Conta solo il marchio.
Perdere il codice AZ o quello 055 per i biglietti non sposta una virgola.
Beh, oddio, se fosse da cambiare con una cosa tipo D8 (Djibuti Airlines), qualche problemino identitario me lo creerebbe.
Conta solo il marchio.
Perdere il codice AZ o quello 055 per i biglietti non sposta una virgola.
Beh, oddio, se fosse da cambiare con una cosa tipo D8 (Djibuti Airlines), qualche problemino identitario me lo creerebbe.
According with Wikipedìa, il codice LU risulta ancora libero (quello PO purtroppo no...)
Famo tipo "4Z" potresti fregare ancora qualche presbite!IT non si potrebbe?
Mi pare che il precedente possessore fosse un Aerolinea Indiana poi Fallita.
IT non si potrebbe?
Mi pare che il precedente possessore fosse un Aerolinea Indiana poi Fallita.
Buon pomeriggio B777-300ex,Buon Pomeriggio a Tutte/i
- Arrivati a questo punto, con chi pensate ITA andrà ad allearsi o per meglio dire trovare un accordo commerciale ?
Visto il passato recente, spererei in un ingresso in Star Alliance, miglior Network e forse quote di mercato da prendere….Air Dolomiti la considererei un’ottima acchiappa passeggeri……
- Questione flotta, si finirà in Boeing o Airbus ? Qui spererei in un mix Boeing 787 e 737-Max, ma ho come la sensazione che l’accordo con la EU, obblighi o inviti….., ad acquistare Europeo…..,
Buon pomeriggio B777-300ex,
sotto la mia opinione ai punti da te evidenziati.
1. ITA non ha nessun bargaining power nei confronti di nessuno per un accordo commerciale quindi si dovrà accontentare di chi gli offre l'accordo meno peggiore.
2. La risposta può essere collegata al punto precedente e farei fare l'accordo per la flotta al gruppo con il quale stringo l'accordo, meglio se diventa azionista/proprietario di ITA in quanto ITA stand alone non ha nessuna probabilità di sopravvivere con l'attuale business plan e l'attuale management. In ogni caso per l'acquisto della flotta si devono fare diverse valutazioni (network, certificazioni equipaggi, trainings, motori, costi MRO, MTOW, etc), almeno così dovrebbe funzionare....
E che identità! Ce la invidiano tutti da secoli.Beh, oddio, se fosse da cambiare con una cosa tipo D8 (Djibuti Airlines), qualche problemino identitario me lo creerebbe.
Io penso che l'univocità sia d'obbligo.Non vorrei dire una cavolata, ma non sono sicuro che i codici IATA siano univoci, a differenza di quelli ICAO. Ricordo che XM era sia AZ Express che una compagnia australiana, contemporaneamente.
Io penso che l'univocità sia d'obbligo.
Se la compagnia australiana aveva anche lei XM, sicuramente non sarà stata una compagnia IATA.
Tigerair Taiwan, viva e vegeta. Era precedentemente in uso da Kingfisher Airlines, quella indiana fallita a cui ti riferisci.
Non vorrei dire una cavolata, ma non sono sicuro che i codici IATA siano univoci, a differenza di quelli ICAO. Ricordo che XM era sia AZ Express che una compagnia australiana, contemporaneamente.
Ci sono dei codici "controllati", che vengono assegnati quando i vettori risultano sufficientemente distanti da impedire eventuali incroci o sovrapposizioni. Una regional australiana, per dire, può avere lo stesso codice di una canadese.Io penso che l'univocità sia d'obbligo.
Se la compagnia australiana aveva anche lei XM, sicuramente non sarà stata una compagnia IATA
IT non si potrebbe?
Mi pare che il precedente possessore fosse un Aerolinea Indiana poi Fallita.
Al gruppo LH non interessa Alitalia ma il mercato italiano che è’ qualcosa di diverso.quello che non capisco onestamente, per riallacciarmi alla domanda della pagina precedente, è perchè LH non rileva semplicemente il marchio AZ e fa il rebrand di airdolomiti.
se penso agli asset attualmente in AZ, che ITA potrebbe rilevare, solo il brand è appealing e varrebbe la spesa. aerei no (trovi occasioni ora a buon mercato per aerei più nuovi), slot no (ITA dovrà rilasciare una buona percentuale, soprattutto a FCO). fare il rebranding di airdolomiti vorrebbe dire avere una soc con sistemi già integrati nel gruppo LH e assumere personale dove, come e quando serve alle loro condizioni.
non riesco proprio a capire perchè il gruppo LH possa essere interessato ad AZ e dovrebbe avventurarsi in una situazione del genere.
costo del marchio tramite asta < partecipazione, anche di maggioranza, in ITA pubblica
già DL-AF-KL avrebbe più senso.
mi sfugge qualcosa?
mi sfugge qualcosa?