Ciao grande Chris! Semplicemente, scattando in crop mode si usa solo una parte del sensore, che viene 'tagliato' (cropped). Questo produce un duplice effetto:
a) La risoluzione diminuisce poiche', a parita' di altri fattori, si usa meno della superficie sensibile; si dimezzano i megapixel disponibili. Avendone la D2x ben 12, non e' un dramma: tu scatti a 6mp, io scatto a 6mp, Andrea Etops scatta a 6mp, Italo83 anche, no problem.
b) La lunghezza focale di un obiettivo dato aumenta. Il fattore di moltiplicazione diventa 2 da 1.5 che era: il tuo Sigma 70-300mm diventa non piu' un 450, ma un 600mm equivalente! Ottimo per i fotografi di sport, che con i loro tele 400/2.8 ci fanno un clamoroso 800/2.8 e fotografano i pori della pelle di un portiere alla porta opposta. O per noi, che ci mettiamo naso in su con un abbordabile 300mm e facciamo le foto come ce le sognavamo da piccoli: a 600mm.
immancabile, il Corollario di Fantozzi:
c) Tutta questa figata si paga? Yessir, si paga, $4000, e la D2x pesa come un macigno. Ma notoriamente la macchina non conta... o quasi
EDIT ho risposto senza vedere che aveva gia' risposto Kormoran...