Mi sembra una cosa sacrosanta.
Se sono il primo cliente che capita sul sito AZ e a caso acquisto un solo biglietto ad agosto a prezzo stracciato causa promozione, mettiamo a 49 euro, mi mandano 3 coupon per ringraziarmi.
Se invece sono un CFP da anni, con svariati biglietti di J pagati 5mila e rotti a botta -ok, quasi sempre emessi coi partner skyteam perché AZ ancora un pò e manco più vola a Catania- non mi mandano nemmeno un'etichetta (non ho detto un baggage tag, intendo un triste adesivo) per il bagaglio c'è qualcosa che non va.
Intendiamoci, non sono gli unici a farlo in AZ, è una prassi consolidata.
Se sei un precursore, un cliente storico, un fedelissimo, ti attacchi.
Se invece passi di li per caso, ti stendo il tappeto rosso.
Quello che voglio dire tramite due esempi è:
- sono abbonato (leggasi abbonato, non parlo di ricaricabile) TIM dal 1993, dai tempi dell'E-tacs e dell'anticipo chiamate obbligatorio di 400.000 (!!!!) lire. Benché titolare di bollette da capogiro in 18 anni mi hanno proposto un Nokia N95 a prezzo di semi-favore e l'attuale IPhone a costo zero. Sti cazzi!
- sono abbonato a Sky (ex D+, telepiù, T+ digitale -chi si ricorda il Nokia mediamaster 9500?- bianco/nero/grigio e +1/+2 coi decoder analogici sui canali 8 e 9) ben prima di quando Koper/Capodistria divenne Tele+2 e iniziò a trasmettere anticipi e posticipi di calcio. 20 anni di fedeltà, e pagato ogni volta a caro prezzo qualsiasi nuova tecnologia introdotta. mai nessun omaggio, nessuno sconto, nemmeno un qualsiasi grazie.
Se invece oggi decido di cambiare operatore telefonico mi regalano telefono (figo), chiavetta, tariffa a zero o quasi, e un triliardo di messaggi a babbo morto per un paio di anni.
Se per caso passo a Mediaset Premium, praticamente oltre a non pagare nulla per decenni, Piersilvio mi fa scopare la Toffanin. Ripetutamente.
Dove è l'errore?