Cosa ne sarà dell'aeroporto dello Stretto?


Citazione:Messaggio inserito da AZ Airport

@ I-TIGI quest'estate il molo aliscafi non era operativo, è una delle tante bufale raccontate da Pietro FUGA


Immaginavo...
Dato che il pontile e' li e d'estate su Reggio molti volavano per le Eolie piuttosto che via Catania (dato che li i fenomeni che gestiscono i bus per il porto di Milazzo hanno messo degli orari senza senso (da CTA a Milazzo Porto alle 14.00 per poter arrivare solo a Vulcano e Lipari perdendo le coincidenze per Panarea, Stromboli, Salina, Filicudi ed Alicudi, ed al mattino da Milazzo Porto alle 9,30 per Catania Fontanarossa perdendo TUTTO il traffico dalle Eolie) da Reggio con il trasbordo diretto agli aliscafi.

Perdere un'opportunita come quella e' da assassini.

Tra l'altro la Ustica Lines (Ex rotte SNAV) so che sarebbe stata molto interessata a riprendere i collegamenti con 3 rotazioni giornaliere (una Reggio Aeroporto-Stromboli diretta-isole e ritorno ed viceversa la sera).
 
I veri affari quest'estate li hanno fatti Air Panarea e Dedalus. Io conosco il pilota di Air Panarea e mi ha detto ce i voli sono sempre pieni (ho anche il capppellino di Air Panarea, il prossimo anno invece di andare con l'aliscafo andrò con elicottero alle isole e Eolie).

E'vero quello che dici tu per quanto riguarda l'Ustica Lines, infatti ustica è condannata ad operare delle stupide corse giornaliere dal Porto invece di operare dall'aeroporto dove quand'era attiva faceva buoni affari.
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ Airport

Quindi, tu fontanarossa, dici che Reggio è buona solo per p2p. Posso sapere quanti transiti genera Lamezia. Solo per curiosità.

Poi Reggio come può genererare buoni transiti se ha solo quei 3 voli AZ per FCO e tutto il resto p2p. Gli altri aeroporti hanno altre compagnie che possono generare i transiti, come AP.

I maggiori transiti garantiti da REG sono sul nazionale, motivo per cui un volo feeder su MXP ha ben poco senso, quanto invece ne ha su Roma. C'è qualche prosecuzione su Germania e Svizzera, ma non giustificano un volo con Md80, al più uno con Embraer 145 se fosse disponibile il giro macchina; tieni pure presente che questo succede praticamente solo d'estate in quanto è traffico VFR o di ritorno, d'inverno ci sono solo i picchi delle festività. Il resto è praticamente p2p. Lo stesso discorso è più o meno applicabile anche per SUF, tranne che la zona di Lamezia riesce ad attirare meglio l'incoming straniero nel settore turistico estivo, ma questo dovresti dirmelo tu il perché... cosa manca a REG che c'è a SUF? Come mai le low cost straniere vanno a Lamezia e non a Reggio?

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Messaggio inserito da AZ Airport

I maggiori transiti garantiti da REG sono sul nazionale, motivo per cui un volo feeder su MXP ha ben poco senso, quanto invece ne ha su Roma. C'è qualche prosecuzione su Germania e Svizzera, ma non giustificano un volo con Md80, al più uno con Embraer 145 se fosse disponibile il giro macchina; tieni pure presente che questo succede praticamente solo d'estate in quanto è traffico VFR o di ritorno, d'inverno ci sono solo i picchi delle festività. Il resto è praticamente p2p. Lo stesso discorso è più o meno applicabile anche per SUF, tranne che la zona di Lamezia riesce ad attirare meglio l'incoming straniero nel settore turistico estivo, ma questo dovresti dirmelo tu il perché... cosa manca a REG che c'è a SUF? Come mai le low cost straniere vanno a Lamezia e non a Reggio?

DaV

La risposta è semplice. Il turismo in Calabria (quello che porta persone da fuori, non gli emigrati che ritornano) si fa nella zona Pizzo-Tropea-Capo Vaticano e nella zona Le Castella.
Ora analizziamo le vie di comunicazione in Calabria (basta uno stradario da 10 euro) e ci rendiamo subito conto che Lamezia (SUF) è in un punto molto più conveniente di Reggio (REG).
Infine si aggiunge il fattore gestione aeroportuale, che rispetto a REG è poco poco migliore.
 
Citazione:Messaggio inserito da stefano

La risposta è semplice. Il turismo in Calabria (quello che porta persone da fuori, non gli emigrati che ritornano) si fa nella zona Pizzo-Tropea-Capo Vaticano e nella zona Le Castella.
Ora analizziamo le vie di comunicazione in Calabria (basta uno stradario da 10 euro) e ci rendiamo subito conto che Lamezia (SUF) è in un punto molto più conveniente di Reggio (REG).
Infine si aggiunge il fattore gestione aeroportuale, che rispetto a REG è poco poco migliore.

Speravo rispondesse AZAirport :D

Comunque buona parte dei motivi è proprio quello. Aggiungiamo pure che REG non è appetibile per i messinesi o peggio ancora per i catanesi, mentre vista la rosa di destinazioni di CTA è vero il contrario...

