Comiso - Ryanair scrive alla Confturismo di Ragusa


Come non quotarti... SAC il "partner" bisognoso di finanziamenti ce l ha gia e poi con i chiari di luna che corrono su Forli l opzione Comiso sara la natura scelta per continuare a usufruire dei fondi ormai in esaurimento su Forli.

A breve i fatti potrebbero ancora una volta smentirti e magari sorprenderti. Per il resto Comiso senza SAC sarebbe già con un piede e mezzo nella fossa; è quanto meno curioso che si continui a citare SAC che in effetti, vista la continua mancata consegna della struttura, ha comunque una colpa sicura: quella di citare per danni il comune di Comiso.
 
Ultima modifica:
Come non quotarti... SAC il "partner" bisognoso di finanziamenti ce l ha gia e poi con i chiari di luna che corrono su Forli l opzione Comiso sara la natura scelta per continuare a usufruire dei fondi ormai in esaurimento su Forli. Windjet sicuramente sara la candidata "sponsorizzata" su Comiso vedremo se sara capace di generare profitto in un contesto completamente nuovo e con uno start up di non facile gestione.

Ma mi auguro di no, non capisco cosa abbia fatto di così grave da condividere la stessa disgrazia di PMO e CTA :D... Ma non credo che Windjet sia così interessata a quel bacino, d'altronde non ha mai tentato un'espansione a TPS, peraltro non credo abbia aeromobili da piazzarci (che significherebbe toglierli da qualche APT... è vero che FRL sta saltando, ma sicuramente li piazzerà a BGY, VRN o VBS che è libero).
 
A breve i fatti potrebbero ancora una volta smentirti e magari sorprenderti. Per il resto Comiso senza SAC sarebbe già con un piede e mezzo nella fossa; è quanto meno curioso che si continui a citare SAC che in effetti, vista la continua mancata consegna della struttura, ha comunque una colpa sicura: quella di citare per danni il comune di Comiso.

non vedo l'oa che SAC citi il comune di Comiso :D
Comiso senza SAC sarebbe gia' aperto...
 
L'utenza di un aeroporto non è da considerare solo a livello provinciale. Per carità, i siracusani sarebbero i veri privilegiati dal trovarsi equidistanti tra CTA e CIY, ma dell'ultimo ne beneficerebbero senza dubbio i paesi della costa sudoccidentale, visto che tutti e tre gli aeroporti siciliani (PMO, CTA e TPS) risultano scomodi da raggiungere. Per cui istituire i canonici voli domestici feeder (FCO, MXP e LIN) risulterebbero una manna dal cielo. Se poi mi dici dovrebbero migliorare le infrastrutture viarie invece di costruire aeroporti, mi trovi d'accordo. Ma vedi... PMO e TPS distano in maniera per lo più equivalente a CTA e CIY, una coesistenza pacifica potrebbe esistere.

infatti sotengo da sempre che quagli scali giustificano al massimo i collegamento con FCO, uno scalo tra quelli del sistema milanese., e forse un volo per una destinazione come può essere PSAo BLQ

ma non possono giustificare 12 destinazioni domestiche, come piace a FR

per quanto riguarda la convivenza, è ovvio he sia possibile, e auspicable che si trovi il modo di sfrutture gli scali

basta non duplicare i voli, basta evitare che lo scalo "piccolo" faccia concorrenza all' altro sul domestico, e fare invece in modo che sull internazionale si complementino le offerte.

ad ovest e ad est.

a ovesto non è ancora chiaro se sarà questo lo scenario. ad est, più probabile, che lo possa essere.
 
io tifo solo per il Trapani Calcio. e non per un aeroporto.

e ribadisco il mio diritto a dire che i soldi che pago per le tasse non mi piace vederli "nebulizzati" per duplicare a TPS quello che posso avere a PMO. mi può fare certamente comodo. ma non è un' esigenza primaria. e soprsattutto non è un uso ottimale delle risorse.

a TPS o a Comiso ...questo concetto non cambia di mezza virgola.

sul cargo ho già scritto. evidentemente tu usi il forum in sola scrittura.

no no, confermo che tu tifi, secondo me anche per gli aeroporti. cmq nel mio post precedente rispondevo a te, quindi i tuoi post li ho letti stai calmino. poi chi lo dice che gli scali non possano farsi concorrenza? sono società ed il mercato è libero, quindi non vedo dove sia il problema. Se cosi non fosse succede quello che è sotto gli occhi di tutti, che per far mangiare pochi ci rimettono i passeggeri.:morto:
 
no no, confermo che tu tifi, secondo me anche per gli aeroporti. cmq nel mio post precedente rispondevo a te, quindi i tuoi post li ho letti stai calmino. poi chi lo dice che gli scali non possano farsi concorrenza? sono società ed il mercato è libero, quindi non vedo dove sia il problema. Se cosi non fosse succede quello che è sotto gli occhi di tutti, che per far mangiare pochi ci rimettono i passeggeri.:morto:

Società i cui azionisti molto spesso sono enti pubblici. In un ottica di sistema la concorrenza è tutto tranne che positivo.
 
no no, confermo che tu tifi, secondo me anche per gli aeroporti. cmq nel mio post precedente rispondevo a te, quindi i tuoi post li ho letti stai calmino. poi chi lo dice che gli scali non possano farsi concorrenza? sono società ed il mercato è libero, quindi non vedo dove sia il problema. Se cosi non fosse succede quello che è sotto gli occhi di tutti, che per far mangiare pochi ci rimettono i passeggeri.:morto:

gli scali possono farsi concorrenza. però se lo fanno bruciando soldi pubblici, dipende da quale sono gli obiettivi, e dalla sostenibilità degli sforzi necessari a questa concorrenza

io ritengo che al centro degli interessi della collettività ci debba essere lo sviluppo che lo scalo "genera", e non lo sviluppo dello scalo in quanto tale.

questo per limitarmi agli unici punti che riusco ad estrarre da ciò che scrivi.

sul resto del tuo messaggio, e i toni, c è poco da commentare e da rispondere.
 
