Coronavirus: riflessi sul mondo dell’aviazione


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
riposto su korean air (diverso articolo)

Korean Air president says coronavirus a threat to its survival

SEOUL, March 9 (Reuters) - Korean Air Lines warned on Monday that the coronavirus outbreak could threaten its survival after more than half of the world restricted passengers entering from South Korea.

Woo Kee-hong, Korean Air’s president, said more than 80% of South Korea’s biggest carrier’s international capacity had been cut as a result of travel restrictions globally, compared with a 18% cut made during the 1997-1998 Asian financial crisis.

“We can easily imagine the severity of the crisis we are facing in comparison. And what is more daunting is that the situation can get worse at any time and we cannot even predict how long it will last,” he said in a memo to employees.

Woo said Korean Air had grounded about 100 of 145 its passenger aircraft, adding that its self-help measures so far included deferring investments, cutting down on operational expenses and encouraging employees to take voluntary leave.

“But if the situation continues for a longer period, we may reach the threshold where we cannot guarantee the company’s survival,” he said in the memo, which was seen by Reuters.

Japan joined a number of countries to impose curbs on travelers from South Korea on Thursday, adding to the woes of Korean airlines, which have been among the hit hardest by flight cancellations worldwide.

The Korea Centers for Disease Control and Prevention on Monday reported 165 new coronavirus cases, bringing the national tally to 7,478 in one of the most severely affected countries outside mainland China.
https://www.reuters.com/article/hea...avirus-a-threat-to-its-survival-idUSL4N2B2377
 
Visto che sembra non sia possibile raggiungere gli aeroporti si potrà avere il rimborso dei voli?
Ad esempio Easyjet dice che siccome gli aeroporti sono comunque aperti se il tuo volo non è cancellato non sarai rimborsato, vieni considerato un no show. Non mi sembra affatto corretto visto che il nuovo decreto mi mette nelle condizioni di non poter raggiungere l'aeroporto.
 
Ops...ho letto dopo il richiamo di Enrico.
 
Ultima modifica:
Ho conoscenti del giro del tennis ,( giornalisti, giocatori) , che mi hanno detto aver preso il FCO LAX due giorni fa, arrivati a LAX per poi andare a Indian Wells, beh , controlli zero a LAX, erano stupefatti anche loro.
Parentesi, sono arrivati li e dopo 2 ore hanno cancellato il torneo.
 
Visto che sembra non sia possibile raggiungere gli aeroporti si potrà avere il rimborso dei voli?
Ad esempio Easyjet dice che siccome gli aeroporti sono comunque aperti se il tuo volo non è cancellato non sarai rimborsato, vieni considerato un no show. Non mi sembra affatto corretto.

se ti cancelli il volo da solo...

comunque tiè, c'è una guida qui:
https://www.repubblica.it/cronaca/2...035/?ref=RHPPTP-BS-I250240678-C12-P10-S2.3-T1

Aeroporti e stazioni sono aperti?
Sì, come le autostrade. I controlli sugli spostamenti sono affidati alle forze di polizia con posti di blocco ai caselli e sulla viabilità principale. Saranno loro ad acquisire le autodichiarazioni che giustificano i movimenti. Analoghi controlli anche per chi viaggia in treno. Nelle stazioni saranno istituiti i termoscan. L'autocertificazione sarà chiesta anche ai viaggiatori in arrivo e partenza negli aeroporti. A Venezia i passeggeri delle navi di crociera potranno sbarcare solo per rientrare a casa.
 
Ho conoscenti del giro del tennis ,( giornalisti, giocatori) , che mi hanno detto aver preso il FCO LAX due giorni fa, arrivati a LAX per poi andare a Indian Wells, beh , controlli zero a LAX, erano stupefatti anche loro.
Parentesi, sono arrivati li e dopo 2 ore hanno cancellato il torneo.

E' solo nei Paesi piu' colpiti come Italia, Cina e Corea che c'è questa situazione nel resto del mondo gli effetti del virus sulla vita quotidiana come viaggi, spostamenti, voli ecc. sono molto piu' ridotti se non nulli.
 
Visto che sembra non sia possibile raggiungere gli aeroporti si potrà avere il rimborso dei voli?
Ad esempio Easyjet dice che siccome gli aeroporti sono comunque aperti se il tuo volo non è cancellato non sarai rimborsato, vieni considerato un no show. Non mi sembra affatto corretto.

