Disservizi Alitalia sulla Torino-Roma


peccato, avrei sperato che il servizio migliorasse rispetto al passato, ma a quanto pare a volte e' anche peggio.

PS: saluto tutti quanti, e' il mio primo post ma non ho trovato una sezione per le presentazioni.
 
Ieri e oggi parecchie LIN-FCO e FCO-LIN cancellate.
Immagino che siano preventive.

Su questa rotta le cancellazioni non fanno piu' notizia anche perchè i pax vengono riprotetti sul volo sucessivo in partenza spesso pochi minuti dopo...

Ma se sulla FCO-LIN non si riesce a mantenere un operativo con orari fissi non sarebbe il caso di passare al modello spagnolo del Ponte Aereo dove non ci sono orari e un aereo parte solo quando è pieno?
 
Roma, 30 lug. - (Adnkronos) - ''A Caselle si cominciano a vedere i risultati della nostra azione politica. Non mi sbilancio perche' voglio prima verificare gli effetti relativi a un piu' ampio termine di riferimento. Nei prossimi giorni incontrero' il Presidente Colaninno per un approfondimento''. Ad affermarlo in una nota e' il presidente dei deputati della Lega Nord, Roberto Cota, in merito ai provvedimenti posti in essere da Cai per ridurre i gravi disagi dei passeggeri all'aeroporto di Caselle a Torino.


Grande Cotica....se non ci fossi tu...
 
(ANSA) - TORINO, 30 LUG - Rischiano di slittare alla fine dell’anno o forse all’inizio del 2010 le nuove rotte internazionali su Torino Caselle, inizialmente previste per ottobre (con il nuovo orario invernale). È quanto è emerso, secondo indiscrezioni, nel primo incontro del tavolo di lavoro voluto dalla Regione Piemonte sui servizi aerei effettuati da Alitalia su Caselle. Erano presenti i rappresentanti della Provincia e del Comune di Torino, della Sagat e di Alitalia. «Domani - ha annunciato l’assessore regionale ai Trasporti, Daniele Borioli - sarò a Roma con l’assessore Manica per incontrare l’amministratore delegato di Alitalia, Rocco Sabelli. Credo che quella sarà l’occasione per definire tutti gli aspetti dell’accordo e dare il via libera definitivo all’operazione».
Sul fronte dei disservizi il monitoraggio presentato da Alitalia rileva «un deciso aumento della puntualità» dei voli che, tra la prima e la seconda metà del mese di luglio, è stato di circa il 10%. «Un andamento che ci auguriamo prosegua e si consolidi nei prossimi mesi», ha commentato Borioli. Entro settembre infatti tutta la flotta di Boing 737 verrà sostituita con Airbus 320, il primo arriverà a Caselle già nei prossimi giorni. Nell’ultimo mese Alitalia ha aumentato l’organico alla linea tecnica di manutenzione degli aeromobili, che permette una risoluzione più veloce dei problemi tecnici, ha inserito un aereo di riserva e ha completato l’integrazione dei sistemi di gestione delle operazioni di Alitalia e AirOne". (ANSA).

Roma, 30 lug. - (Adnkronos) - ''A Caselle si cominciano a vedere i risultati della nostra azione politica. Non mi sbilancio perche' voglio prima verificare gli effetti relativi a un piu' ampio termine di riferimento. Nei prossimi giorni incontrero' il Presidente Colaninno per un approfondimento''. Ad affermarlo in una nota e' il presidente dei deputati della Lega Nord, Roberto Cota, in merito ai provvedimenti posti in essere da Cai per ridurre i gravi disagi dei passeggeri all'aeroporto di Caselle a Torino.


Grande Cotica....se non ci fossi tu...

Cotica ha iniziato la campagna elettorale per le Regionali 2010.