Compagnie Aeree e Emergenza Giappone


Dopo la polemica sui prezzi delle tariffe Alitalia vorrei evidenziare un comportamento molto positivo da parte di Etihad: sarei dovuto partire per Tokyo dopodomani e Etihad mi ha contattato l'11 marzo(giorno del terremoto) informandomi che tutti i passeggeri in possesso di un biglietto aereo per Tokyo con partenza tra l'11 marzo e il 25 avrebbero potuto rimborsarlo o modificarlo senza penali. Mi pare un comportamento molto molto onesto e attento da parte di Etihad

Anche AZ
 
@ 330/340 lover

dal comunicato stampa az del 15 marzo, un estratto:

"A tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli da e per Tokyo fino
al 31 marzo è consentito, entro il 31 marzo, il cambio di prenotazione o di itinerario senza penale."
 
del 15 marzo,cioè ieri.loro me l'hanno comunicato l'11,ben prima che si scatenasse il problema delle fuoriuscite nucleari!!!
se andate sulla pagina fb di alitalia, c'è un utente che chiede espressamente a proposito delle cancellazioni e la risposta di alitalia è stata(copio il testo): ‎@AZFans: tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli da/per Tokyo tra l'11 marzo e il 31 marzo 2011 potranno richiedere cambio prenotazione e cambio itinerario senza penale sui voli operativi AZ/AP/XM/VE/CT e AZ marketing. Il cambio di prenotazione dovrà essere richiesto entro e non oltre il giorno 31 marzo 2011, mentre il viaggio dovrà essere completato entro la validità del biglietto o al massimo entro tre mesi dalla data originaria del primo volo. Il rimborso totale senza penale del biglietto sarà consentito solo se in presenza di tariffe full flex e business e per tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso su voli oggetto di cancellazioni. Alitalia Facebook Team - Carlo
March 11 at 5:38pm
 
ciao a tutti e ben ritrovati, e grazie agli amministratori di questo bel forum.

Ho dato un'occhiata ai voli da/per Osaka con AZ, sono praticamente sempre pieni ! Ovvero, sarà anche comprensibile la fuga, per cui voli pieni da OSA a FCO, ma sono pieni pure per andare in Giappone. Ho controllato anche qualche data per Aprile, più o meno stessa cosa. Come interpretate questo fatto ?
Giapponesi che tornano a casa?
 
al momento non ci sono "ragionevolezze", credo ci voglia ancora qualche giorno (per non dire settimana) per stimare con precisione il danno e fare una previsione. Sempre se TEPCO dirà tutta la verità......
 
Prima di tutto un pensiero alle vittime di questa immane tragedia.

Vi chiedo un consiglio, ho una prenotazione per Tokyo per Agosto ovviamente fatta prima che succedesse il disastro, secondo voi è ragionevole pensare che da qui ad agosto la situazione di paralisi cittadina (trasporti, aeroporti, black out) e delle radiazioni tornerà alla normalità o è meglio annullare tutto anche rimettendoci gran parte del biglietto? Grazie.

Cesare, che consiglio potremmo mai darti su una cosa del genere? Chi può dire che succeda da qui ad Agosto? Comunque per annullare c'e' sempre tempo...
 
Prima di tutto un pensiero alle vittime di questa immane tragedia.

Vi chiedo un consiglio, ho una prenotazione per Tokyo per Agosto ovviamente fatta prima che succedesse il disastro, secondo voi è ragionevole pensare che da qui ad agosto la situazione di paralisi cittadina (trasporti, aeroporti, black out) e delle radiazioni tornerà alla normalità o è meglio annullare tutto anche rimettendoci gran parte del biglietto? Grazie.


è più o meno la stessa situazione che sta capitando ad una mia amica: ha prenotato il viaggio in Giappone con un tour operator per realizzare il suo sogno, cioè visitare quel paese.

ma a meno di 20 giorni dalla partenza è successo questo cataclisma e si è resa conto che sul contratto di assicurazione per l'annullamento che ha firmato NON sono incluse le calamità naturali.

Per cui ora non sa il da farsi.
 
@ 330/340 lover
dal comunicato stampa az del 15 marzo, un estratto:
"A tutti i passeggeri in possesso di prenotazione confermata e di biglietto emesso sui voli da e per Tokyo fino
al 31 marzo è consentito, entro il 31 marzo, il cambio di prenotazione o di itinerario senza penale."

Ed è quello che ho fatto io, infatti dovevo partire il 26 con ritorno il 3 fco-nrt-fco e mi hanno riprotetto senza nessun problema su un'altra rotta.
 