Non so cosa dirti Cesare. In teoria dovrebbero iniziare a fare pesanti cancellazioni dell'Italia (comunicazione ricevuta da Lundgreen ieri sera) altrimenti sarà un bagno di sangue. Ad esempio, oggi la MXP BRI è partita con 8 pax su A321 da 235posti. E potrei elencarti decine di voli in condizioni simili da Mxp, Vce, Nap (basi) e poi tutti hli scali che tocchiamo da altre basi. Un'ecatombe.
 
se ti cancelli il volo da solo...

Per compilare la auto dichiarazione il motivo del viaggio deve essere per lavoro o motivi di salute, se avevi prenotato per altri motivi non puoi raggiungere l'aeroporto, quindi non puoi partire e non vieni neanche rimborsato.
 
Per compilare la auto dichiarazione il motivo del viaggio deve essere per lavoro o motivi di salute, se avevi prenotato per altri motivi non puoi raggiungere l'aeroporto, quindi non puoi partire e non vieni neanche rimborsato.

tranquillo che Ryan e Easyjet hanno messo a terra tutta la flotta nel nord italia
 
Ryanair taglia i voli da e per Malpensa e Orio fino all’8 aprile
Ryanair

La compagnia ha risposto così al blocco per il Nord Italia: "Chi non avesse ricevuto un'e-mail può aspettarsi che il proprio volo sia operato regolarmente"

di Marco Corso marco.corso@varesenews.it
09 marzo 2020 - 16:58

Ryanair ha annunciato ulteriori tagli ai propri operativi da e per l’Italia e all’interno del territorio nazionale. La compagnia ha risposto così al “blocco” imposto nel weekend dal Governo Italiano per i viaggi da e per la zona arancione nel Nord Italia, oltre ad alcuni altri paesi dell’UE (Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Malta, Romania) che limitano i collegamenti con queste zone d’Italia.


Nello specifico dalla mezzanotte di martedì 10 marzo alla mezzanotte di mercoledì 8 aprile Ryanair sospenderà tutti i voli domestici in Italia da e per Bergamo, Malpensa, Parma e Treviso. In più dalla mezzanotte di giovedì 12 marzo alla mezzanotte di mercoledì 8 aprile Ryanair opterà per un piano fortemente ridotto di voli internazionali da/per Bergamo, Malpensa, Venezia, Parma, Rimini e Treviso che saranno operativi solo il venerdì, il sabato, la domenica e il lunedì. Qualsiasi rotta con frequenze giornaliere multiple (ad esempio da Stansted a Malpensa) sarà inoltre limitata a 1 volo al giorno nelle giornate di venerdì, sabato, domenica e lunedì.

Mentre la scorsa settimana il traffico in entrata verso il Nord Italia è stato interessato da un significativo numero di “no show”, ci sono molte migliaia di visitatori non italiani attualmente in Lombardia e nelle altre regioni interessate che dovranno rientrare presso il proprio domicilio e Ryanair deve continuare a gestire questo operativo limitato a 4 giorni a settimana da/per il Nord Italia per poter rimpatriare questi cittadini.

“Ryanair continua a seguire scrupolosamente le linee guida dell’OMS e del governo nazionale e tutte le restrizioni di viaggio -spiega l’azienda in una nota-. La situazione si modifica di giorno in giorno e tutti i passeggeri dei voli interessati da divieti di viaggio o cancellazioni vengono informati via e-mail con proposte di cambio volo, rimborso completo o credito di viaggio. Ryanair desidera esprimere le sue più sincere scuse a tutti i clienti per queste interruzioni degli operativi, che sono causati dalle restrizioni del Governo nazionale su tutti viaggi, tranne quelli essenziali, verso/dal Nord Italia”.

Tutti i passeggeri interessati hanno ricevuto notifiche e-mail oggi (lunedì 9 marzo) di queste cancellazioni / modifiche. Chi non avesse ricevuto un’e-mail, può aspettarsi che il proprio volo sia operato regolarmente.

Varesenews
 
Easyjet oggi a cancellato 63 voli in tutto il network per motivi legati al covid su un operativo medio di 1800 voli al giorno.
 
