Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La gente nei mesi estivi non ha paura di nulla..pur di andare in vacanza..! 9 mesi è una follia dai

Concordo con te, secondo me da giugno in poi la situazione migliora, come abbiamo potuto osservare anche in questo forum, la gente che ci sia il virus o meno non rinuncia alle tanto attese vacanze
 
Che senso ha 9 mesi? L’emergenza non durerà più di un mese

Altre notizie per altre grandi aziende del settore parlano di richiesta di 1 anno di cassa, vedi tu...

Ci sono stati che per l'epidemia sono dietro all'Italia di circa 1 mese e non stanno facendo alcun tipo di prevenzione. Quando noi ne staremo uscendo (penso verso maggio) loro saranno ancora nel pieno. Magari noi avremo voglia di partire ma non avremo luoghi in cui andare.
Inoltre molte aziende stanno facendo usare ora le ferie ai dipendenti, che quindi non ne avranno più per partire in estate.
Io dico che se va bene siamo fortunati ad uscirne per Natale.
 
Sono stati chiesi 9 mesi in via preventiva, per non dover riaffrontare le procedure burocratiche con INPS nel caso in cui non dovesse ripartire tutto nel giro di 2/3 mesi.
La CIGS può ovviamente essere interrotta prima. È solo in via precauzionale
 
La Cina ne è uscita in poco più di 2 mesi...ieri solo 19 nuovi casi in tutta la Cina. Tra un mese sarà solo un ricordo anche qui in Europa ma ci leccheremo le ferite per mesi..
 
La Cina ne è uscita in poco più di 2 mesi...ieri solo 19 nuovi casi in tutta la Cina. Tra un mese sarà solo un ricordo anche qui in Europa ma ci leccheremo le ferite per mesi..

Ne è uscita in 2 mesi grazie al regime totalitario e all'esercito. Qua in Europa abbiamo i puffi
 
Ne è uscita in 2 mesi grazie al regime totalitario e all'esercito. Qua in Europa abbiamo i puffi

Questo è vero...residenti del nord che sono scappati al sud da genitori e nonni mettendo a rischio la loro salute e quella di intere regioni che hanno una sanità pessima in condizioni normali...figuriamoci con una epidemia!
 
Ne è uscita in 2 mesi grazie al regime totalitario e all'esercito. Qua in Europa abbiamo i puffi

La Cina ha potuto fermarsi totalmente in una sua provincia perchè se lo può permettere, prima di questa crisi il loro PIL stava intorno a +7% adesso perderanno qualche punto ma probabilmente riusciranno a chiudere l'anno comunque in crescita. L'Italia stava già prima intorno al piu' zero virgola, se chiudiamo tutto rischiamo un PIL -5% se non peggio e questo vuol dire chiusura di molte aziende e licenziamenti di massa...
 
Ricordatevi di questo post, ricordatevelo, ricordatevelo sempre...



Coronavirus, Gualtieri: "Nessuno perderà il lavoro"

www.adnkronos.com


Pubblicato il: 11/03/2020 11:25

"L'autorizzazione del parlamento a elevare il Livello deficit dipenderà da quanto sarà stanziato: da 20 a 25 miliardi". Ancora prematuro indicare livello di deficit. Un conto è autorizzazione a stanziare fino a una certa cifra che potrebbe arrivare fino a 25 mld". Così il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri sulle misure del governo per l'emergenza coronavirus. "Tecnicamente è un'autorizzazione del Parlamento a stanziare fino a 20 miliardi in termini di indebitamento e fino a 25 miliardi in termini di stanziamento. Il livello di deficit dipende da quanto effettivamente sarà impiegato. La prima misura impiegherà la metà di queste risorse, l'utilizzo dell'altra metà dipenderà anche da eventuali risorse europee. E ancora presto dire il livello di deficit che verrà raggiunto", ha spiegato il ministro.


Le risorse del dl sulle misure economiche a sostegno di famiglie e imprese ammontano a "circa 12 miliardi". Il dl, dice ancora il ministro, "è la prima tappa". Gualtieri ribadisce quindi che "nessuno perderà il lavoro" per colpa del coronavirus. E' possibile che alcune misure per il contrasto degli effetti economici dell'epidemia possano essere finanziate con "risorse europee", spiega ancora, aggiungendo come gli interventi vengano fatti in una quadro di finanza pubbliche "solide" e affermando che il pacchetto in via di approvazione è sostenibile per l'Italia: "E’ possibile che alcuni interventi usufruiscano di risorse comuni europee" alleggerendo l'impatto sul bilancio dello Stato che è comunque in grado di sostenere questo sforzo", ha precisato.
 
La Cina ne è uscita in poco più di 2 mesi...ieri solo 19 nuovi casi in tutta la Cina. Tra un mese sarà solo un ricordo anche qui in Europa ma ci leccheremo le ferite per mesi..

