Capisco che non vuoi perdere l'occasione per fare un po' di polemica con i soliti attacchi sterili visto che non ci credo che non ci arrivi da solo a comprendere la cosa che è stata dibattuta sulla stampa e relazionata in alcune occasioni direttamente dai commissari.
Le nuove divise costano meno delle precedenti tanto che possono essere sostituite totalmente con il costo del riassortimento delle vecchie. AZ non ha stock da smaltire perché lo stock lo teneva da contratto il fornitore, contratto rescisso con i benefici dell'A.S.. Infine il design non genera una uscita di cassa essendo in cambio merce e viene riassorbito con il costo di riassortimento nettamente minore.
Quindi nell'immediato non genera uscite aggiuntive e nel medio periodo (con il riassortimento) porterà un risparmio. E' lo stesso schema usato un po' con tutti i fornitori, dalle lounge, agli handler ecc Riguardo alle divise, che anch'io ritenevo folle sostituire quando fu annunciato, hanno dovuto sostituire il design per questioni contrattuali e poter tagliare il costo.
Una volta spiegato dai commissari non mi sembra difficile da comprendere cosa ci sta dietro alla scelta, ma prendo atto che sei coerente con te stesso e dovevano astenersi di tagliare i costi.
Non per fare sterile polemica, anche se non sono un esperto di contabilita'. C'e' una grossa differenza fra il conto costo-ricavi e la cassa. Sono d'accordo che non presentino un'uscita di cassa, ma quelli che ha elencato 13900 sono comunque dei costi.