Cosa ne sarà dell'aeroporto dello Stretto?


Comunque mi devo complimentare con Fuda per la bella caricatura fatta prima delle elezioni. Bravo! A riempito le persone di illusioni, ha preso per il cuxo quelli che l'hanno votato, ancora complimenti.[:304][:304]
 
Citazione:Di sicuro non poco, se ci fai caso c'è il logo del Comune in gran parte delle publicità MyAir che appaiono sui quotidiani...

CIAO
_goa

Il comune sta spendendo buona parte del budget a disposizione per fare pubblicità della città e delle compagnie che il sindaco a portato qui. Nonostante tutto le casse del comune sono sempre in positivo questo vuol dire che il turismo sta portando buoni introiti nelle casse comunali. Appena comunicheranno i dati della stagione turistica 2006 li posterò. Comunque credo che siano numeri molto buoni.
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ Airport

Il comune sta spendendo buona parte del budget a disposizione per fare pubblicità della città e delle compagnie che il sindaco a portato qui. Nonostante tutto le casse del comune sono sempre in positivo questo vuol dire che il turismo sta portando buoni introiti nelle casse comunali. Appena comunicheranno i dati della stagione turistica 2006 li posterò. Comunque credo che siano numeri molto buoni.

Sarebbe interessante spaere la percentuale di pax leisure sul volo MyAir, secondo me è abbastanza bassa e per la gran parte è composta da traffico "etnico"...

CIAO
_goa
 
Citazione:Qualcuno sa come vanno le vendite del volo helvetic? Le tariffe non si schiodano, a pochi giorno dal volo sono sempre 99 euro.

Gli unici giorni dove si sono schiodate le tariffe da 99€ sono a partire da novembre. Posso dire che a Reggio il volo non è stato pubblicizzato a fatto, oltre che un misero articolo di giornale sulla Gazzetta del Sud. Una buona base è sempre necessaria per far partire il volo, e in questo caso la pubblicità è stata fatta solo a Zurigo, la Sogas non si è interessata di nulla.
 
L'unico volo MyAir che raccoglie un pò clientela business da Milano è il volo del lunedì che è di mattina. Gli altri voli sono prevalentemente traffico etnico. Anche se vista la mancanza di voli per Milano nel tardo pomeriggio potrebbe far comodo ad alcuni pax business
 
Citazione:Messaggio inserito da goafan


Sarebbe interessante spaere la percentuale di pax leisure sul volo MyAir, secondo me è abbastanza bassa e per la gran parte è composta da traffico "etnico"...

CIAO
_goa

Nè Lamezia nè Catania hanno risentito dei nuovi voli su REG, a memoria forse un pochino Lamezia ma in primavera. Probabilmente l'opportunità ha generato da una parte un tipo di traffico prima inesistente e e dall'altra avrà causato una leggera flessione a trenitalia. Turisticamente REG è ancora, purtroppo, tutt'altro che appetibile: credo che tu abbia assoltamente ragione.
 
Dal punto di vista turistico Reggio deve fare ancora molti passi in avanti. Ma almeno abbiamo cominciato a svilupparci sotto questo punto di vista e questo è un bene.
 
Ecco i dati di Reggio e Lamezia 2005 e 2006 del mese di Luglio (dati pax e movimenti sui voli nazionali):

Reggio

2005 39.759 pax 531 movimenti
2006 61.205 pax 1066 movimenti


Lamezia

2005 106.890 pax 982 movimenti
2006 116.750 pax 1080 movimenti
 
@ I-TIGI quest'estate il molo aliscafi non era operativo, è una delle tante bufale raccontate da Pietro FUGA
 
Sono d'accordo con goafan. Infatti si perderebbero tutte le coincidenze per l'America, almeno che da Reggio si partisse alle 5:00. Ma Reggio apre alle 6:00.
 
Quindi, tu fontanarossa, dici che Reggio è buona solo per p2p. Posso sapere quanti transiti genera Lamezia. Solo per curiosità.

Poi Reggio come può genererare buoni transiti se ha solo quei 3 voli AZ per FCO e tutto il resto p2p. Gli altri aeroporti hanno altre compagnie che possono generare i transiti, come AP.