Considerazioni sulle tariffe italiane Alitalia


Io vorrei che qualcuno mi spiegasse il nesso tra trasporto aereo e lotta di classe. Mai nessuno che pensi che chi vola in business -- quando può (e non tutti possono sempre) -- preferirebbe comunque starsene a casa.

@Betha23: hai chiesto esplicitamente se il tuo tipo di traffico è interessante per una compagnia aerea. Ti è stato risposto che, per quanto possa essere utile per i bilanci, non si tratta di traffico particolarmente pregiato.

Se vuoi, puoi concentrare il thread sugli aspetti relativi alla mancanza di concorrenza sulla tratta, visto che, nonostante "un mercato competitivo come è diventato quello del trasporto aereo", "non c'è alternativa su Torino" (sono sempre parole tue). Magari illustraci l'apparente contraddizione.
 
Betha23 hai fatto delle domande e ti abbiamo risposto.
La battaglia alle low cost sul corto/medio raggio con tariffe basse si è rivelato un fallimento. Per questo hanno introdotto le tariffe light per chi vuole spendere poco ma volare comunque Az e alzato le tariffe standard.
Mi sembra un' ottima scelta.
Ps. Betha io neanche spendo 400 euro per una tratta nazionale?
Se fosse per me abolirei il Club Ulisse che è troppo facilmente raggiungibile.
 
Nonostante tutta questa pappardella hai precisato che:
Poi continuerò a volare Alitalia sia per la comodità degli aeremobili ( per ora.... Ho il terrore del 320 y180) sia perché non c'è alternativa su Torino... 
Questo dimostra come (perlomeno con te) la politica commerciale di Alitalia sia azzeccata.
Quindi, in grande amicizia, ma di che stiamo a parla'?
 
Anche io vado abbastanza spesso da Trn a Fco (prevalentemente con il primo la mattina, e sul ritorno tendenzialmente con il penultimo, raramente con il terzultimo, qualche volta con l'ultimo). Noto da tempo aerei pieni (sarebbe interessante il confronto dinamico del load factor) e quindi apparentemente hanno ragione loro. Anche io ho notato la tendenza all'incremento del prezzo. saluti
 
Fa sorridere che si consideri voli poco uno che fa 1/2 voli al mese...
Forse il fatto di scrivere in un forum di aviazione distorce un po' la realta'...
La stragrande maggioranza delle persone va al lavoro in auto, a piedi, in moto e non certo in aereo.
Non ci sono solo i ff ad alimentare le casse delle compagnie ma anche e soprattutto un esercito di persone che ogni giorno "a turno" viaggiano per i motivi piu' disparati.
Quindi il cliente che vola una volta l'anno per andare a trovare la sora Lella o per visitare Parigi partecipa agli utili della compagnia come gli altri.
Semmai non potra' beneficiare giustamente di alcuni privilegi riservati ai ff, non potra' ad esempio utilizzare il cash & miles ed ovviamente acquisterá una tariffa "basica", ma perche' quella e' sufficiente non perche sia un pezzente:)
Il treno poi e' un concorrente sempre piu' agguerrito...quindi per valutare l'adeguatezza del prezzo di un volo andrebbe sempre preso come termine di paragone...
Quindi forse 150 euro ar per una tratta nazionale non e' cosi conveniente



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
A tal proposito oggi ho venduto un volo NAP-TRN-NAP a 96€ a/r... Direi che AZ non solo non ci ha guadagnato niente, ma che ci ha anche rimesso... Forse "paga" di più il pacco della posta che di notte viaggia in quello stesso 737 Mistral...
E per di più si trattava di un 22 dicembre 7 gennaio... Cioè in pieno periodo di viaggi natalizi, e con meno di un mese di anticipo e su una tratta dove il treno non è neanche lontanamente competitivo nei tempi...
 
Si vede che il volo era ancora vuoto ed erano disponibili le classi tariffarie più basse. Hai per caso verificato ?
 
Certo, classe O in entrambe le tratte... Sicuramente quindi la classe più vantaggiosa, ma l'averla trovata a cavallo di Natale e Epifania non credo sia un buon segnale...

Sono voli nella direzione contraria a quella prevalente del traffico domestico sotto Natale.
 
Giusto per dare un aggiornamento sui Coupon e tariffe light: ho chiamato il call center Alitalia e non ne sapevano nulla, l'unica cosa che mi hanno saputo dire è che anche per loro era strano visto che da nessuna parte erano scritte le limitazioni.

Alche ho scritto una mail (mai ricevuta risposta) .

Ieri per curiosità stavo prenotando un volo ad Aprile con la light e mi sono detto "facciamo una prova".... beh dopo 2 mesi mi ha preso il codice coupon e ha applicato lo sconto!

Bah....