è più o meno la stessa situazione che sta capitando ad una mia amica: ha prenotato il viaggio in Giappone con un tour operator per realizzare il suo sogno, cioè visitare quel paese.

ma a meno di 20 giorni dalla partenza è successo questo cataclisma e si è resa conto che sul contratto di assicurazione per l'annullamento che ha firmato NON sono incluse le calamità naturali.

Per cui ora non sa il da farsi.

I TO di solito quando succedono eventi di questo tipo spesso danno la possibiltà di cambiare la meta o le date del viaggio come è successo recentemente per chi aveva prenotato per l'Egitto nei giorni della rivolta. Prova a informati se il TO concede qualcosa del genere in questo caso.
 
I TO di solito quando succedono eventi di questo tipo spesso danno la possibiltà di cambiare la meta o le date del viaggio come è successo recentemente per chi aveva prenotato per l'Egitto nei giorni della rivolta. Prova a informati se il TO concede qualcosa del genere in questo caso.


Pensa se magari c'è qualcuno che, rinunciando all'Egitto, ha scelto come meta alternativa il Giappone... :astonished:
 
Non riesco a capire tutta sta fregola di abbandonare il Giappone. Il problema e' molto localizzato e in un'area di non grande attrazione turistica. A Tokyo non ci sono radiazioni anomale. E allora? Si ha paura che in futuro possa succedere qualcosa di grave? A questo punto non si dovrebbero visitare anche altri posti a rischio (eg San Francisco, Seattle, Memphis) dove il BIG ONE e' atteso in ogni momento. Riesco a capire Egitto, Libia, Tunisia, etc ma non il Giappone. Scusate, ma mi sono perso qualcosa?
 
Non riesco a capire tutta sta fregola di abbandonare il Giappone. Il problema e' molto localizzato e in un'area di non grande attrazione turistica. A Tokyo non ci sono radiazioni anomale. E allora? Si ha paura che in futuro possa succedere qualcosa di grave? A questo punto non si dovrebbero visitare anche altri posti a rischio (eg San Francisco, Seattle, Memphis) dove il BIG ONE e' atteso in ogni momento. Riesco a capire Egitto, Libia, Tunisia, etc ma non il Giappone. Scusate, ma mi sono perso qualcosa?

evidentemente non hai ben presente la situazione...La centrale di Fukushima potrebbe diventare un GROSSO PROBLEMA da un momento all'altro. La nostra ambasciata invita i cittadini italiani a lasciare il paese. Ho un'amica che oggi pomeriggio ha raggiunto Osaka per tentare di imbarcarsi domani o dopodomani su un volo AZ per Roma. A suo dire la situazione è catastrofica : il fatto che a Tokyo per ora le radiazioni non siano arrivate non significa che la situazione non possa precipitare da un momento all'altro.
 
Giappone, gli italiani : «Biglietti Alitalia troppo cari»

Quasi 10 mila euro per tornare in Italia dal Giappone. Assurdo? No è la realtà che si sono trovati davanti alcuni connazionali che per tornare nel proprio Paese avrebbero dovuto sborsare una cifra abnorme. A far girare la triste notizia sono numerosi appelli sul social network Facebook che portano a conoscenza il trattamento commerciale riservato da Alitalia, la compagnia aerea di bandiera che ha smentito l’aumento dei prezzi. Dopo la protesta la Farnesina ha avviato ulteriori accertamenti e, in un nota del ministero degli Esteri, ha fatto sapere che è possibile acquistare biglietti Alitalia a tariffa agevolata senza prenotazione. Fonti della compagnia sottolineano «il grande sforzo organizzativo» per mantenere i collegamenti diretti con il Giappone e con Tokyo in particolare (a differenza di altre compagnie europee, che hanno deciso di interrompere i voli da e per la capitale giapponese) e l’introduzione, in una situazione particolare, di alcuni elementi di «flessibilità» proprio per venire incontro alle esigenze dei connazionali. Sara´ permesso ad esempio a chi ha già acquistato un biglietto per un volo da Tokyo di poterlo utilizzare anche da Osaka, «compatibilmente con la disponibilità della stessa classe tariffaria oppure pagando l’integrazione prevista per la classe tariffaria disponibile». Tutti i passeggeri da e per il Giappone sono invitati a consultare il sito www.alitalia.it 1 o a chiamare il numero verde (Italia) 800.65.055 e il call center allo 06.2222. (Il Secolo XIX)

Ma è vera questa cosa? mi sembra cosi assurda...

CIAO
_goa