Collegamento Leonardo Express aeroporto Fiumicino-Roma città


Il Vivalto però ha due piani e poco si presta per un servizio aeroportuale, pensa a salire con bagagli ingombranti.

Piuttosto la minor capacità del Minuetto rispetto al materiale rotabile attuale potrebbe essere superata da una maggior frequenza. Più di una volta ho sentito che avrebbero aumentato la frequenza da 2/ora a 3/ora quindi ogni 20 min del Termini-Fiumicino (ovviamente in aggiunta ai treni metropolitani ogni 15 min per Orte/Fara Sabina che fa tutto il nodo di Roma salvo la stazione principale). Lo stesso Moretti ne parlò.

Altrimenti minuetto ogni mezz'ora sarebbe un inferno. Quel treno è sempre sovraffollato già adesso.
 
Ultima modifica:
Il Vivalto però ha due piani e poco si presta per un servizio aeroportuale, pensa a salire con bagagli ingombranti.

Piuttosto la minor capacità del Minuetto rispetto al materiale rotabile attuale potrebbe essere superata da una maggior frequenza. Più di una volta ho sentito che avrebbero aumentato la frequenza da 2/ora a 3/ora quindi ogni 20 min del Termini-Fiumicino (ovviamente in aggiunta ai treni metropolitani ogni 15 min per Orte/Fara Sabina che fa tutto il nodo di Roma salvo la stazione principale). Lo stesso Moretti ne parlò.

Altrimenti minuetto ogni mezz'ora sarebbe un inferno. Quel treno è sempre sovraffollato già adesso.

Confermo che si era parlato di aumentare le frequenze del Leonardo Express a 3 all' ora ma finora non è stato dato seguito a queste dichiarazioni probabilmente perchè la linea Fiumicino-Termini è satura e non c'è spazio per ulteriori treni. Penso proprio che sia vada verso l' ipotesi nefasta di un Minuetto ogni mezz' ora. Immagino già le scene per accappararrsi i pochi posti a sedere e molti dovranno viaggiare in piedi dopo avere pagato 14 euro di biglietto one way. Certamente non un bel biglietto da visita, visto che questo treno è la prima cosa di Italia che vedono molti stranieri.
 
Ultima modifica:
Magari si potrebbe chiedere a Recaro di fare sedili ultraslim e di ridurre il pitch modello FR per raccimolare qualche sedile in più :D

Comunque a noi italiani non va mai bene niente. Finalmente arriva un treno con pianale abbassato, fiammante ed ecco la che (io per primo) abbiamo già iniziato a vedere nero :D
 
Comunque a noi italiani non va mai bene niente. Finalmente arriva un treno con pianale abbassato, fiammante ed ecco la che (io per primo) abbiamo già iniziato a vedere nero :D

Non è che non va bene niente, è che non siamo mai in grado di fare una cosa fatta bene. Il Minuetto è un buon treno e moderno sicuramente migliore di quello che attualmente opera il servizio, però ha una capacità nettamente inferiore è inadatto per un servizio del genere e molti rischiano di farsi il viaggio in piedi magari in un corridoio stracolmo di valige. Hanno risolto un problema mettendo un treno piu' moderno ma ne hanno creato un altro.
 
Confermo che si era parlato di aumentare le frequenze del Leonardo Express a 3 all' ora ma finora non è stato dato seguito a queste dichiarazioni probabilmente perchè la linea Fiumicino-Termini è satura e non c'è spazio per ulteriori treni. Penso proprio che sia vada verso l' ipotesi nefasta di un Minuetto ogni mezz' ora. Immagino già le scene per accappararrsi i pochi posti a sedere e molti dovranno viaggiare in piedi dopo avere pagato 14 euro di biglietto one way. Certamente non un bel biglietto da visita, visto che questo treno è la prima cosa di Italia che vedono molti stranieri.

E' saturo il tratto Tuscolana-Trastevere che, oltre i treni di Fiumicino, ha anche il traffico dei regionali per Civitavecchia ed i treni per Genova.
 
E' saturo il tratto Tuscolana-Trastevere che, oltre i treni di Fiumicino, ha anche il traffico dei regionali per Civitavecchia ed i treni per Genova.

Ok non sarà tutta la linea, ma la saturazione di questo tratto non ti permette di aumentare le frequenze del servizio aeroportuale.
 
Intendevo dire di lanciare un servizio no stop tra Fiumicino e Trastevere in aggiunta alla FR1 e al Leonardo express, così da non conestionare il tratto Trastevere- Tuscolana ed offrire un servizio aggiuntivo che sfrutterebbe anche le coincidenze per Civitavecchia.
 
