Carpatair apre Bari-Timisoara


Non vedo che cosa animi i vostri dubbi : molti imprenditori pugliesi hanno delocalizzato in Romania nella regione di Timisoara e molti rumeni e ucraini hanno scelto la Puglia come terra d'emigrazione.

Fino a qualche mese fa, anche Club Air operava voli trisettimanali per questa destinazione, cosi come su Bucarest, dove myAir ha approfittato immediatamente della scomparsa della concorrente.

Carpatair opera da tempo e con successo da Torino, Bergamo, Verona, Venezia, Bologna, Firenze, Ancona, Roma verso Timisoara, offrendo un ampio range di conessioni verso molteplici destinazioni nell'area balcanica.

Sicuramente un collegamento piu sensato di quello di E8 da BRI a DME, inutile (per come e' impostato e per chi lo opera) ed inattrattivo.
 
Variazioni operative Carpatair con l'orario estivo :

TSR-TGM (Targu Mures) cancellata
TSR-SCV (Suceava) da 3xw a 6xw
TSR-SUJ (Satu Mare) da 3xw a 6xw

Gia' annunciate :

TSR-CRA (Craiova) nuova rotta 3xw
TSR-ATH nuova rotta 3xw
 
Willy, ti avevo scritto nell'altro post.
Nel pomeriggio ho avuto conferma dell'inizio operazioni regolari della compagnia dei carpazi... ma vedo che a te non sfugge niente;)
 
Io ho nostalgia del TSF-TSR di Carpatair... pensate che questa compagnia ha cominciato le operazioni con il volo Cluj Napoca - Treviso!
Da 2 anni (se non sbaglio) si è trasferita a VCE poichè le è stato concesso di aprirsi ai voli di linea (Prima erano charter regolari) pensando di ampliare il suo bacino di utenza.
Gli imprenditori di Treviso, Pordenone, Udine, Belluno questa mossa però non l'hanno mai digerita... [:305]
A Treviso la sua mancanza la sentono un pò tutti tanto che si vocifera di trattative in corso per riportarla "a casa"... Vedremo! [:306]
 
Carpatair è gente seria. Ce la faranno,e poi a me il frullino piace.
E' un aereo elegante e veloce,anche se un pochino scomodo.

Complimenti ai Pugliesi.

[:306]
 
ottimo, quindi le due destinazioni rumene persecon club air ora le riabbiamo( e sn entrambe dirette)[:304]

credo inoltre che questo volo, visto che nn genera traffico turistico e basta, ha buone speranze di essere riconfermato anche per la stagione invernale:)
 
Dal 27 Marzo, sara' possibile dunque raggiungere da Bari le seguenti destinazioni, con un breve scalo a Timisoara :

- Bucarest/Otopeni
- Chisinau (Rep.Moldova)
- Cluj Napoca
- Costanza
- Craiova
- Iasi
- L'viv (Ucraina)
- Oradea
- Satu Mare
- Sibiu
- Suceava
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Dal 27 Marzo, sara' possibile dunque raggiungere da Bari le seguenti destinazioni, con un breve scalo a Timisoara :

- Bucarest/Otopeni
- Chisinau (Rep.Moldova)
- Cluj Napoca
- Costanza
- Craiova
- Iasi
- L'viv (Ucraina)
- Oradea
- Satu Mare
- Sibiu
- Suceava

è esattamente questo il punto sky, questo volo apre le porte a destinazioni che attualmente sono poso servite e sono collegate con autobus praticamente giornalieri da tutta la puglia, bus che ci mettono 2 giorni di viaggio e che costano praticemente quanto il volo. Certo il problema dei bagagli al seguito è reale, ma suppongo che in Carpatair abbiano perfettamente in mente le esigenze di moti passeggeri che frequentano le loro tratte.

Il mercato verso ognuna delle destinazioni che hai citato c'è, questo è sicuro.
 
Citazione:Messaggio inserito da SkySurfer

Dal 27 Marzo, sara' possibile dunque raggiungere da Bari le seguenti destinazioni, con un breve scalo a Timisoara :

- Bucarest/Otopeni
- Chisinau (Rep.Moldova)
- Cluj Napoca
- Costanza
- Craiova
- Iasi
- L'viv (Ucraina)
- Oradea
- Satu Mare
- Sibiu
- Suceava

Che meraviglia,sono sicuro che questo volo non stenterà ad avere un buon successo,ci voleva davvero.é una grandissima conquista[:p]