Domanda sul web check-in Alitalia


IPOTESI

Ricordiamo che il servizio non è disponibile su voli in codeshare. - dice il sito Alitalia.
Il volo della sera AP è in codesharing con CAI.
Ma mi sembra ridicola questa ipotesi perché io ho fatto una volta il web check-in su voli del genere.


P.s. Domanda banale: Il volo è nelle prossime 24h, si?
 
Non regge.
Su tutti i voli AP in c/s AZ (o anche VE, XM, ecc..) si riesce a fare il Web check-in.
Perché Parigi CDG si e Parigi Orly no?
Mistero.

EDIT: si, il volo è nelle prossime 24 ore ma non c'entra nulla, per la Francia web check-in possibile solo per CDG e NCE (e lo capisco visto che Alitalia ci vola own metal mentre in altri apt francesi no). Orly è la terza destinazione francese di AZ own metal ma non è possibile farlo.
E AZ non vola a Orly da ieri ma da più di un anno ormai.

Veramente mi sfugge il motivo di questo disservizio.
 
Non regge.
Su tutti i voli AP in c/s AZ (o anche VE, XM, ecc..) si riesce a fare il Web check-in.
Perché Parigi CDG si e Parigi Orly no?
Mistero.

EDIT: si, il volo è nelle prossime 24 ore ma non c'entra nulla, per la Francia web check-in possibile solo per CDG e NCE (e lo capisco visto che Alitalia ci vola own metal mentre in altri apt francesi no). Orly è la terza destinazione francese di AZ own metal ma non è possibile farlo.
E AZ non vola a Orly da ieri ma da più di un anno ormai.

Veramente mi sfugge il motivo di questo disservizio.

Quoto e aggiungo: in un volo 99,99% P2P e premium come il LIN-ORY dove la gente si muove per lavoro, non imbarca il bagaglio e ha bisogno di tempi rapidi dovrebbe essere un must.
 
Anche Easyjet ha sospeso momentaneamente il web check-in rendendo obbligatorio il check-in in aeroporto per tutti ... forse è per lo stesso motivo?
 
L' ho preso una volta e in giacca e cravatta eravamo tre, non che gli altri abbondassero.

Permetti che "una volta" non ha molta rilevanza statistica? ;)

Comunque se hai ragione mi sorprende un po'... non avresti pensato lo stesso? Non dico che Orly e' come London City, ma sicuramente e' preferito dai businessman perche' ha un layout che consente passaggi molto piu' rapidi rispetto a CDG.

La mia, seppur limitata, esperienza e' che anche MyAir a ORY aveva tariffe molto piu' alte rispetto ad altre rotte (oltre a easyJet su VCE e AZ su LIN che da internet sembrerebbero applicare un premium). Mi piacerebbe saperne di piu', anche perche' se il gioco non vale la candela quelle rotazioni potrebbero essere sostituite con qualcosa di piu' profittevole...
 
Fosse per me i servizi web alitalia li farei ripartire da zero. Hanno fatto restyling limitati ultimamente (qualche miglioramento c'è stato), ma siamo comunque un tantinello distanti dai portali delle "grandi".
 
Fosse per me i servizi web alitalia li farei ripartire da zero. Hanno fatto restyling limitati ultimamente (qualche miglioramento c'è stato), ma siamo comunque un tantinello distanti dai portali delle "grandi".

Totalmente d'accordo. E voglio continuare a stressare il punto che e' fondamentale offrire al top questi servizi per soddisfare la clientela premium. Anche perche', rispetto a molti altri (vedi servizio di bordo e cortesia, puntualita', efficienza, ecc.) sono molto ma molto piu' semplici da migliorare (e probabilmente anche molto meno costosi).
 
Un'altra cosa intollerabile del webcheck-in AZ è che al momento della stampa appare un popup per poter appunto stampare la boarding pass.

Visto che quasi tutti hanno un bloccop popup sul loro computer non sarebbe meglio non utilizzare questa modalità del popup ma proseguire con una normale pagina internet?
 
Un'altra cosa intollerabile del webcheck-in AZ è che al momento della stampa appare un popup per poter appunto stampare la boarding pass.

Visto che quasi tutti hanno un bloccop popup sul loro computer non sarebbe meglio non utilizzare questa modalità del popup ma proseguire con una normale pagina internet?

La cosa piu' sicura, semplice ed efficiente secondo me e' il pdf via mail, ti arriva al 100%, non lo perdi mai, lo puoi ristampare quando e quante volte vuoi. Oltre ovviamente al link via SMS per la carta d'imbarco mobile, che, per chi ha un cellulare abilitato, ha gli stessi identici vantaggi.
 
Anche Easyjet ha sospeso momentaneamente il web check-in rendendo obbligatorio il check-in in aeroporto per tutti ... forse è per lo stesso motivo?


easyJet ha deciso di gestire tutti i pax ai banchi di check in in modo tale da poter favorire la riprotezione di tutti quelli rimasti a terra negli ultimi giorni.
Riprenderà al più presto.
Per il momento e sempre per la stessa ragione hanno portato la chiusura del volo da -40 a -60 minuti dalla partenza,lasciando così un 20 minuti di tempo per la gestione delle repro.
 
La cosa piu' sicura, semplice ed efficiente secondo me e' il pdf via mail, ti arriva al 100%, non lo perdi mai, lo puoi ristampare quando e quante volte vuoi. Oltre ovviamente al link via SMS per la carta d'imbarco mobile, che, per chi ha un cellulare abilitato, ha gli stessi identici vantaggi.

Certo, flaggo sempre la casella pdf via mail, però ciò comporta un'operazione in più. E se stai usando una stampante di fortuna in giro e non la tua la cosa è meno immediata.