Intendevo dire di lanciare un servizio no stop tra Fiumicino e Trastevere in aggiunta alla FR1 e al Leonardo express, così da non conestionare il tratto Trastevere- Tuscolana ed offrire un servizio aggiuntivo che sfrutterebbe anche le coincidenze per Civitavecchia.

Non avrebbe senso, al massimo Tiburtina o Ostiense.
 
Confermo che da qualche mese i biglietti separati Roma-Parco Leonardo e Parco Leonardo-Fiumicino aeroporto non sono più acquistabili online. Solo il biglietto speciale per l'aeroporto è acquistabile via internet.
Per i fanatici del risparmio rimano solo l'utilizzo dei biglietti chilometrici, scendendo e timbrando a Parco Leonardo.
in questo caso però si allunga il viaggio di un quarto d'ora, dato che può non essere facile scendere e risalire sullo stesso treno. Insomma il gioco (spendere 2,90 o 3,30 invece di 8) potrebbe non convenire la candela!

Confermo.
Ho acquistato in edicola un biglietto regionale da 30 km + un biglietto da 10 km. Ho fatto la prima parte del viaggio (parliamo sempre di treni FR1), sono sceso a Parco Leonardo, ho timbrato l'altro biglietto e ho aspettato il treno successivo.

Quando non si ha fretta si può fare così; naturalmente è legale (confermatomi dall'edicolante). Si risparmiano circa 6 euro, a costo di dover passare un quarto d'ora in una stazione deserta con i bagagli al seguito, magari stanchi. Valutate di volta in volta se vale la pena farsi questo sbattimento :)
 
Ci mancherebbe che non fosse legale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non avrebbe senso, al massimo Tiburtina o Ostiense.

Da Tiburtina sempre dovrebbe passare per il tratto Tuscolana-Ostiense, quindi il problema è esattamente lo stesso.
Da Ostiense forse sarebbe tecnicamente possibile, dato che il collo di bottiglia è fra Tuscolana ed Ostiense, ma era il tragitto originario della linea per Fiumicino, e fu un flop clamoroso. Il rudere dell'inutile City Terminal costruito per i mondiali di calcio fa bella mostra di sé a dimostrare questo, come imperituro monumento allo spreco italico.
 
Ultima modifica:
Non credo che sia questo il problema. Ci sono due binari dedicati alla sola Fr1 nel tratto Tuscolana-Ostiense. 4 treni l'ora ambo i sensi sono persino pochi per questa zona così densamente abitata. Il problema, se non ho capito male, è la stazione di FCO che per via della sua conformazione può gestire al massimo 6 treni l'ora (considerate che ogni treno deve fare il cambio banco e la procedura prevedere uno stop di 10 minuti e che i binari sono solo 3). Una stazione all'avanguardia per l'ingegneria negli anni '80 ma che oggi è veramente poco funzionale per il traffico che deve sostenere (evidentemente ennesimo peccato di lungimiranza mancata in questo aeroporto).
 
Ultima modifica:
Dal Messaggero

Treni regionali. Resta invariato il costo del Leonardo Express (Termini-Fiumicino Aeroporto) che comunque è già molto caro: 14 euro. Ci sono delle modifiche, sempre nella direttrice verso il Leonardo Da Vinci, sulla Fr 1 (Fara Sabina-Aeroporto di Fiumicino). Partendo dall’interno di Roma si pagheranno 8 euro come oggi, dall’esterno 11 euro. Inoltre, per i non residenti di Fiumicino il mini percorso Parco Leonardo-Aeroporto costerà 8 euro, per bloccare il trucchetto di chi per risparmiare faceva due biglietti spezzando virtualmente il tragitto verso il Da Vinci. Per quanto riguarda la tariffa ordinaria di Trenitalia su base chilometrica l’aumento medio risulta essere circa del 10 per cento. Un paio di esempi: per una percorrenza compresa fra i 21 e i 30 chilometri oggi si paga 1,90 euro, con gli aumenti 2,10. Per una corsa fra gli 81 e i 90 chilometri oggi si paga 4,5 euro, con gli aumenti 5 euro.
 
Cioè il minimo che posso spendere per un A/R da FCO a Roma adesso con il regionale saranno 19€. A New York con 15$ (11,50€ al cambio di oggi) vai e torni in qualsiasi punto di Manhattan dal JFK. Allucinante, a meno che non sia un escamotage a vantaggio del bus Alitalia, che a questo punto diventa conveniente a 14€ A/R...