Realismo di uno che usa Malpensa abbastanza di frequente, diciamo almeno una volta al mese in media, e che purtroppo non ha mai visto chissa\\\' che servizio da parte di SEA.
Anni e anni e ogni estate, quando partono i voli della mattina, la coda per la sicurezza arriva ai banchi del check-in piu\\\' vicini, con solo la meta\\\' dei varchi aperti (e stendiamo un velo pietoso sui nuovi addetti, quelli con l\\\'uniforme da finto carabiniere). Anni e anni che le latrine sono conciate peggio di quelle della stazione dei bus di Colombo, malgrado al Sat. C siano nuove. Anni e anni e la manutenzione e\\\' sempre penosa, con gli stessi vetri crepati sul pontile arrivi dal C, o le scale mobili/tapis roulant che si rompono e rimangono rotte per mesi e blah blah blah. E non parliamo dei tempi belli della famosa valigia rossa, quella che arrivava per prima, per poi girare da sola per un quarto d\\\'ora (ma l\\\'orario di consegna e\\\' quello della valigina). Dei varchi automatizzati per l\\\'immigrazione ho gia\\\' detto e non mi ripeto.
Malpensa e\\\' l\\\'aeroporto che uso di piu\\\', e\\\' il piu\\\' comodo per me; andare a Linate vuol dire fare le tangenziali e poi, ovviamente, vedere Linate, il che fa male. Ma non si puo\\\' negare che la gestione di SEA lasci parecchio a desiderare; conoscendo i miei polli, e le loro capacita\\\', ho seri dubbi che quest\\\'estate filera\\\' liscia. Vivro\\\' sperando in una futuribile privatizzazione...