Anche Grecia ha annunciato sospensione voli per il nord Italia
 
9 marzo 2020 - In merito alle misure disposte ai fini del contenimento dell’emergenza da epidemia di COVID 19, si fornisce una lettura coordinata delle disposizioni emanate da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM 8 marzo 2020), del Ministro dell’Interno (Comunicato dell’8 marzo 2020) e del Commissario per l’emergenza della protezione civile (Ordinanza numero 646 dell’8 marzo 2020), relativamente agli aspetti di interesse del settore del trasporto aereo, al fine di standardizzare le azioni negli aeroporti nazionali.

Ciò premesso si sintetizza quanto segue.

Gli aeroporti italiani sono tutti aperti e funzionanti e le operazioni di volo sono garantite, a condizione che siano osservate alcune prescrizioni indicate nelle disposizioni richiamate e cioè:

• Coloro che utilizzano il mezzo aereo da/per le zone “a contenimento rafforzato” di cui al DPCM dell’8 marzo 2020 per esigenze lavorative, per necessità o per motivi di salute devono compilare e portare al seguito un modulo fornito dalla Polizia (pubblicato e scaricabile anche sul sito dell’ENAC) contenente un’autodichiarazione che attesti le sopraelencate motivazioni.
• Per i voli al di fuori del territorio nazionale (Schengen o extra Schengen) i residenti nelle zone “a contenimento rafforzato” di cui al DPCM dell’8 marzo 2020 dovranno compilare e presentare alla partenza e all’arrivo l’autodichiarazione con l’indicazione dello scopo del viaggio.
• Per quanto riguarda gli spostamenti per comprovati motivi di lavoro, si ribadisce che gli stessi sono consentiti con le modalità indicate (autodichiarazione da portare sempre con sé e da esibire, su richiesta, alle Autorità competenti). Pertanto, lavoratori nell’ambito del settore aereo, come ad esempio, gli equipaggi dei vettori, gli operatori aeroportuali etc. possono muoversi da e per le zone “a contenimento rafforzato”.

L’ENAC rinnova l’invito ai passeggeri con voli da e per gli aeroporti all’interno delle zone con restrizioni, a contattare la compagnia di riferimento per avere informazioni sullo stato effettivo del proprio volo.
enac.gov.it
 
Malpensa, calo passeggeri 70%: ipotesi accorpamento con Linate

Milano, 9 mar. (askanews) - Nei primi otto giorni di marzo il traffico passeggeri all'aeroporto di Malpensa è calato di quasi il 70 per cento. Il numero di movimenti (partenze e di decolli) è calato di circa il 24 per cento e il volume delle merci transitate, in tonnellate, di una percentuale analoga. A quanto si apprende, la progressiva cancellazione dei voli da parte delle compagnie per mancanza di passeggeri sta portando a una riorganizzazione degli scali milanesi, anche per ridurre gli ingenti costi di gestione: tra le ipotesi al vaglio c'è la chiusura notturna dei due scali milanesi, Linate e Malpensa, o un eventuale accorpamento del traffico aereo su uno dei due, probabilmente quest'ultimo, in modo da concentrare tutto sullo scalo su cui convergono i voli cargo, con conseguente chiusura di Linate.

Intanto, dopo la cancellazione di tutti i voli Alitalia su Malpensa, hanno fatto la stessa scelta Ryanair e Lufthansa, mentre Easy jet, che è il primo vettore su Malpensa (Terminal 2), ha cancellato almeno il 30 per cento dei voli.

Il numero di voli cancellati aumenta giorno dopo giorno. "Il rischio è che a breve non ci sia più traffico aereo sui cieli italiani - ha detto ad Askanews una fonte qualificata dello scalo varesino - Il problema non sono le compagnie che non volano: è che sono spariti i passeggeri".

https://va.news-republic.com/a/6802...uage=it&region=it&user_id=6634363720368570373
 
