Arrivano le prime manifestazioni di interesse per il bando sulla continuità territoriale aerea tra la Sardegna e la Penisola.
Secondo quanto appreso, Alitalia ha presentato due offerte per le rotte Alghero-Milano Linate e Alghero-Roma, mentre la compagnia aerea Livingstone solo sull'Alghero-Roma. Domani nuova scadenza per le tratte Olbia-Milano Linate e Olbia-Roma Fiumicino, mentre dopodomani, sempre alle 15:30, scade il bando per i collegamenti tra Cagliari e gli scali di Roma e Milano.
LO SCENARIO - Con le prime manifestazioni di interesse per la continuità territoriale da parte di Alitalia e di New Livingston, la compagnia controllata da Riccardo Toto con base a Malpensa e una flotta di Airbus A320-232 da 180 posti, si aprono più scenari sui cieli sardi. Ovviamente tutte ipotesi, mentre le bocche rimangono cucite sino a giovedì.
Dopo la rinuncia a volare su Alghero, Meridiana potrebbe presentare offerte per le tratte rimaste, Olbia, sua sede amministrativa e tecnica, e Cagliari. Lo stesso potrebbe accadere con Alitalia che, dopo i voli su Alghero, potrebbe essere interessata anche a collegare gli scali della Penisola con l'aeroporto gallurese, andando ad insidiare il "feudo" della compagnia dell'Aga Khan, e con Cagliari.
Tra le altre ipotesi resta in piedi anche quella che domani, per il bando su Olbia, si presenti solo Meridiana e non Alitalia, ma non è escluso, come accaduto oggi, che ci possa essere anche qualche altro vettore outsider.
fonte: unionesarda.it
Secondo quanto appreso, Alitalia ha presentato due offerte per le rotte Alghero-Milano Linate e Alghero-Roma, mentre la compagnia aerea Livingstone solo sull'Alghero-Roma. Domani nuova scadenza per le tratte Olbia-Milano Linate e Olbia-Roma Fiumicino, mentre dopodomani, sempre alle 15:30, scade il bando per i collegamenti tra Cagliari e gli scali di Roma e Milano.
LO SCENARIO - Con le prime manifestazioni di interesse per la continuità territoriale da parte di Alitalia e di New Livingston, la compagnia controllata da Riccardo Toto con base a Malpensa e una flotta di Airbus A320-232 da 180 posti, si aprono più scenari sui cieli sardi. Ovviamente tutte ipotesi, mentre le bocche rimangono cucite sino a giovedì.
Dopo la rinuncia a volare su Alghero, Meridiana potrebbe presentare offerte per le tratte rimaste, Olbia, sua sede amministrativa e tecnica, e Cagliari. Lo stesso potrebbe accadere con Alitalia che, dopo i voli su Alghero, potrebbe essere interessata anche a collegare gli scali della Penisola con l'aeroporto gallurese, andando ad insidiare il "feudo" della compagnia dell'Aga Khan, e con Cagliari.
Tra le altre ipotesi resta in piedi anche quella che domani, per il bando su Olbia, si presenti solo Meridiana e non Alitalia, ma non è escluso, come accaduto oggi, che ci possa essere anche qualche altro vettore outsider.
fonte: unionesarda.it