Dalle foto che hai allegato (prima e terza) si nota che hanno appena liberato la pista: flaps e slats in posizione di atterraggio, aileron in posizione up (solo su velivoli dotati dell'ultimo standard di ELAC - elevator and aileron computer), quindi nulla di anormale in quanto sta al PF disarmare spoilers e dare il via al PM al flusso after landing scan che prevede una serie di azioni mnemoniche, tra cui retrarre i flaps, spegnere il radar, il tcas ecc. Alcune SOP di compagnia potrebbero imporre di non impegnare il PM in queste operazioni fintanto che non sia chiaro ai due dove andare (taxi instructions).
Se mi dici che gli spoilers vengono estesi anche durante la fase pre decollo, non ti so rispondere: prima volta che lo sento. L'unica spiegazione che mi viene in mente è che abbiano degli aetei non dotati di brake fans e quindi utilizzino gli spoilers per non far accelerare troppo l'aereo durante il luogo rullaggio. Qualche airbus driver mi bastonerà dato che sto inventando di sana pianta, ma veramente altra spiegazione non mi viene. A supporto della mia strampalata deduzione potrei dirti che in ambiente caldo ed umido, per tenere la temperatura di cabina a livelli umani l'N1 deiCFM gira ad idle anche al 23% contro un normale 18% che avresti coi pacchi spenti. Un'altra soluzione per evitare di far accelerare l'aereo in rullaggio è quello di usare la procedura one engine taxi departure/arrival.
Altro nin zo...