Corriere della sera: gli aerei più vecchi in circolazione


Vi ha "citato" quando ha pubblicato in anteprima le foto di I-TALY dove campehhiava il logo e la scritta AvCiv!
 
Vi ha "citato" quando ha pubblicato in anteprima le foto di I-TALY dove campehhiava il logo e la scritta AvCiv!

Nel gennaio 2016, non è che poi per questo possa prendere notizie a babbo qui da noi per sempre.
E la citazione all'epoca fu di fatto da noi imposta visto che in un barlume di lucidità pensammo bene di mettere i watermark prima di pubblicare.
Ripeto, basterebbe poco per instaurare un rapporto proficuo.
 
Riguardo al gravel kit, capisco il meccanismo della pedana sul carrello anteriore, ma non riesco a capire il funzionamento delle due aste all'ingresso delle turbine? Qualcuno potrebbe dettagliare meglio il loro funzionamento?
 
Re: Corriere della sera: svelata la lista dei prossimi aerei che avranno incidenti.

Infatti.
A noi ovviamente fa piacere se la stampa segue il forum, ma dico almeno una volta su dieci potrebbe citarci, per una questione di correttezza minima.

Nel giornalismo d’inchiesta le fonti sono sempre anonime. Enrico, hai ragione nel chiedere la citazione se almeno scrivessero analisi corrette. In questo (ed altri) casi meglio così che la figura da giornalaio l’ha fatta il soggetto è non AC. IMHO


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Riguardo al gravel kit, capisco il meccanismo della pedana sul carrello anteriore, ma non riesco a capire il funzionamento delle due aste all'ingresso delle turbine? Qualcuno potrebbe dettagliare meglio il loro funzionamento?

Qui c'è una bella spiegazione
http://www.b737.org.uk/unpavedstripkit.htm

Serve a prevenire la formazione di vortici che possono causare FOD ai motori
 
Re: Corriere della sera: svelata la lista dei prossimi aerei che avranno incidenti.

Non escluderei a priori il recupero di una buona quantità di Avro RJ e il loro impiego nel Nord: rispetto al 737 hanno minor attitudine al cargo e a soluzioni combi/QC, e ce ne sono pochi in circolazione. In compenso l'ala alta potrebbe essere molto utile e il costo dell'aereo è minimo sul mercato dell'usato. Non so come siano messi - come numero di cicli - gli Avro RJ lasciati da Swiss (se non ci hanno già fatto i coriandoli).

E in effetti, ci sono vari BAe 146 e Avro RJ in servizio in Canada per precisamente queste ragioni, con Summit Air e North Cariboo (la Summit, tra l'altro, ne opera uno per conto della First Air).

Vedi:
http://smiliner.com/2013/07/north-cariboo-to-add-two-avro-rj100s/
http://smiliner.com/2014/03/summit-aviation-to-operate-avro-rj85-in-northern-canada/
http://smiliner.com/2014/12/summit-tests-avro-rj85-on-gravel-strips/
 
Vi ha "citato" quando ha pubblicato in anteprima le foto di I-TALY dove campehhiava il logo e la scritta AvCiv!

Nel frattempo ci sono stati casi nei quali ha parafrasato i contenuti di interi post del forum senza citare la fonte.

Per esempio, il 15 settembre scorso:

42402770272_7b1255cfa0_b.jpg


Un giorno prima sul forum (prima che ne parlassero la stampa italiana ed europea):

40645179600_982efca7c3_h.jpg
 
Re: Corriere della sera: svelata la lista dei prossimi aerei che avranno incidenti.

E in effetti, ci sono vari BAe 146 e Avro RJ in servizio in Canada per precisamente queste ragioni, con Summit Air e North Cariboo (la Summit, tra l'altro, ne opera uno per conto della First Air).

Vedi:
http://smiliner.com/2013/07/north-cariboo-to-add-two-avro-rj100s/
http://smiliner.com/2014/03/summit-aviation-to-operate-avro-rj85-in-northern-canada/
http://smiliner.com/2014/12/summit-tests-avro-rj85-on-gravel-strips/

Non lo sapevo ma mi pare assolutamente logico. Da grande amante del jumbolino, spero che altri vettori possano compiere la stessa scelta.