Io scarterei fin dall’ inizio un collegamento con la stazione di Gallarate via people mover in quanto nessuno ha voglia di trasbordare da un treno a un trenino, specie se lo deve fare con valigie e valigine. Con la nuova stazione di Castellanza RFI-FNM ci sarà già un collegamento indiretto con la Fiera Malpensa express – treni regionali FS. Però qualsiasi collegamento indiretto è più lento e più scomodo dei bus che fanno la spola attualmente. Dai piani attuali il primo collegamento diretto via ferro ci sarà con il raccordo nord MXP e sarà via S5, anche li la concorrenza dei bus sarà forte in quanto la S5 ferma in tutte le stazioni. Secondo i calcoli un treno S5 ci metterà da Gallarate a MXP T1 ben 7 minuti. Esiste uno studio di fattibilità, che va preso come tale, di accessibilità da sud a Malpensa: in sostanza un raccordo verso sud alla linea del Sempione che completi quelli verso nord in modo che un treno possa partire da Milano transitare senza inversione a MXP e proseguire per la svizzera. Se mai lo faranno sarà dopo il 2020. L’ accessibilità da nord a Gallarate se mai la faranno (è comunque un progetto preliminare quindi più avanti di uno studio di fattibilità) sarà presumibilmente non prima del 2015. Quindi credo che il lobbing a cui si riferisce il presidente di fiera Milano sia essenzialmente indirizzato a non far sospendere gli studi sui raccordi a nord o a sud di MXP. Si è parlato un po di tempo fa di creare un raccordo (Y) a Busto dove si incrociano la linea FNM e RFI in modo che un treno proveniente da Milano sulla linea del Sempione possa andare a Malpensa. Non se ne è sentito più nulla. Insomma non c’è nulla di imminente, nei prossimi 10 anni da MXP alla fiera si arriverà solo in autobus. Per quanto riguarda l’ instradamento del treno MxP express nel passante bisogna notare che le stazioni del passante sono scavate in profondità e difficilmente raggiungibili con tanti bagagli. Poi a livello di separazione dei flussi io dubito che FNM abbia convenienza a spostare un treno diretto nel passante. I collegamenti che sono attualmente prospettati (ovvero che sono presenti in documenti ufficiali della Regione Lombardia) sono: MXP-Centrale (in sostituzione o in complemento del servizio da cadorna), MXP-cadorna, MXP-CH, MXP-BG (è nei piani, non mi è chiaro con che modalità faranno il servizio), S5 prolungata a MXP. TO-MXP è in forse. Comunque basta andare sul sito Regione Lombardia Infrastrutture e cercare il progetto preliminare dell’ accessibilità nord malpensa. Lì ci sono tutti i treni che vogliono metterci!