Chiusura Aeroporto di Bergamo Orio Al Serio BGY 14/05-02/06


Povere stelline!


Ovviamente l'aeroporto non deve disturbare le villette costruite decenni dopo l'aeroporto e deve anche essere comodo per il personale viaggiante.
Mi sento quasi un deficiente a fare un'ora e mezza di macchina al giorno per andare al lavoro. Perchè la sede della mia azienda non si trasferisce più vicino a casa mia ?
 
Del resto, mica è l’Alitalia che ai tempi d’oro metteva in bilancio 45 milioni per le 300 stanze prenotate tutto l'anno a disposizione degli equipaggi che, anziché essere trasferiti a Malpensa, andavano su e giù da Roma.

questa è la parte più interessante , alitalia spendeva 125.000 euro al giorno di alberghi nei pressi di MXP
alla faccia


Vero. Ormai è solo uno strumento per dar fiato ai vari centri di potere. Grandi, piccoli e ridicoli che siano.


ma lo hai letto ?
 
questa è la parte più interessante , alitalia spendeva 125.000 euro al giorno di alberghi nei pressi di MXP
alla faccia
Per onestà si deve dire che AZ ai tempi dell'AB Lumbard aveva bloccato 135 stanze all'ATA HOTEL ex Executive di fronte a PGaribaldi ad un prezzo concordato di 85 euro a stanza ( per il solo pernottamento) ergo 11475 euro al giorno che moltiplicati per 365 fanno 4.188.375 piu' o meno quanto perde CAI in quattro giorni.
PS ricordo che AZ ai tempi aveva chiesto al personale il trasferimento a Milano, su base volontaria sic.
 
Buongiorno a tutti. Sbaglio o hanno ridotto la pista di un centinaio di metri... Sabato passando sopra il cavalcavia che porta al centro commerciale ho notato camion, scavatori e altri mezzi d'opera che lavoravano a fine pista. Qualcuno ha notizie a riguardo.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

Sabato 8 marzo, a partire dalle 6.20, la pista dell’aeroporto di Orio al Serio è stata riaperta all’attività di volo dopo essere stata chiusa per alcune ore nel corso della notte precedente per consentirne la riconfigurazione in vista dei lavori sulla testata 10 (lato ovest).

Come da cronoprogramma, l’intervento avviato interessa una striscia di 500 metri di pista e parte dei raccordi di collegamento con il piazzale dell’area nord del sedime. Concluso l’intervento sulla testata 10, il cantiere si trasferirà sulla testata 28 (lato est) e sarà in funzione fino alla vigilia della chiusura totale della pista di volo, programmata dal 13 maggio al 1° giugno, con riapertura alle 6 del mattino del 2 giugno.

Nel corso dell’esecuzione dei lavori sulle due testate della pista, la programmazione dei voli sarà rispettata e non subirà variazioni. L’esecuzione dell’intero programma di opere sulle infrastrutture di volo è affidata alla Associazione Temporanea di Imprese capeggiata da Vitali SpA.
 
La fase 1 è cominciata nelle primissime ore del mattino di sabato 8 marzo, quando i mezzi della Vitali di Cisano hanno cominciato a lavorare sulla testata 10 dell’aeroporto di Orio. La pista è stata completamente chiusa fino alle 6,20 per la sua riconfigurazione alla luce del cantiere.

La grande corsa per il rifacimento della pista è cominciata, e finora sotto i migliori auspici per quello che riguarda le condizioni meteo, il vero punto interrogativo di tutta questa vicenda. Per 42 giorni tutte le attività si concentreranno su questi 500 metri di asfalto direzione Ovest, cioè verso Bergamo. Si lavorerà 24 ore al giorno 7 giorni su 7 fino alla mezzanotte del 18 aprile.

Per quanto riguarda le normali attività dello scalo, non ci saranno problemi per il traffico passeggeri: per i voli non sono cioè previste variazioni di orario rispetto alla programmazione abituale. La pista è difatti normalmente operativa, seppure con lunghezza ridotta. Qualche variazione ci sarà semmai nel traffico merci, dove gli aerei di maggiori dimensioni (come il B777) non possono contare sullo spazio necessario e verranno quindi dirottati altrove, a Malpensa o Montichiari secondo gli accordi presi dai singoli operatori.