Malpensa, calo passeggeri 70%: ipotesi accorpamento con Linate
Milano, 9 mar. (askanews) - Nei primi otto giorni di marzo il traffico passeggeri all'aeroporto di Malpensa è calato di quasi il 70 per cento. Il numero di movimenti (partenze e di decolli) è calato di circa il 24 per cento e il volume delle merci transitate, in tonnellate, di una percentuale analoga. A quanto si apprende, la progressiva cancellazione dei voli da parte delle compagnie per mancanza di passeggeri sta portando a una riorganizzazione degli scali milanesi, anche per ridurre gli ingenti costi di gestione: tra le ipotesi al vaglio c'è la chiusura notturna dei due scali milanesi, Linate e Malpensa, o un eventuale accorpamento del traffico aereo su uno dei due, probabilmente quest'ultimo, in modo da concentrare tutto sullo scalo su cui convergono i voli cargo, con conseguente chiusura di Linate.
https://va.news-republic.com/a/6802...uage=it&region=it&user_id=6634363720368570373

Esattamente quanto suggerivo il 4 marzo su questo stesso thread con lazzi dei soliti TAE ( Tecnici Aereonautici Esperti )
 
Entro fine settimana si cercherà di ottenere la cigs

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
 
Selected foreign carriers Italy March 2020 service update as of 09MAR20 1100GMT

Various carriers in the last few days filed changes for service to Italy, including additional service revision. Selected carrier’s update as of 09MAR20 1100GMT as follows.

airBaltic

Riga – Milan Malpensa 09MAR20 – 30APR20 4-6 weekly cancelled
Riga – Verona eff 09MAR20 2 weekly cancelled (Seasonal service discontinues approximately 2 weeks earlier than planned)

airmalta

Malta – Milan Linate 08MAR20 – 01APR20 6-7 weekly cancelled (Reservation not available 01APR20 – 26APR20)

Air Serbia

Nis – Bologna 09MAR20 – 30MAR20 2 weekly cancelled
Nis – Rome 09MAR20 – 30MAR20 2 weekly cancelled

CSA Czech Airlines

Prague – Bologna 02MAR20 – 06APR20 2-3 weekly cancelled
Prague – Milan Malpensa 02MAR20 – 06APR20 6-7 weekly cancelled

Delta

Atlanta – Rome 11MAR20 – 30APR20 1 daily (5 weekly in March) cancelled
Detroit – Rome 01APR20 – 30APR20 1 daily cancelled

Emirates

Dubai – Milan Malpensa 10MAR20 – 31MAR20 1 daily terminator service cancelled (Overall service reduce from 2 to 1 daily)
Dubai – Rome 09MAR20 – 30APR20 Reduce from 2 to 1 daily
Dubai – Venice 12MAR20 – 31MAR20 1 daily cancelled

IBERIA

Madrid – Milan Malpensa 09MAR20 – 03APR20 1 daily cancelled
Madrid – Venice 09MAR20 – 03APR20 3 daily cancelled

MEA

Beirut – Milan Malpensa 04MAR20 – 29MAR20 Reduce from 4 to 2 weekly
Beirut – Rome 03MAR20 – 29MAR20 Reduce from 3 to 2 weekly

Qatar Airways

Doha – Milan Malpensa
11MAR20 – 30APR20 3 daily cancelled (Previous plan: Reduce from 3 to 1 daily 03MAR20 – 31MAR20)
01MAY20 – 31MAY20 Reduce from 21 to 10 weekly

Doha – Pisa
04MAR20 – 30APR20 1 daily cancelled
01MAY20 – 31MAY20 Reduce from 7 to 4 weekly

Doha – Rome
03MAR20 – 30APR20 Reduce from 3 to 1 daily
01MAY20 – 31MAY20 Reduce from 3 to 2 daily

Doha – Venice
04MAR20 – 30APR20 1 daily cancelled
01MAY20 – 31MAY20 Reduce from 7 to 4 weekly

Royal Jordanian

Amman – Rome 28FEB20 – 31MAR20 5 weekly cancelled

Saudia

Jeddah – Milan Malpensa 06MAR20 – 14APR20 3 weekly cancelled
Jeddah – Rome 07MAR20 – 15APR20 3 weekly cancelled
Riyadh – Milan Malpensa 07MAR20 – 15APR20 3 weekly cancelled
Riyadh – Rome 10MAR20 – 14APR20 4 weekly cancelled

TAROM

Bucharest – Rome 08MAR20 – 25MAR20 6 weekly cancelled

airlineroute
Sacre bleu, Cesare, per 'ste pappardelle c'è l'altro thread, lasciamo questo leggibile, svp.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.