Ne è uscita in 2 mesi grazie al regime totalitario e all'esercito. Qua in Europa abbiamo i puffi

senza offesa, ma trovo che solo gente coi vostri nicknames possa prendere per oro colato le news provenienti da quello che voi stessi (!) definite un "regime totalitario".
 
Ricordatevi di questo post, ricordatevelo, ricordatevelo sempre...



Coronavirus, Gualtieri: "Nessuno perderà il lavoro"

www.adnkronos.com


Pubblicato il: 11/03/2020 11:25

"L'autorizzazione del parlamento a elevare il Livello deficit dipenderà da quanto sarà stanziato: da 20 a 25 miliardi". Ancora prematuro indicare livello di deficit. Un conto è autorizzazione a stanziare fino a una certa cifra che potrebbe arrivare fino a 25 mld". Così il ministro dell'Economia Roberto Gualtieri sulle misure del governo per l'emergenza coronavirus. "Tecnicamente è un'autorizzazione del Parlamento a stanziare fino a 20 miliardi in termini di indebitamento e fino a 25 miliardi in termini di stanziamento. Il livello di deficit dipende da quanto effettivamente sarà impiegato. La prima misura impiegherà la metà di queste risorse, l'utilizzo dell'altra metà dipenderà anche da eventuali risorse europee. E ancora presto dire il livello di deficit che verrà raggiunto", ha spiegato il ministro.


Le risorse del dl sulle misure economiche a sostegno di famiglie e imprese ammontano a "circa 12 miliardi". Il dl, dice ancora il ministro, "è la prima tappa". Gualtieri ribadisce quindi che "nessuno perderà il lavoro" per colpa del coronavirus. E' possibile che alcune misure per il contrasto degli effetti economici dell'epidemia possano essere finanziate con "risorse europee", spiega ancora, aggiungendo come gli interventi vengano fatti in una quadro di finanza pubbliche "solide" e affermando che il pacchetto in via di approvazione è sostenibile per l'Italia: "E’ possibile che alcuni interventi usufruiscano di risorse comuni europee" alleggerendo l'impatto sul bilancio dello Stato che è comunque in grado di sostenere questo sforzo", ha precisato.

o sei suo cugino o davvero vivi in un mondo tutto tuo TW; non sai nulla, ma proprio nulla di lavoro nero, del sommerso, della piccola imprenditoria strozzata da tasse e balzelli, di negozietti e piccole attivita' che gia' intorno a me hanno iniziato a non pagare i dipendenti, di quelle che non pagano gli addetti alla raccolta rifiuti del mio paese da dicembre.
E te la prendi con chi vede nubi nere, nerissime davanti a se', sempre comodamente sdraiato sul tuo triclinio fatto di ego pregiato e di tanta, infinita spocchia. Anch'essa di altissima qualita'.
 
Non ritrovo chi ieri diceva (riprendendo ANSA, che a sua volta riprendeva BILD) che la Merkel annunciava 60/70% di contagi in Germania; beh, comunque rispondevo che avrei voluto sentirlo di persona questo discorso, giacche' sarebbe stato da irresponsabili totali dichiarare una roba del genere. Fatto. Infatti diceva che "...se non si prendono misure adeguate si potrebbe arrivare a...", che ovviamente e' tutt'altra cosa.
Giornalai.
 
Concordo con te, secondo me da giugno in poi la situazione migliora, come abbiamo potuto osservare anche in questo forum, la gente che ci sia il virus o meno non rinuncia alle tanto attese vacanze

Sempre che ci siano i voli per andarci o non ci siano decreti a impedirlo, come l'attuale che di fatto cataloga il turismo come movimento non necessario e di conseguenza reato penale.
 
Sempre che ci siano i voli per andarci o non ci siano decreti a impedirlo, come l'attuale che di fatto cataloga il turismo come movimento non necessario e di conseguenza reato penale.

questa è una cosa che mi lascia basito... poniamo il fatto che abbia una casa in un altro Stato e voglia andarmene dall'Italia per qualche settimana perchè non mi sento sicuro o per qualsiasi altro motivo, se lo Stato terzo non mi preclude di entrare perchè dovrebbe farlo quello Italiano?
 
questa è una cosa che mi lascia basito... poniamo il fatto che abbia una casa in un altro Stato e voglia andarmene dall'Italia per qualche settimana perchè non mi sento sicuro o per qualsiasi altro motivo, se lo Stato terzo non mi preclude di entrare perchè dovrebbe farlo quello Italiano?

Chi ha buon senso lo adopera.
 
Non ho capito se stai dando ragione a Gualtieri oppure a me?

Capo, mi fai sapere se la pensi come:
A- il ministro Gualtieri? (Ovvero “nessuno perderà il lavoro per colpa del coronavirus”; virgolettato)
B- il signor nessuno, TW 843? (Che dall’alto della sua spocchia osa affermare che purtroppo saranno in tantissimi a perdere il lavoro a causa del coronavirus)

Grazie
E spero che tutti quanti i forumisti esprimano la propria opinione.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.