Terminati i lavori della fase 1, si passerà immediatamente alla 2, ovvero il rifacimento della testata opposta, la 28, quella Est direzione Brescia. E qui la riduzione della lunghezza della pista potrebbe creare qualche problema di natura ambientale: nel senso che gli aerei saranno costretti a staccare più verso Ovest, e quindi a sorvolare i centri abitati (Colognola e Azzano San Paolo su tutti) a un’altezza inferiore al solito, con possibili conseguenze in termini di inquinamento acustico. Potrebbero fare più rumore, insomma. Questa fase durerà 24 giorni: dalla mezzanotte del 19 aprile alla stessa ora del 12 maggio. Dal 13 maggio al 2 giugno, infine, lo scalo sarà completamente chiuso per la terza e ultima fase, quella del rifacimento della parte centrale della pista.
 
Terminati i lavori della fase 1, si passerà immediatamente alla 2, ovvero il rifacimento della testata opposta, la 28, quella Est direzione Brescia. E qui la riduzione della lunghezza della pista potrebbe creare qualche problema di natura ambientale: nel senso che gli aerei saranno costretti a staccare più verso Ovest, e quindi a sorvolare i centri abitati (Colognola e Azzano San Paolo su tutti) a un’altezza inferiore al solito, con possibili conseguenze in termini di inquinamento acustico. Potrebbero fare più rumore, insomma. Questa fase durerà 24 giorni: dalla mezzanotte del 19 aprile alla stessa ora del 12 maggio. Dal 13 maggio al 2 giugno, infine, lo scalo sarà completamente chiuso per la terza e ultima fase, quella del rifacimento della parte centrale della pista.

madoooooo....e chi glielo dice ai comitati ora :sconfortato:
 
Azzano San Paolo -
Il sindaco di Azzano San Paolo, Simona Pergreffi, ha inviato una lettera all’Enac, all’Enav e alla Sacbo chiedendo «con forza» di rivedere la decisione in base alla quale, stante i lavori di rifacimento della pista dello scalo aeroportuale, per 24 giorni gli aerei in partenza da Orio voleranno più bassi rispetto al solito, con conseguenze legate al rumore e all’inquinamento.

Nella lettera, il sindaco di Azzano motiva la sua richiesta sia «per una questione di sicurezza» sia per un questione «di vivibilità dei territori». Il sindaco di Azzano chiede anche «di procedere con un decollo in linea con la vecchia rotta (ante 2009) per poter sorvolare a quote più alte e in sicurezza gli abitati».

Ecco il testo della lettera inviata all’Enac, all’Enav, alla Sacbo.:«Gent.mi, con la presente intendo portare a Vs. conoscenza che stamane ho appreso con grande stupore (solo ed esclusivamente attraverso gli organi della stampa locale) che a seguito dei lavori di rifacimento delle piste dell’aeroporto di Orio al Serio (riporto testualmente) si “potrebbe creare qualche problema di natura ambientale,’ nel senso che qli aerei saranno costretti a staccare più verso Ovest, e quindi a sorvolare i centri abitati (Colognola e Azzano San Paolo su tutti) a un’altezza inferiore al solito, con possibili conseguenze in termini di inquinamento acustico. Potrebbero fare più rumore, insomma. Questa fase durerà 24 giorni: dalla mezzanotte del 19 aprile alla stessa,ora del 12 maggio”.

Ora mi pare corretto sottolineare che lo scenario paventato non è solo un problema acustico, ma bensì di salute ed incolumità pubblica ed è per questo che come primo cittadino del paese che amministro ormai dal giugno 2009, sottolineo che di fatto si è deciso in via del tutto arbitraria ed unilaterale la modifica di rotte e quote di sorvolo del territorio comunale senza un minimo di preavviso, senza analizzare aspetti di cantierizzazione e sicurezza, Ritengo sempre più assurdo che i territori interessati non siano minimamente coinvolti, che si vada a raffigurare sempre più una prepotenza del gestore e chiediamo che gli Enti preposti al controllo (che sono la parte pubblica), tutelino i cittadini per non divenire corresponsabili di questa situazione.

