ROMA, DA OGGI VOLI DIRETTI PER RIO E PECHINO
GIA' REGISTRATE 50MILA PRENOTAZIONI
Le nuove rotte al debutto. Per la capitale cinese 4 voli settimanali (5 da ottobre), mentre per il Sudamerica sono attualmente tre. Alitalia: "Collegamenti importanti, perché i due paesi sono fra le economie più importanti del mondo"
Da oggi Alitalia collega Roma con due nuove destinazioni intercontinentali: Pechino e Rio de Janeiro. I due voli, che hanno già registrato oltre 50 mila prenotazioni, operati con nuovi Airbus A330 configurati in 3 classi di servizio (Magnifica, Classica Plus e Classica), sono stati presentati all'aeroporto Leonardo da Vinci dal direttore operativo di Alitalia, Giancarlo Schisano.
Il Roma-Pechino, il primo a esordire nel pomeriggio e "battezzato" con un arco d'acqua creato dai Vigili del fuoco, ha 4 frequenze settimane - che diventeranno 5 da ottobre - e va ad aggiungersi ai collegamenti della compagnia per la Cina già esistenti (Roma-Shangai in codesharing con la China Eastern).
Tre anche le frequenze settimanali per il Roma-Rio de Janeiro, che da giugno saliranno a 4 e che consentiranno ad "Alitalia di espandere il proprio network intercontinentale in Sud America - si legge in una nota - facendola diventare la prima compagnia nei collegamenti fra Italia e Brasile e l'unico vettore ad offrire voli di linea diretti con Rio de Janeiro.".
"I due nuovi collegamenti - ha sottolineato Schisano - rappresentano un passo importante, perchè Cina e Brasile sono due delle economie più importanti del mondo. E' anche uno dei segni tangibili dell'aumentato peso di Alitalia, che spera di contribuire ad incrementare anche l'importanza economica del Paese e di tutto l'indotto di Fiumicino. Perchè essere collegati con voli diretti con la Cina, prima nazione al mondo per numero di abitanti e seconda per economia, significa dare impulso e sviluppo a tutto l'indotto di Fiumicino e probabilmente del Lazio".
http://roma.repubblica.it/cronaca/2...o_gi_registrate_50mila_prenotazioni-17084521/
GIA' REGISTRATE 50MILA PRENOTAZIONI
Le nuove rotte al debutto. Per la capitale cinese 4 voli settimanali (5 da ottobre), mentre per il Sudamerica sono attualmente tre. Alitalia: "Collegamenti importanti, perché i due paesi sono fra le economie più importanti del mondo"
Da oggi Alitalia collega Roma con due nuove destinazioni intercontinentali: Pechino e Rio de Janeiro. I due voli, che hanno già registrato oltre 50 mila prenotazioni, operati con nuovi Airbus A330 configurati in 3 classi di servizio (Magnifica, Classica Plus e Classica), sono stati presentati all'aeroporto Leonardo da Vinci dal direttore operativo di Alitalia, Giancarlo Schisano.
Il Roma-Pechino, il primo a esordire nel pomeriggio e "battezzato" con un arco d'acqua creato dai Vigili del fuoco, ha 4 frequenze settimane - che diventeranno 5 da ottobre - e va ad aggiungersi ai collegamenti della compagnia per la Cina già esistenti (Roma-Shangai in codesharing con la China Eastern).
Tre anche le frequenze settimanali per il Roma-Rio de Janeiro, che da giugno saliranno a 4 e che consentiranno ad "Alitalia di espandere il proprio network intercontinentale in Sud America - si legge in una nota - facendola diventare la prima compagnia nei collegamenti fra Italia e Brasile e l'unico vettore ad offrire voli di linea diretti con Rio de Janeiro.".
"I due nuovi collegamenti - ha sottolineato Schisano - rappresentano un passo importante, perchè Cina e Brasile sono due delle economie più importanti del mondo. E' anche uno dei segni tangibili dell'aumentato peso di Alitalia, che spera di contribuire ad incrementare anche l'importanza economica del Paese e di tutto l'indotto di Fiumicino. Perchè essere collegati con voli diretti con la Cina, prima nazione al mondo per numero di abitanti e seconda per economia, significa dare impulso e sviluppo a tutto l'indotto di Fiumicino e probabilmente del Lazio".
http://roma.repubblica.it/cronaca/2...o_gi_registrate_50mila_prenotazioni-17084521/