialità del territorio senza pretendere coperture economiche da parte della società di gestione. Siamo in piena controtendenza, quindi, e viene adottato un criterio di massima collaborazione fra aeroporti e compagnie aeree".
"Questo, evidentemente, porterà ad un maggiore equilibrio nei bilanci societari. Daremo quindi - conclude Lo Bianco - massima collaborazione in termini di efficienza, esperienza e disponibilità. Colgo anzi l'occasione per ringraziare la dirigenza di Eagles Airlines per aver fatto questa scelta. Per quanto ci riguarda daremo il massimo sostegno."

http://www.romagnaoggi.it/forli/2011/2/18/185889/

Ora però vorrei capire se o Eagles ha cambiato strategia nei confronti di Forlì o SEAF è alle prese con una colossale arrampicata sugli specchi per cercare di salvare la faccia di fronte ai probabili investitori (e non solo)
 
Mi pare strano che facciano i samaritani, certo se movimentano gente da quelle parti... possono tirarci fuori qualcosa, con l'arrivo della bella stagione...poi a ottobre?
Non ci vedo chiaro
 
Forlì, aeroporto. La Seaf: "Eagles arriva senza oneri: cambio di rotta"
18 Febbraio 2011 - 17.15
FORLI' - Cambia la filosofia delle compagnie aeree all'aeroporto Ridolfi? E' nel momento di massima difficoltà che arriva la buona notizia: l'arrivo della compagnia Eagles senza oneri per lo scalo. A dimostrazione che, volendo è possibile. E' il concetto che esprime il Direttore Generale di Seaf Angelo Lo Bianco espresso in una nota: "Contrariamente a quello che è stato fino ad oggi la Eagles Airlines sta adottando un nuovo modo di affrontare il mercato".
Insomma, è proprio il caso di dire che si tratta di un cambio di rotta: "Le compagnie aeree finalmente cominciano ad investire. E spiego: nel caso specifico la Eagles riconosce, per quanto riguarda il nostro aeroporto, le potenzialità del territorio senza pretendere coperture economiche da parte della società di gestione. Siamo in piena controtendenza, quindi, e viene adottato un criterio di massima collaborazione fra aeroporti e compagnie aeree".
"Questo, evidentemente, porterà ad un maggiore equilibrio nei bilanci societari. Daremo quindi - conclude Lo Bianco - massima collaborazione in termini di efficienza, esperienza e disponibilità. Colgo anzi l'occasione per ringraziare la dirigenza di Eagles Airlines per aver fatto questa scelta. Per quanto ci riguarda daremo il massimo sostegno."

http://www.romagnaoggi.it/forli/2011/2/18/185889/

Ora però vorrei capire se o Eagles ha cambiato strategia nei confronti di Forlì o SEAF è alle prese con una colossale arrampicata sugli specchi per cercare di salvare la faccia di fronte ai probabili investitori (e non solo)

ahahaha si smentiscono da soli
 
Eagles riconosce, per quanto riguarda il nostro aeroporto, le potenzialità del territorio senza pretendere coperture economiche da parte della società di gestione.
Esatto. Sono bastati 39 giorni di operativo, peraltro ridotto, per avere un quadro preciso delle potenzialità di FRL e scappare dall'oggi al domani quando SEAF si è rifiutata di andare in tasca per far tamponare le perdite di Eagles.

Aggiungo una bellissima dichiarazione di Gianluca Pini, leader della lega Romagna in merito alla privatizzazione di FRL:

"Non vi è dubbio che il governatore del Veneto, Luca Zaia sostenga l'operazione - dice Gianluca Pini, parlamentare romagnolo del Carroccio - se non fosse stato per lui Save non si sarebbe accorta delle potenzialità di Forlì"

Quindi evidentemente SAVE è popolata da una massa di c.....i. Non si capisce altrimenti come si siano fatti sfuggire fino ad ora le potenzialità di FRL, potenzialità che sono sempre più sotto gli occhi di tutti.
E' stata davvero una fortuna che Zaia, ovviamente imbeccato da Pini, abbia portato nella disastrata società veneta, la luce immensa della conoscenza.

http://www.italiaoggi.it/giornali/d...alse&accessMode=FA&id=1713477&codiciTestate=1