Allo stato dell’arte (preso atto dello stato di avanzamento del cantiere) chiedo che mi vengano formalmente inviati il Piano di Sicurezza e di Coordinamento ed il Piano Operativo di Sicurezza redatti in conformità ai disposti normativi, e che tipo dì piani di sicurezza di sorvolo siano stati attuati per la tutela dei cittadini che rappresento.

Alla luce di quanto sopra esposto si chiede con forza per una questione di sicurezza in primls e di vivibilità dei territori di rivedere questa decisione, di procedere con un decollo in linea con la vecchia rotta (ante 2009) per poter sorvolare a quote più alte e in sicurezza gli abitati.

RingraziandoVi anticipatamente per la disponibilità accordata porgo i più cordiali saluti».

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/voli-piu-bassi-sullhinterland-azzano-decisione-da-rivedere_1049504_11/
 
@ pello
Cortesemente ricordati di mettere sempre la fonte dell'articolo che posti. (ogni tanto capita che non lo fai)
 
intanto procede anche il cantiere per il nuovo terminal arrivi...certo che bisogna essere bravi a tetris per incastrare tutto in quello spazio...
 
Purtroppo a mio parere manca un progetto fondamentale... Un ponte pedonale di collegamento fra l'aeroporto e il centro commerciale. Se ne parlava qualche anno fa, ma non se ne è più fatto nulla

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo a mio parere manca un progetto fondamentale... Un ponte pedonale di collegamento fra l'aeroporto e il centro commerciale. Se ne parlava qualche anno fa, ma non se ne è più fatto nulla

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

In compenso il 6/3 scorso è stato riasfaltato il sottopasso pedonale. Adesso si cammina sul velluto :)
 
Vero, l'asfalto è nuovo... Ci manca solo un ritocco ai murales del tunnel e poi è perfetto. :-)
 
oggi la pioggia sta facendo danni:

RYANAIR Ltd FR 8411 BUDAPEST 08:10 08:20 DIROTTATO A BLQ
RYANAIR Ltd FR 6353 BARCELONA EL PRAT 08:10 08:20 DIROTTATO A PMF
RYANAIR Ltd FR 5991 MADRID 08:45 08:30 DIROTTATO A BLQ
RYANAIR Ltd FR 4636 SEVILLA 09:05 09:05 DIROTTATO A BLQ
RYANAIR Ltd FR 4194 LONDON STANSTED 09:25 09:25 DIROTTATO A VRN
ONUR AIR Tasimacilik A.S. 8Q 2081 ANTALYA 09:45 10:45 DIROTTATO A MXP
RYANAIR Ltd FR 2494 LEEDS/BRADFORD 09:45 09:45 DIROTTATO A PMF
RYANAIR Ltd FR 4643 BRATISLAVA 10:10 10:03 DIROTTATO A PARMA
RYANAIR Ltd FR 6452 PALERMO 10:10 10:10 DIROTTATO A BLQ
RYANAIR Ltd FR 8886 BRINDISI 10:15 10:15 DIROTTATO A BLQ
RYANAIR Ltd FR 4707 CAGLIARI 10:20 10:20 DIROTTATO A VBS
RYANAIR Ltd FR 7452 CATANIA 10:35 10:35 DIROTTATO A BLQ
RYANAIR Ltd FR 5193 LAMEZIA 10:45 11:05 DIROTTATO A VBS
AIR ARABIA MAROC 3O 457 CASABLANCA 10:55 12:30 DIROTTATO A BOLOGNA
RYANAIR Ltd FR 4192 LONDON STANSTED 11:00 11:00 DIROTTATO A VBS
RYANAIR Ltd FR 6093 GRAN CANARIA 11:20 11:10 DIROTTATO A GOA
MERIDIANA FLY IG 7609 MOSTAR 11:20 11:20 DIROTTATO A MXP
RYANAIR Ltd FR 4632 VALENCIA 11:25 11:25 DIROTTATO A VBS
RYANAIR Ltd FR 5216 BREMEN 11:40 11:40 DIROTTATO A BLQ
NOUVELAIR TUNISIE BJ 6298 DJERBA/MONASTIR 11:45 13:15 DIROTTATO A LINATE


