Aeroporto, scelto il nuovo direttore. Righi ha la meglio su ventuno candidati (tre abruzzesi)
PESCARA. Piero Righi è il nuovo direttore dell’aeroporto d’Abruzzo. Lo ha scelto il Cda della Saga (la società mista, con prevalente capitale della Regione, che gestisce i servizi aeroportuali) su 21 candidati che avevano risposto da tutta Italia all’avviso pubblico scaduto a ottobre. Righi, 51 anni, è di Roma. Laureato in ingegneria meccanica, una nota Saga gli attribuisce «grande esperienza dirigenziale nel settore aeroportuale». Ha lavorato dal 1985 al 2005 in Alitalia e successivamente, in Meridiana all’aeroporto di Olbia.
Il Cda (assente il rappresentante della Caripe) ha espresso soddisfazione per la sua nomina. La presidente Carla Mannetti: «E’ stata completata una selezione seria, Righi ha un’esperienza amministrativa corposa e conosce molto bene le lingue inglese e francese». Il sindaco di Pescara Albore Mascia: «Abbiamo scelto il massimo possibile».
Dei ventuno candidati erano rimasti in undici dopo la prima selezione in base ai requisiti, nove erano poi stati quelli chiamati al colloquio, tre dei quali abruzzesi. C’era un dirigente dell’aeroporto di Ancona, originario di Pianella, un altro manager di Pescara e l’ex direttore marketing Domenico Di Roberto ai tempi della presidenza Saga di Filippo De Cecco.
Il nuovo direttore sarà presentato ufficialmente in una conferenza stampa. Per lui c’è il contratto di un anno, rinnovabile per un altro anno, con un compenso di 75mila euro lordi e con un bonus del 30 per cento se riesce a centrare gli obiettivi stabiliti dalla Saga.
Fra i compiti del nuovo direttore generale c’è anche la clausola «morale» che prevede la definizione di misure idonee a prevenire e contrastare fenomeni di corruzione e a controllarne il rispetto».
Concluso l’iter per il nuovo direttore, all’aeroporto d’Abruzzo resta in piedi l’appalto sul servizio di vigilanza e sicurezza (passeggeri e bagagli) per i prossimi tre anni. Al bando avevano risposto sei ditte, dopo una prima selezione erano rimaste in tre, ma una quarta ha fatto ricorso ed è stata riammessa. In questo caso l’appalto costerà alla Saga circa due milioni.
Questa estate l’appalto era stato ritirato alla società che lo aveva vinto e i 15 dipendenti erano stati assorbiti dalla Saga. La società che si aggiudicherà il servizio dovrà reintegrare i 15 lavoratori i quali hanno nel frattempo avuto problemi con gli stipendi con l’ex impresa.
Ieri intanto è ripreso il collegamento (bisettimanale) con l’Albania. La linea era stata interrotta un mese e mezzo fa dalla compagnia aerea per motivi tecnici. L’aeromobile è arrivato a Pescara da Tirana dopo aver fatto uno scalo tecnico a Bologna, quindi è decollato alla volta della capitale albanese. In occasione delle feste sono in programma charter per Istanbul e voli a cavallo di Capodanno per Parigi (Charles De Gaulle) e Praga. Per il 2011 si aspettano i collegamenti per Trapani, Parigi-Beauvais e Bruxelles-Charleroi, previsti da marzo. Anche in questo caso i voli saranno ufficializzati in una conferenza stampa.
Data: 17/12/2010
Testata giornalistica: Il Centro