Da ragusano egoisticamente non posso che sperare che l'aeroporto di Comiso apra al più presto. Devo però onestamente dire che pensare di avere voli nazionali con Alitalia, prosecuzioni comode per l'internazionale e diverse frequenze verso FCO, MXP e LIN mi sembra a dir poco utopico. Non parliamo poi di LH, BA ecc... Al massimo ci sarà qualche point to point verso Roma e Milano (magari Bergamo e Ciampino) e qualche voletto charter da Germania, Francia e Inghilterra visto le recenti aperture di campi da golf e villaggi vacanze nel ragusano. Non nascondo l'ividia per chi con pochi spiccioli si fa un weekend a Londra partendo da sotto casa, ma sinceramente per viaggiare extra schengen sarebbe auspicabile un arrivo di vettori affidabili coi propri aerei a CTA (vedi LH daily, LHR piuttosto che LGW, TK magari...). Lo so che sto sognando ma ogni volta che decido di andare in vacanza (di solito in oriente) vedo le pene dell'inferno! L'ultima volta che sono andato a BKK pur di prendere l'A380 ho fatto 5 ore di scalo a FCO, 4:30 a DBX e sono arrivato 26 ore dopo... se ci aggiungi 1 ora di auto per CTA e il tempo utile per parcheggiare ed imbarcarsi si capisce bene come fare long range abitando a Ragusa sia un pò come prendere la freccia del Sud per Milano Centrale!
 
Non ho mai preso Ryanair.... Ma mi auguro un bel diretto da BGY.... (Come ho già scritto in altri post) ma l'avete mai fatte le strade per arrivare a Ragusa? L'ultima volta anzichè la Catania-Ragusa son passato da Siracusa, al terzo cane che ho dovuto schivare (oltre le buche) ho detto mai piu'..... Spero in Ryanair !!!

TPS ha avuto un buon rendiconto economico, è vero ha speso dei soldi, ma soldi spesi bene. Per il ragusano secondo me è un'ottimo investimento economico.

senza tralasciare che Ragusa è la provincia più ricca della Sicilia!
 
Chissa' come mai non ha ancora consegnato,
e chissa' come mai la SAC non ha ancora chiesto i danni al comune...
Francamente mi pare il clone dalla telenovela tra brescia e verona in cui si susseguono i balletti dei veti incrociati ; tutto solo per tirare innanzi senza mai aprire la struttura A questo punto spero solo (non mi odino i catanesi) che fontanarossa chiuda per cenere vulcanica per qualche messetto e vedrete che atterrera' subito su Comiso Berlusconi seguito dal solito codazzo di superespertoni che si chiederanno Opsss... ma perche quest aeroporto non e' ancora aperto ?? e Berlusconi aggiungera anche "Mi consantano....bello e nuovo di zecca" cribbiiioo!!! solo questo potra dare una scossa a comiso.. un' emergenza bella tosta! tanto noi in italia sappiamo gestire bene solo le emergenze
 
Francamente mi pare il clone dalla telenovela tra brescia e verona in cui si susseguono i balletti dei veti incrociati ; tutto solo per tirare innanzi senza mai aprire la struttura A questo punto spero solo (non mi odino i catanesi) che fontanarossa chiuda per cenere vulcanica per qualche messetto e vedrete che atterrera' subito su Comiso Berlusconi seguito dal solito codazzo di superespertoni che si chiederanno Opsss... ma perche quest aeroporto non e' ancora aperto ?? e Berlusconi aggiungera anche "Mi consantano....bello e nuovo di zecca" cribbiiioo!!! solo questo potra dare una scossa a comiso.. un' emergenza bella tosta! tanto noi in italia sappiamo gestire bene solo le emergenze

Aprire il "nuovo" aeroporto di Comiso in caso di chiusura di CTA per cenere sarebbe la cosa piu' logica.
Ma se aprono CIY per una qualsiasi ragione poi dovranno continuare a tenerlo aperto, cosa che alla SAC non conviene.

Invece di aprire Comiso continueranno a dirottare a PMO e REG ed
affitteranno una flotta di autobus spernado la cenere sparisca la piu' presto.
 
Aprire il "nuovo" aeroporto di Comiso in caso di chiusura di CTA per cenere sarebbe la cosa piu' logica.
Ma se aprono CIY per una qualsiasi ragione poi dovranno continuare a tenerlo aperto, cosa che alla SAC non conviene.

Invece di aprire Comiso continueranno a dirottare a PMO e REG ed
affitteranno una flotta di autobus spernado la cenere sparisca la piu' presto.

Non possono aprirlo senza i collaudi e pure a volersi sforzare come potrebbero aprirlo se non hanno ancora le ..chiavi?