RYANAIR Ltd FR 6354 BARCELONA EL PRAT 08:35 10:00 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 8412 BUDAPEST 08:35 08:35 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 4708 ALGHERO 08:35 08:35 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 5992 MADRID 09:10 10:00 DIROTTATO A BOLOGNA
RYANAIR Ltd FR 4635 SEVILLA 09:30 11:30 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 4191 LONDON STANSTED 09:50 09:50 DIROTTATO A VERONA
ONUR AIR Tasimacilik A.S. 8Q 2058 ISTANBUL/IZMIR 10:00 12:00 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 2495 LEEDS/BRADFORD 10:10 10:10 DIROTTATO A PARMA
RYANAIR Ltd FR 4714 RIGA 10:35 11:30 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 4731 BERLIN 10:35 19:30 RITARDO
ONUR AIR Tasimacilik A.S. 8Q 2082 ISTANBUL/ANTALYA 10:45 11:45 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 7951 CATANIA 11:00 11:00
RYANAIR Ltd FR 3219 MANCHESTER 11:00 11:00
RYANAIR Ltd FR 9095 PALERMO 11:35 22:40 RITARDO
AIR ARABIA MAROC 3O 458 CASABLANCA 11:45 13:15 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 6334 GRAN CANARIA 11:45 11:45 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 4877 CAGLIARI 11:50 11:50 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 5217 BREMEN 12:05 12:05 CANCELLATO
MERIDIANA FLY IG 2840 MARSA ALAM 12:10 12:10
NOUVELAIR TUNISIE BJ 6299 DJERBA/MONASTIR 12:45 14:00 RITARDO
 
Più che altro la pioggia unita alla pista "accorciata".
Piove molto forte da stamattina su Bergamo ma normalmente sarebbero atterrati più o meno tutti magari con qualche giro in holding.
 
Credo sia più un problema di Ceiling legato alla minima della procedura Vor28.

Happy landings
 
RYANAIR Ltd FR 8825 IBIZA 12:00 12:00 DIROTTATO A BOLOGNA
RYANAIR Ltd FR 3899 VARSAVIA MODLIN 12:05 11:50 DIROTTATO A TURIN
RYANAIR Ltd FR 7325 MALTA 12:35 12:15 DIROTTATO A VERONA
ALBASTAR JQ 3426 LOURDES 12:45 12:45
RYANAIR Ltd FR 4703 PORTO 12:50 12:50 DIROTTATO A BOLOGNA
PEGASUS AIRLINES PC 705 ISTANBUL S. GOKCEN 13:20 13:20
RYANAIR Ltd FR 4732 BERLIN 14:25 19:00 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 5293 LAMEZIA 14:25 23:00 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 7952 CATANIA 15:05 15:05
RYANAIR Ltd FR 9096 PALERMO 15:10 22:10 RITARDO


RYANAIR Ltd FR 4712 GOTHENBURG CITY 12:55 12:55 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 7324 MALTA 13:00 13:00 CANCELLATO
RYANAIR Ltd FR 4704 BARI 13:15 13:15
RYANAIR Ltd FR 4528 BRUXELLES CHARLEROI 13:20 22:05 RITARDO
RYANAIR Ltd FR 8838 TENERIFE 13:55 13:55 DIROTTATO A BOLOGNA
NEW LIVINGSTON JN 3147 TENERIFE/LANZAROTE 14:00 15:20 RITARDO

sisi penso anche io sia colpa della pista ridotta....praticamente oggi non è atterrato nessuno