Probabilmente con spocchia ti riferisci (anche) a me.Esattamente quanto suggerivo il 4 marzo su questo stesso thread con lazzi dei soliti TAE ( Tecnici Aereonautici Esperti )
Nel decreto bisogna aggiungere la cassa integrazione per tutti i lavoratori degli aeroporti italiani e dell' indotto visto che da domani rischiano di non avere piu un lavoro.
i mentecatti che sono al governo qui in UK e la loro becera propaganda a mezzo stampa ha veramente ben poco da ridere e giudicare. Qui in UK siamo due settimane dietro rispetto a quanto sta succedendo in Italia. Le scuole andrebbero chiuse oggi. E nulla. Tutto aperto.
Il virus disintegrerà il sistema sanitario inglese molto prima del nostro, spero ce lo abbiano ben presente sull’isola.
Banalmente perché chi vüsa püsè la vàca l'è suaCassa integrazione per tutti, perché solo per gli aeroportuali e indotto?
Io le toglierei la poltrona annullando la sua elezione, vedi come imparano così...Per primo dico di non fare politica e non m’interessa che la signora sia leghista o piddina o quello che è: ma non si può multarla?
Mi riferisco a questa notizia: https://www.repubblica.it/politica/...838/?ref=RHPPTP-BH-I250661466-C12-P10-S3.4-T1
Cassa integrazione per tutti, perché solo per gli aeroportuali e indotto?
“Cassa integrazione per tutti“ non aveva avuto il coraggio di proferirlo nemmeno Oreste Scalzone.
E a che pro esattamente?
https://www.enac.gov.it/news/coronavirus-covid-19-informazioni-ai-passeggeri9 marzo 2020 - In merito alle misure disposte ai fini del contenimento dell’emergenza da epidemia di COVID 19, si fornisce una lettura coordinata delle disposizioni emanate da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 8 marzo 2020), del Ministro dell’Interno (Comunicato dell’8 marzo 2020) e del Commissario per l’emergenza della protezione civile (Ordinanza numero 646 dell’8 marzo 2020), relativamente agli aspetti di interesse del settore del trasporto aereo, al fine di standardizzare le azioni negli aeroporti nazionali.
Ciò premesso si sintetizza quanto segue.
Gli aeroporti italiani sono tutti aperti e funzionanti e le operazioni di volo sono garantite, a condizione che siano osservate alcune prescrizioni indicate nelle disposizioni richiamate e cioè:
• Coloro che utilizzano il mezzo aereo da/per le zone “a contenimento rafforzato” di cui al DPCM dell’8 marzo 2020 per esigenze lavorative, per necessità o per motivi di salute devono compilare e portare al seguito un modulo fornito dalla Polizia (pubblicato e scaricabile anche sul sito dell’ENAC) contenente un’autodichiarazione che attesti le sopraelencate motivazioni.
• Per i voli al di fuori del territorio nazionale (Schengen o extra Schengen) i residenti nelle zone “a contenimento rafforzato” di cui al DPCM dell’8 marzo 2020 dovranno compilare e presentare alla partenza e all’arrivo l’autodichiarazione con l’indicazione dello scopo del viaggio.
• Per quanto riguarda gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro, si ribadisce che gli stessi sono consentiti con le modalità indicate (autodichiarazione da portare sempre con sé e da esibire, su richiesta, alle Autorità competenti). Pertanto, lavoratori nell’ambito del settore aereo, come ad esempio, gli equipaggi dei vettori, gli operatori aeroportuali etc. possono muoversi da e per le zone “a contenimento rafforzato”.
L’ENAC rinnova l’invito ai passeggeri con voli da e per gli aeroporti all’interno delle zone con restrizioni, a contattare la compagnia di riferimento per avere informazioni sullo stato effettivo del proprio volo.
Si rende di seguito disponibile il modulo del Ministero dell'Interno - Dipartimento della Pubblica Sicurezza contenente il fac simile dell'autodichiarazione che deve essere compilata da coloro che utilizzano il mezzo aereo da/per le zone “a contenimento rafforzato” di cui al DPCM dell’8 marzo 2020 per esigenze lavorative, per necessità o per motivi di salute.
c'è un bel banner sul sito SEAgià superato, non esistono più zone a "contenimento rafforzato".
c'è un bel banner sul sito SEA
https://www.milanairports.com/it
Ad ora su Linate e Malpensa operazioni normali. Sempre ci siano voli da operare...
Ryanair suspends all Italy flights following national lockdown
Nikou Asgari in London
Ryanair, the budget airline, has suspended all flights to, from and within Italy following the Italian government's decision to lock down the country.
All Italian domestic flights from midnight on Wednesday March 11 until midnight on Wednesday April 8 will be cut, the airline said in a statement. Italian international flights scheduled from midnight Friday March 13 until midnight on Wednesday April 8 are also suspended.
Affected passengers can either reschedule to a different Ryanair flight operating until midnight Friday 13 March or receive a full refund or travel credit to use on flights in the next 12 months.
Ryanair's move follows that of British Airways and Wizz Air, which today also cancelled some scheduled flights to Italy after the country went into quarantine in a drastic attempt to contain the largest outbreak of coronavirus outside China.