Cancellazioni Lufthansa Italia a Malpensa


Tuttavia, c'è da chiedersi come mai DLH non intervenga a risolvere gli eventuali problemi tecnici che sta passando LHI.... forse gli sta bene cosi com'è ?

oltre alla componente sfortuna, che su 8 aerei statisticamente ha effetti più devastanti che su 300, può essere che anche il resto della flotta in questo periodo stia avendo per svariati motivi un rateo di AOG maggiori di quello registrato mediamente nello stesso periodo dello scorso anno e quindi gli aerei di back up sono già occupati...
 
oltre alla componente sfortuna, che su 8 aerei statisticamente ha effetti più devastanti che su 300, può essere che anche il resto della flotta in questo periodo stia avendo per svariati motivi un rateo di AOG maggiori di quello registrato mediamente nello stesso periodo dello scorso anno e quindi gli aerei di back up sono già occupati...
Non solo; è comunque LHD che interviene per le riprotezioni. Non bisogna necessariamente aspettarsi l'aereo sostitutivo in rapporto 1:1. MyAir che si comprotava così accumulava ritardi galattici e duna parte delle cancellazioni non te le risparmi comunque.
I 321 su MUC di questi giorni me li spiego anche così.
 
Una compagnia....anzi pardon, un gruppo che annovera più di 500 aeromobili (comprese le sussidiarie e controllate) non riesce a trovare un aeromobile disponibile per riproteggere i propri passeggeri?

E' una scusa che mi posso aspettare da AZ che ha solo 150 aa/mm, ma non da LH.
Quoto Billypaul gli aerei standby li ha anche Az con 150 a/m,li ha sempre avuti degli a/m standby,così come standby ha crew tutti i giorni.
Lufthansa con 500 macchine ne avrà diversi di aerei standby di ogni forma e tipo,con svariati crew sempre standby.
 
Premesso che le cancellazioni sono sempre una grande seccatura per chi le subisce e un cattivo ritorno d'immagine per il vettore, è però certo che per LH una cancellazione ha effetti meno devastanti sia per il passeggero che per i conti del vettore rispetto alla cancellazione della low cost di turno.

Il grande network Europeo, le multifrequenze e le varie controllate e partner permettono di riporteggere facilmente i pax rendendo il disagio minimo.

Ciò ripeto non giustifica la cancellazione.
 
Premesso che le cancellazioni sono sempre una grande seccatura per chi le subisce e un cattivo ritorno d'immagine per il vettore, è però certo che per LH una cancellazione ha effetti meno devastanti sia per il passeggero che per i conti del vettore rispetto alla cancellazione della low cost di turno.
...
Ciò ripeto non giustifica la cancellazione.
Quoto, ma tra perdere un 1h e mezza perché fai scalo o aspettare un 1h che ti riparino l'aereo per non cancellarti il volo, la "seccatura" non è molto diversa.
La cancellazione diventa una seccatura come un ritardo non troppo lungo.

Facciamo un altro ragionamento; questa volta sugli aerei di backup.
Sei LHD ed hai un bel 320 di backup a FRA e vuoi mandarlo a MXP; considera che non hai lo slot perché non prendi il posto di nessun altro volo, il crew potrebbe arrivare a MXP a corto di ore libere, poi arrivato in Italia devi fare catering perché quello LHI a FRA non lo trovi.
Se mai quel 320 riuscisse a partire dopo un bel po' di paperwork e contrattazioni varie; arrivarebbe a MXP dopo molte ore e non sappiamo per quanto sarebbe disponibile.
Magari poco dopo a FRA quell'aereo sarebbe servito per coprire un feed con molti transiti di lungo raggio, ma è appena andato a MXP, così un bel numero di destinazioni di lungo oggi partono con decine dei posti vuoti e da domani invece sono nel caos per una settimana. I pax accumulano ritardi che si contano in giorni; intere vacanze vengono massacrate ...
 
