Qui mi piacerebbe avere il parere di qualche pilota. Premesso che si è comunque in due in situazioni di emergenza (ma anche solamente un po' difficili), quanto è corretto affermare che durante una tranquilla crociera un sistema come quello proposto non abbasserebbe il livello di sicurezza?
Bisognerebbe vedere la questione dal punto di vista generale, la crociera per certi versi è l'ultimo dei problemi. Così come il caso Germanwings.
Se oggi si è in 3 tendenzialmente ognuno si riposa a turno consapevole che davanti saranno sempre in 2 a dividersi il lavoro. Se domani saranno in 2, non è detto che a turno riescano a riposarsi entrambi, perché magari davanti si trovano un muro di temporali e sfido qualunque pilota a lasciare il collega per andarsi a riposare, poi magari se ne ripresenta uno dopo tot ore e vale lo stesso principio, ed ecco così che le ore di riposo vengono erose, e si va all'atterraggio affaticati, ma questo chiaramente è un problema (ovvero una responsabilità) dei piloti, non certo della compagnia che se ne laverebbe prontamente le mani affermando di aver rispettato tutte le procedure codificate dagli enti di controllo e che semmai è colpa dei piloti che non hanno trovato una finestra utile per riposare.
Le ripercussioni possono essere molteplici e non essere evidenti lì dove uno se le aspetta. Fermo restando che pure in crociera due persone dovrebbero far meglio di una.