Disco verde della UE alla nuova ITA, Alitalia smette di volare il 15 ottobre


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se il Governo si prostra così ai sindacati ITA è spacciata. Nel caso mi aspetto le dimissioni di Altavilla al volo...
 
Sicuro??io credevo che tutti i dipendenti delle aziende che aderiscono al fondo volo percepiscono l'integrazione all'80%.
Il fondo volo vale per tutti Compagnie aeree , aeroporti e handling basta che ne abbiano fatto richiesta per tempo, ci sono realtà che non lo percepiscono perchè gli uffici amministrativi non ne hanno fatto richiesta!
 
Il fondo volo vale per tutti Compagnie aeree , aeroporti e handling basta che ne abbiano fatto richiesta per tempo, ci sono realtà che non lo percepiscono perchè gli uffici amministrativi non ne hanno fatto richiesta!

Quando i cittadini saranno tutti uguali, verrà esteso a Embraco, Ilva, Whirlpool e al restante milione di lavoratori in cassa integrazione.

Così potranno tutti permettersi di rifiutare un lavoro.
 
Quando i cittadini saranno tutti uguali, verrà esteso a Embraco, Ilva, Whirlpool e al restante milione di lavoratori in cassa integrazione.

Così potranno tutti permettersi di rifiutare un lavoro.
E questo cosa centra, io ho solo specificato che il fondo volo non è stato dato solo a Alitalia ma a tutto il comparto aereo, che poi sia giusto o meno non era in argomento!
 
Se entro il 15 ottobre ITA non sara' venuta in possesso del brand Alitalia come faranno con le divise? E tutta la carta e il materiale che riporta nome e logo Alitalia?
Si sono gia' organizzati?
 
  • Like
Reactions: giovanve
Se entro il 15 ottobre ITA non sara' venuta in possesso del brand Alitalia come faranno con le divise? E tutta la carta e il materiale che riporta nome e logo Alitalia?
Si sono gia' organizzati?
Secondo me non si sono organizzati, daranno per scontato di riottenere il brand.

Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
 
Se entro il 15 ottobre ITA non sara' venuta in possesso del brand Alitalia come faranno con le divise? E tutta la carta e il materiale che riporta nome e logo Alitalia?
Si sono gia' organizzati?
Immagino che possano affittare il brand fino all’esito dell’aggiudicazione.
 
Gira voce che il DG di Az sia passato in Ita, qualcuno può confermare o smentire?
 
Parla Altavilla

... e dice cazzate. Lo sa vero che le low cost hanno già investito in aerei nuovi come Max e Neo, che già volano con Wizz/easy/Ryanair? A meno che non identifichi nei suoi concorrenti lowcost robe tipo Tataratà Jet con 737 di 30 anni...

Auguri sul "tutto incluso": bagaglio in stiva, scelta posto a bordo, catering, ecc senza distinzione di tariffa?

DaV
 
... e dice cazzate. Lo sa vero che le low cost hanno già investito in aerei nuovi come Max e Neo, che già volano con Wizz/easy/Ryanair? A meno che non identifichi nei suoi concorrenti lowcost robe tipo Tataratà Jet con 737 di 30 anni...

Auguri sul "tutto incluso": bagaglio in stiva, scelta posto a bordo, catering, ecc senza distinzione di tariffa?

DaV
Vedendo le prenotazioni il tutto incluso sarà solo per alcune tariffe. Le tariffe ITA sono quasi speculari alle low cost. Considerato inoltre che non ha programma fedeltà almeno all'inizio visto che dalle ultime voci pare non abbiano raggiunto l'accordo con i commissari per continuare ad utilizzare Millemiglia.
 
Perché prima come si è spacciata Alitalia sai cai lai? Ah già, colpa anche della politica, dei capitani che son scappati, dell’Europa…

Ma infatti. Torno a dire, se l'Alitalia del 2017 avesse pagato i dipendenti la meta' di quello che li ha pagati...avrebbe comunque chiuso in perdita.
 
... e dice cazzate. Lo sa vero che le low cost hanno già investito in aerei nuovi come Max e Neo, che già volano con Wizz/easy/Ryanair? A meno che non identifichi nei suoi concorrenti lowcost robe tipo Tataratà Jet con 737 di 30 anni...

Auguri sul "tutto incluso": bagaglio in stiva, scelta posto a bordo, catering, ecc senza distinzione di tariffa?

Ma se anche fosse? Vado regolarmente in Portogallo, ma il discorso vale per molte destinazioni simili: per tre ore di volo, se il biglietto mi costa la metà o un terzo come con FR, sono perfettamente in grado di rinunciare alle noccioline o al succo di frutta e sopportare un po' di confusione all'imbarco, e il bagaglio in stiva è spesso inutile. Poi capisco chi vuole viaggiare più comodo anche sui voli brevi, ma siamo sempre nel range dell'economy, che la chiami "plus", "extra" o altro: se fai il confronto con le low cost il paragone è quello, non certo la business.

A parte il (mio) caso specifico, sembra che qualcuno continui a pensare al viaggiatore aereo come qualche decennio fa. Intendiamoci: quel tipo di viaggiatore c'è ancora, ma l'impressione (almeno a mio parere) è che ormai il grosso del mercato sia fatto da gente che, anche se viaggia per lavoro, guarda prima la cifra, ed è dispostissima a scambiare un succo di frutta del discount con un -30% sulla tariffa. In Alitalia/ITA/vattelapesca lo sanno?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.