Uomo malato e cacciato dal volo, Ryanair si difende: “Era molesto”
Malato e cacciato dal volo perchè ritenuto “una persona molesta”. E’ la vicenda raccontata ieri dall’imprenditore Angelo Pietrolucci che, su un volo Ryanair Barcellona-Roma, aveva raccontato di essere stato allontanato dal volo, mentre era in compagnia della moglie e della nipotina, perchè si era rifiutato di sedersi nel posto indicato dalla hostess. Oggi arriva la difesa della compagnia irlandese: “l’uomo ha avuto un comportamento molesto, per questo è stato allontanato”.
Pietrolucci aveva raccontato che, una volta a bordo, voleva sedersi nelle prime file dell’aereo, come di solito accade per le persone malate e con una mobilità ridotta. Ma la hostess e il comandante erano stati irremovibili: doveva sedersi nel posto assegnato. Ne era nata una discussione, tanto che il comandante aveva deciso di chiamare la polizia che, per allontanare Pietrolucci, gli aveva anche fratturato l’omero.
Ryanair, spiega la compagnia in una nota, “destina posti a sedere dedicati a passeggeri con mobilità ridotta per assicurare a tutti i passeggeri l’evacuazione in sicurezza in caso di emergenza”, ma “questo passeggero e i suoi accompagnatori si sono ripetutamente rifiutati di sedersi nei posti a loro riservati e l’equipaggio non ha avuto altra scelta che informare la polizia del loro comportamento molesto e del rifiuto di seguire le procedure di sicurezza”.
L’uomo aveva riferito di essere stato strattonato dalla polizia, chiamata a bordo dell’aeromobile dal comandante, e di aver riportato la frattura di un omero. Ryanair – si legge in una nota – “si scusa con tutti i passeggeri di questo volo, FR9186, che hanno subito disagi e ritardi a seguito del comportamento inadeguato di questi passeggeri. Ryanair non può anteporre le richieste inappropriate di un passeggero alla sicurezza di tutti gli altri passeggeri”.
Malato e cacciato dal volo perchè ritenuto “una persona molesta”. E’ la vicenda raccontata ieri dall’imprenditore Angelo Pietrolucci che, su un volo Ryanair Barcellona-Roma, aveva raccontato di essere stato allontanato dal volo, mentre era in compagnia della moglie e della nipotina, perchè si era rifiutato di sedersi nel posto indicato dalla hostess. Oggi arriva la difesa della compagnia irlandese: “l’uomo ha avuto un comportamento molesto, per questo è stato allontanato”.
Pietrolucci aveva raccontato che, una volta a bordo, voleva sedersi nelle prime file dell’aereo, come di solito accade per le persone malate e con una mobilità ridotta. Ma la hostess e il comandante erano stati irremovibili: doveva sedersi nel posto assegnato. Ne era nata una discussione, tanto che il comandante aveva deciso di chiamare la polizia che, per allontanare Pietrolucci, gli aveva anche fratturato l’omero.
Ryanair, spiega la compagnia in una nota, “destina posti a sedere dedicati a passeggeri con mobilità ridotta per assicurare a tutti i passeggeri l’evacuazione in sicurezza in caso di emergenza”, ma “questo passeggero e i suoi accompagnatori si sono ripetutamente rifiutati di sedersi nei posti a loro riservati e l’equipaggio non ha avuto altra scelta che informare la polizia del loro comportamento molesto e del rifiuto di seguire le procedure di sicurezza”.
L’uomo aveva riferito di essere stato strattonato dalla polizia, chiamata a bordo dell’aeromobile dal comandante, e di aver riportato la frattura di un omero. Ryanair – si legge in una nota – “si scusa con tutti i passeggeri di questo volo, FR9186, che hanno subito disagi e ritardi a seguito del comportamento inadeguato di questi passeggeri. Ryanair non può anteporre le richieste inappropriate di un passeggero alla sicurezza di tutti gli altri passeggeri”.