Conseguenze dell'attacco alla Libia sul traffico civile


10 anni fa quando bombardarono i Balcani gli scali di Bari e Brindisi furono chiusi per due mesi(mi pare, ma forse anche di più). In caso di bombardamento della Libia non è un'insensatezza ipotizzare una chiusura dello spazio aereo almeno della Sicilia, sopratutto alla luce delle dichiarazioni di Ghedafi di voler attaccare con i suoi aerei l'Occidente( non so quanto sia realizzabile, però sempre meglio prevenire).

Non sono un conoscitore delle potezialità militari di libici e serbi. Ma ipotizzo che questi ultimi fossero molto meglio attrezzati rispetto ai primi.
 
Sembra che Gheddafi abbia abbassato le penne... è di poco fa la notizia del cessate il fuoco e stop alle operazioni militari libiche.
 
Puglia e la Libia

Ricordo anch'io che durante i bombardamenti in Kossovo e Serbia, entrambi gli scali di Bari e Brindisi rimasero chiusi.

Atterrai su un volo da FCO programmato per BDS invece su Grottaglie.

Se la NATO usa Gioia del Colle che impatto ha sul traffico a BRI e BDS?
 
ho appena aperto un nuovo argomento...
chiedo scusa...potete anche trasferirlo qui...

quindi le mie supposizione non sono del tutto infondate
 
Di Gheddafi non mi fiderei.

@ANDREA-PNL Ho chiuso il 3d, tanto l'altro utente aveva già messo il link di questa discussione.
 
E' realistico pensare che Gheddafi possa agire in qualche modo contro aerei civili ? Che raggio di azione hanno i MIG libici ? Considerando Lockerbie, non credo che le minacce del colonnello possano essere prese alla leggera, a meno che la sua reale posizione sia meno forte di quel che vorrebbe far credere ( can che abbaia non morde ? )
 
E' realistico pensare che Gheddafi possa agire in qualche modo contro aerei civili ? Che raggio di azione hanno i MIG libici ? Considerando Lockerbie, non credo che le minacce del colonnello possano essere prese alla leggera, a meno che la sua reale posizione sia meno forte di quel che vorrebbe far credere ( can che abbaia non morde ? )

Gheddafi è (da sempre) un terrorista, ma adesso ha gli occhi puntati adesso.
Secondo me sarà più temibile in futuro, se non viene esautorato oggi.
 
ansa.it:

LA RUSSA,7 BASI AEREE ITALIANE DISPONIBILI - Sono sette le basi aeree che l'Italia può mettere a disposizione in relazione alla situazione in Libia. Lo ha detto il ministro della Difesa, Ignazio La Russa, in Parlamento. Le basi sono Amendola, Gioia del Colle, Sigonella, Aviano, Trapani, Decimomannu e Pantelleria.
 
Fonte: "L'attacco comincerà tra le 15 e le 16"
L'intervento armato del gruppo dei volenterosi, secondo la fonte che sta seguendo il vertice di Parigi, comincerà tra le 15 e le 16. A bombardare per primi saranno Gran Bretagna, Francia, Norvegia e Canada e in seconda battuta Usa e Paesi arabi. L'azione militare potrebbe cominciare con un bombardamento di missili Cruise per neutralizzare le difese aeree libiche, bombardamenti ravvicinati delle piste di decollo. Ci sarebbero circa 15 obiettivi già individuati tra aerei ed elicotteri, centri di comando, installazioni radar e batterie di difesa anti aerea. La forza aerea di Gheddafi conta su circa 400 velivoli, in prevalenza Mig di fabbricazione russa, ma solo 20 o 30 sono considerati operativi.

Fonte:Repubblica
 
Ma non ho capito una cosa, i nostri cacciabombardieri parteciperanno all'attacco o pure no?
 
Per adesso solo caccia inglesi e francesi.
Sembrerebbe che le operazioni si stiano concentrando a Sigonella dove li sono da poco arrivati i caccia danesi.
Sono stati rischierati a Trapani i caccia Tornado dell'Aeronautica militare che potrebbero essere impiegati sulla Libia: si tratta - secondo quanto appreso dall'ANSA - dei Tornado ECR di Piacenza, specializzati nella distruzione delle difese missilistiche e radar, e dei Tornado IDS di Ghedi (Brescia), con capacità di attacco. Insieme ai Tornado, sono stati schierati nella stessa base anche i caccia Eurofighter di stanza a Grosseto.

Al Jazeera: Da summit Parigi via libera ad attacco militare
Navi Usa nel Mediterraneo pronte a bombardare la contraerea libica
 
Ultima modifica:
Movimento aerei alla base di Trapani
Nella base del 37/o stormo dell'Aeronautica militare a Trapani Birgi sono da poco atterrati altri due aerei militari canadesi. In tutto, gli aerei canadesi giunti alla base sono otto. Mentre sulla base dell'Aeronautica è sceso il buio, i velivoli continuano ad alternare decolli e atterraggi.
Per adesso previsto nessun blocco dell aereoporto civile Birgi.

Fonte Ansa.it
 
di sicuro oltre alla no fly zone sara' allargata una o piu' fasce di sicurezza per il traffico civile.
se i francesi hanno gia' sparato ormai indietro non si torna e fin che gheddafi non si arrende il mediterraneo sara' un gran bel casino.
le ripercussioni per il traffico civile nell'area ci saranno di sicuro.
p.s. occhio ai gps...magic fa numeri
 
Torno prorio ora da TPS: Situazione tranquillissima nel'aerostazione civile, situazione diversa all'ingresso della struttura militare con troup televisive e curiosi. Nel giro di mezz'ora ho visto 5 velivoli militari atterrare...Un bel pò di spotters anche sul ciglio della strada statale con Carabinieri e Polizia che hanno il loro bel da fare per evitare che rimangano sul ciglio della strada.