Dal 1° giugno 2011 Alitalia apre Roma Fiumicino-Pechino


ROMA, DA OGGI VOLI DIRETTI PER RIO E PECHINO
GIA' REGISTRATE 50MILA PRENOTAZIONI
Le nuove rotte al debutto. Per la capitale cinese 4 voli settimanali (5 da ottobre), mentre per il Sudamerica sono attualmente tre. Alitalia: "Collegamenti importanti, perché i due paesi sono fra le economie più importanti del mondo"


Da oggi Alitalia collega Roma con due nuove destinazioni intercontinentali: Pechino e Rio de Janeiro. I due voli, che hanno già registrato oltre 50 mila prenotazioni, operati con nuovi Airbus A330 configurati in 3 classi di servizio (Magnifica, Classica Plus e Classica), sono stati presentati all'aeroporto Leonardo da Vinci dal direttore operativo di Alitalia, Giancarlo Schisano.

Il Roma-Pechino, il primo a esordire nel pomeriggio e "battezzato" con un arco d'acqua creato dai Vigili del fuoco, ha 4 frequenze settimane - che diventeranno 5 da ottobre - e va ad aggiungersi ai collegamenti della compagnia per la Cina già esistenti (Roma-Shangai in codesharing con la China Eastern).

Tre anche le frequenze settimanali per il Roma-Rio de Janeiro, che da giugno saliranno a 4 e che consentiranno ad "Alitalia di espandere il proprio network intercontinentale in Sud America - si legge in una nota - facendola diventare la prima compagnia nei collegamenti fra Italia e Brasile e l'unico vettore ad offrire voli di linea diretti con Rio de Janeiro.".

"I due nuovi collegamenti - ha sottolineato Schisano - rappresentano un passo importante, perchè Cina e Brasile sono due delle economie più importanti del mondo. E' anche uno dei segni tangibili dell'aumentato peso di Alitalia, che spera di contribuire ad incrementare anche l'importanza economica del Paese e di tutto l'indotto di Fiumicino. Perchè essere collegati con voli diretti con la Cina, prima nazione al mondo per numero di abitanti e seconda per economia, significa dare impulso e sviluppo a tutto l'indotto di Fiumicino e probabilmente del Lazio".

http://roma.repubblica.it/cronaca/2...o_gi_registrate_50mila_prenotazioni-17084521/
 
Alitalia/ Dopo 10 anni torna il volo diretto Roma-Pechino
Giovedí 02.06.2011 13:53

Si è svolta presso l'aeroporto di Pechino una cerimonia per salutare dopo dieci anni la ripresa del collegamento aereo Alitalia tra Pechino a Roma. Alla cerimonia ha preso parte, oltre al Vice Presidente Esecutivo di Alitalia, il neo-nominato Andrea Tucci, il Vice Direttore Generale del Comitato Turistico cinese Mr. YU, l'Ambasciatore d'Italia presso la Repubblica Popolare Cinese Attilio Massimo Iannucci, che ha colto l'occasione del lancio del volo per poter raggiungere la delegazione cinese guidata dal Vice Presidente Xi Jinping a Roma, salendo sul primo volo utile Alitalia Pechino-Roma.

L'avvio del nuovo volo è stato annunciato mercoledì durante il ricevimento offerto dall'Ambasciatore Iannucci per la festa nazionale, alla presenza di oltre 2mila cinesi e italiani che si sono uniti, assieme ad Alitalia, ad altri due simboli dell'industria italiana, Fiat e Piaggio, per celebrare il 150mo dell'Unità d'Italia. "Il ristabilimento del volo Roma-Pechino - ha sottolineato l'Ambasciatore Iannucci nel corso della cerimonia - costituisce un segnale della rinnovata vitalità di Alitalia e della sua capacità di poter affrontare la concorrenza internazionale riconquistando quote di mercato in Italia e all'estero. Sono certo che la decisione di Alitalia di riprendere i voli tra Roma e Pechino sarà premiata da successo commerciale e di immagine. Oltre alla crescente vitalità delle relazioni economico-commerciali tra Italia e Cina anche il netto rafforzamento dei flussi turistici dalla Cina verso il nostro Paese lascia ben sperare per un futuro più roseo qui in Cina di Alitalia". È previsto l'arrivo a Pechino, la prossima settimana, dell'Amministratore Delegato di Alitalia, Rocco Sabelli, per suggellare nel corso di una cerimonia di inaugurazione ufficiale questo rinnovato slancio della compagnia di bandiera italiana con un Paese strategico come la Cina.

http://affaritaliani.libero.it/roma/alitalia_volo_roma_pechino020611.html
 
volevo chiedere a chi ne ha la possibilità: è possibile in qs periodo inziale postare i LF dei 2 nuovi voli, ad esempio fino al 15? (come del resto è stato già fatto per il primo volo). Grazie
 
...vendendo il diretto Roma - pechino a 390 euro l'aereo si riempie in fretta :) solo io ho preso 3 a/r per i prox mesi
 
sto vedendo la partita roma -siena su sky. c'è una nuova pubblicità Alitalia, con FCO-MAD a 99euro, e soprattutto FCO-PEK a 399 tutto incluso. ma allora lo riempiono davvero con tariffe molto basse?? qual è lo yield?

PS: nn sono tifoso ne di roma, ne di siena:)
 
sto vedendo la partita roma -siena su sky. c'è una nuova pubblicità Alitalia, con FCO-MAD a 99euro, e soprattutto FCO-PEK a 399 tutto incluso. ma allora lo riempiono davvero con tariffe molto basse?? qual è lo yield?

PS: nn sono tifoso ne di roma, ne di siena:)


allora i posti in promozione (per tutte le destinazioni IC) sono 148.000 a inizio offerta che va dal 01/11 al 31/03 con periodi off come le feste di natale. Basterebbe fare il conto di quanti posti settimanali sono offerti sugli IC (tutte le destinazioni) e moltiplicarlo per il numero di settimane del periodo. In questo modo ottieni il numero medio di posti per volo venduti a quella tariffa (tenendo presente che ovviamente potrebbero in realtà esserci più posti in promozione per GIG a novembre piuttosto che febbraio... )
 
allora i posti in promozione (per tutte le destinazioni IC) sono 148.000 a inizio offerta che va dal 01/11 al 31/03 con periodi off come le feste di natale. Basterebbe fare il conto di quanti posti settimanali sono offerti sugli IC (tutte le destinazioni) e moltiplicarlo per il numero di settimane del periodo. In questo modo ottieni il numero medio di posti per volo venduti a quella tariffa (tenendo presente che ovviamente potrebbero in realtà esserci più posti in promozione per GIG a novembre piuttosto che febbraio... )
E' il solito discorso, ogni volta che arriva una offerta si passa al discorso che tutto l'aereo viene regalato a quelle cifre e che il fallimento sarà prossimo perchè il revenue team è gestito da sbirulino ed il team è formato dalle marmotte che nelle pause del confezionamento della cioccolata decidono le tariffe.
Personalmente dico...magari si volasse sempre a quelle cifre...ma purtroppo è sempre più difficile beccare tariffe promo.