Il fatto che il servizio possa rientrare rientrare in accordi più ampi di per sè non vuol dire che sia "gratis" in senso stretto. Che poi possa dare fastidio di pancia è altro paio di maniche. Più che altro, è la banalità del commento, la frase fatta buona per tutte le occasioni che fa storcere il naso, perchè fatta apposta per togliere ogni forma di ragionamento un pizzico più elevato dell' "Ed io pago".
EL-AL, al pari di altre compagnie israeliane, ha una buona parte della flotta civile equipaggiata anche con sistemi antimissile, introdotti dopo l'attacco in zona aeroportuale ad un volo ARKIA (leggi qua:
https://www.flightglobal.com/arkia-757-avoids-missile-attack/45994.article). I controlli portati all'estremo sono legati a diversi attentati terroristici subìti da velivoli civili israeliani nella storia più o meno recente. Che possano essere eccessivi, frutto di ossessione, validi dal punto di vista della prevenzione e contrasto può essere opinabile quanto vuoi, ma le motivazioni di partenza di tutte queste forme di protezione sono scritte nelle pagine di storia, sempre che si abbia voglia di andarle a scoprire.