Lo so, è un argomento un po' di nicchia, ma mi è venuta una curiosità.
Nel thread Linee Aeree vs la Borsa, il settore dei GDS era stato menzionato (credo da @13900 e da @imac72) come uno di quelli che negli anni ha subito poca innovazione e dove non si è verificato l'ingresso di nuovi competitors.
Effettivamente, il mercato dei GDS è in mano ad un quasi monopolio di tre attori: Amadeus, Sabre and Travelport.
Ognuno di questi era già presente quando scaricare una immagine 640x480px contenente della pelle scoperta voleva dire attendere 10 minuti osservando pixel grigi o sfocati, nella speranza che la mamma non entrasse dalla porta della stanza.
Qualcuno di voi ha qualche ipotesi sulle cause che hanno limitato l'evoluzione di questo settore o l'ingresso di nuove aziende più innovative?
Da non addetto ai lavori posso immaginare che alcuni dei motivi possano essere:
* la necessità di continuare ad utilizzare dei protocolli legacy per interagire tra i vari attori esterni (compagnie, agenzie, ...)
* mercato non interessante o non in crescita o a rischio
* significativa barriera all'ingresso dovendo trattare con pochi clienti (le compagnie aeree non sono infinite e stanno tutte preferendo la vendita diretta per tagliare i margini dei GDS)
* mancanza di vere opportunità di innovazione o di cambiare il mercato attuale
Nel thread Linee Aeree vs la Borsa, il settore dei GDS era stato menzionato (credo da @13900 e da @imac72) come uno di quelli che negli anni ha subito poca innovazione e dove non si è verificato l'ingresso di nuovi competitors.
Effettivamente, il mercato dei GDS è in mano ad un quasi monopolio di tre attori: Amadeus, Sabre and Travelport.
Ognuno di questi era già presente quando scaricare una immagine 640x480px contenente della pelle scoperta voleva dire attendere 10 minuti osservando pixel grigi o sfocati, nella speranza che la mamma non entrasse dalla porta della stanza.
Qualcuno di voi ha qualche ipotesi sulle cause che hanno limitato l'evoluzione di questo settore o l'ingresso di nuove aziende più innovative?
Da non addetto ai lavori posso immaginare che alcuni dei motivi possano essere:
* la necessità di continuare ad utilizzare dei protocolli legacy per interagire tra i vari attori esterni (compagnie, agenzie, ...)
* mercato non interessante o non in crescita o a rischio
* significativa barriera all'ingresso dovendo trattare con pochi clienti (le compagnie aeree non sono infinite e stanno tutte preferendo la vendita diretta per tagliare i margini dei GDS)
* mancanza di vere opportunità di innovazione o di cambiare il mercato attuale