DaV
 
o si fa anche il ponte dello stretto, allora lo scalo rimpiazzerà catania e si genererà quel mocrocircolo che farà da sviluppo dell'economia locale ... altrimenti REG chiuderà, la silicon valley di catania chiuderà, messina non la guarderà più nessuno e tanti auguri a tutti ....
compresi quelli che continuano a pagare
 
Citazione:Messaggio inserito da Pelush

o si fa anche il ponte dello stretto, allora lo scalo rimpiazzerà catania e si genererà quel mocrocircolo che farà da sviluppo dell'economia locale ... altrimenti REG chiuderà, la silicon valley di catania chiuderà, messina non la guarderà più nessuno e tanti auguri a tutti ....
compresi quelli che continuano a pagare

[:302] forse non ho capito

Se si fa il ponte:
1) la gente invece di volare da Catania volerà da Reggio
2) Reggio chiude
3) Messina va sul lastrico

Mi sembra una teoria catatrofista. In ogni caso, il ponte non s'ha da fare ne domani ne mai. [:305]

[:306]
 
Ringrazio per le spiegazioni e le informazioni I-DAVE.Non posso che quotare quanto detto da I-DAVE e Stefano. Poi con la scusa che a Reggio è difficile atterrare molte compagnie non vengono. In più si aggiunge il gap a livello infrastrutturale che c'è in Calabria, più vai a Sud più le vie di comunicazione sono scadenti. Reggio potrebbe fare qualcosa in più mettendo dei buoni servizi per i messinesi, l'aliscafo diretto all'aeroporto, il check-in a Messina, prezzi scontati per il traghetto, e molti altri servizi che potrebbero attirare la clientela messinese, che si appoggia a CTA tranne quelle 180 persone che si servono del Volobus ogni giorno. Ma 200 persone non possono fare la differenza.
 
Il ponte non lo voglio anche se i messinesi preferirranno REG a CTA, non voglio quei 4 piloni sul mio splendido mare.
 
Citazione:Messaggio inserito da stefano
Mi sembra una teoria catatrofista. In ogni caso, il ponte non s'ha da fare ne domani ne mai. [:305]

[:306]
Perdonami, ma tu non abiti dove sorgerà il ponte, mi spieghi come ti permetti a giudicare un'opera utile o inutile?
Io non vengo a Lamezia a dire che una strada si deve o non is deve fare!
 
Citazione:Messaggio inserito da pilota75

Citazione:Messaggio inserito da stefano
Mi sembra una teoria catatrofista. In ogni caso, il ponte non s'ha da fare ne domani ne mai. [:305]

[:306]
Perdonami, ma tu non abiti dove sorgerà il ponte, mi spieghi come ti permetti a giudicare un'opera utile o inutile?
Io non vengo a Lamezia a dire che una strada si deve o non is deve fare!

In effetti non giudico l'utilità dell'opera, ma credo fermamente che un ponte sullo stretto sia un mega scempio ambientale e paesaggistico. Inoltre, pur volendo, non ho le qualifiche giuste per effettuare nessun altro tipo di valutazione in merito al ponte.

Comunque, mi dispiace se il mio post ti ha turbato. Non era nelle mie intenzioni. Ho espresso la mia opinione.
 
Citazione:Messaggio inserito da stefano
In effetti non giudico l'utilità dell'opera, ma credo fermamente che un ponte sullo stretto sia un mega scempio ambientale e paesaggistico. Inoltre, pur volendo, non ho le qualifiche giuste per effettuare nessun altro tipo di valutazione in merito al ponte.

Comunque, mi dispiace se il mio post ti ha turbato. Non era nelle mie intenzioni. Ho espresso la mia opinione.
Dicendo che non si deve fare hai giudicato un'opera non utile....
Ti ripeto, e so che è la tua opinione, non comprendo cosa ti possa interessare di un eventuale scempio(?) visto che non abiti nemmeno lì....
 
Ragazzi siete andati un pò in OT.

Comunque volevo riprendere il discorso e dire:

"L'anno 2006, l'anno di gestione di Fuda, l'anno del boom di passeggeri, è possibile che si trasformi così, nel senso è possibile che si ritorni come prima con 5 voli al giorno, quando invece è stato dimostrato che le rotte inserite da Reggio vanno molto bene, come su può mandare a puttxne un'anno fanatastico." Spero che il Sindaco venga rieletto (ma non perchè sono di parte e poi non posso votare ho solo 15 anni) affinchè rimangano MyAir e Air Malta. Poi visto che la Sogas se ne è lavata le mani dell'aeroporto eppure lo gestisce la stessa Sogas, spero che il sindaco (se verrà rieletto) si attivi e faccia venire compagnie serie a operare le rotte lasciate libere dalla Sogas. Mi dicevano che presto Scopelliti farà un bel articolo in cui criticherà quanto fatto da Fuda & co., la campagna elettorale con la scusa dell'aeroporto, la compagnia fallocca, ecc. Una mossa sleale da parte del centrosinistra e di Fuda, Loiero ecc. che hanno approfittato dell'aeroporto. Invece il sindaco mi pare che non stava affrontando nessuna campagna elettorale, eppure per far crescere il suo progetto di città turistica a messo questi nuovi coollegamenti con compagnie serie, no con la prima compagnia di mexda che si offre a poco prezzo.

Scusate lo sfogo, ma era necessario per chiarire alcune cose.
 
Io invece è un anno che lo penso.......ma non lo dico.[}:)]

Che vergogna però, poveri fessi quelli che hanno votato sto pezzo di *****. C'è poco da dire, "I politici sono tutti gli stessi, pensano solo di fott*re il prossimo non aiutare chi li ha votati."

L'unica cosa buona che ha fatto Fuga è stato quello di assumere qualche padre di famiglia non di più.