In realtà gli Airbus di CAI sono tutti configurati con gli stessi sedili, per cui invece di perlare di businness sui nazionali sarebbe più corretto parlare di economica sugli internazionali. Difatti i sedili hanno lo stesso pitch, ma le file davanti (da due a dieci di solito) vengono configurate in pochi secondi con lo spostamento dei braccioli nella semifila. In pratica i posti centrali spariscono ed al loro posto esce un tavolinetto. Era così anche coi vecchi sedili AZ, quelli verdi in tessuto. Sui pochi MD80 rimasti invece, è vero, ci sono ancora i sedili stracomodi della vecchia Club class, che non vengono cambiati, perchè come dite, la flotta è in phase out. E tecnicamente chi siede lì sta più comodo. Va detto che di solito per default i posti davanti vengono assegnati al check-in ai passeggeri ad alto valore (frecce di vario genere ed ulissi vari!). Poi paradossalmente c'è chi sugli MD80 e MD82 preferisce il "salottino" in fondo, dove ci sono due file soltanto, tra galley e bagni. Sono scelte.