Oggi (Venerdi) dovrebbero saltare altri due voli :

PMO
BUD (tra l'altro l'unico dei 2 previsti da schedule)
 
Ultima modifica:
Oggi (Venerdi) dovrebbero saltare altri due voli :

PMO
BUD (tra l'altro l'unico dei 2 previsti da schedule)
Il PMO è stato ripristinato con 10h di ritardo e sarà operato con uno dei 6 LHI attualmente operativi.
Un aeromobile spare LHI ci sarebbe stato comunque a effettuare questi voli, considerando che uno sta al check (per cui 7 LHI + 1BMI avrebbero assicurato il corretto operativo). Peccato che quello spare risulta fermo.
 
Il PMO è stato ripristinato con 10h di ritardo e sarà operato con uno dei 6 LHI attualmente operativi.
Un aeromobile spare LHI ci sarebbe stato comunque a effettuare questi voli, considerando che uno sta al check (per cui 7 LHI + 1BMI avrebbero assicurato il corretto operativo). Peccato che quello spare risulta fermo.


LH 1856 Milano Malpensa, Italia Palermo, Italia 12:30 23:16 A13 Decollato
LH 1857 Palermo, Italia Milano Malpensa, Italia 16:30 02:53 Atterrato

...il sito SEA e Gesap non lo davano nemmeno come partito/atterrato....praticamente un volo fantasma.

Io credo che l'abbiano re-introdotto in extremis perchè si sono resi conto che era impossibile riproteggere tutti i pax del PMO-MXP sugli altri vettori, perchè in questi giorni, i voli sono tutti al completo.
Comunque, non mi pare un servizio da LH quello di vendere un volo, cancellarlo 24 ore prima, ripristinarlo poi facendo viaggiare i tuoi pax ad orari completamente assurdi....(arrivo a PMO alle 00.45 ed arrivo a MXP alle 02.50 di notte...)
 
LH 1856 Milano Malpensa, Italia Palermo, Italia 12:30 23:16 A13 Decollato
LH 1857 Palermo, Italia Milano Malpensa, Italia 16:30 02:53 Atterrato

...il sito SEA e Gesap non lo davano nemmeno come partito/atterrato....praticamente un volo fantasma.

Io credo che l'abbiano re-introdotto in extremis perchè si sono resi conto che era impossibile riproteggere tutti i pax del PMO-MXP sugli altri vettori, perchè in questi giorni, i voli sono tutti al completo.
Comunque, non mi pare un servizio da LH quello di vendere un volo, cancellarlo 24 ore prima, ripristinarlo poi facendo viaggiare i tuoi pax ad orari completamente assurdi....(arrivo a PMO alle 00.45 ed arrivo a MXP alle 02.50 di notte...)
C'è anche da dire che questi inconvenienti sono capitati in piena estate e specialmente ora in pieno controesodo...
 
Cancellato anche l'unico WAW.
Il WAW è conseguenza del NAP cancellato sempre per quel 319 fermo.
Doveva essere previsto che ne sarebbe saltato uno a mezzogiorno perché ne sono partiti 6 la mattina dei 7 programmati, a mezzogiorno ne sono programmati 6 e ne hanno effettuati 5 (a SPU rimane mezza giornata un 319 che avrebbe dovuto fare la MXP-SPU-PMO-SPU-MXP, ma la SPU-PMO è stata tolta).
Per cui di quei 6 di mezzogiorno, uno doveva saltare.

Facendo due conti, stasera non dovrebbero cancellare null'altro.
 
Il bilancio di ieri delle cancellazioni è stato più pesante di quanto previsto..

Oltre al NAP e WAW, sono stati annullati anche un BCN e l'IBZ (di linea).

Su IBZ è stata operata solo la rotazione full-charter.
 
Cmq è inutile arrampicarsi sugli specchi. LH non sta gestendo in queste ultime settimane le operazioni su MXP con la stessa professionalità Made in Germany con cui le gestisce a casa propria. Poi le scuse sono molteplici e anche condivisibili, i passeggeri sono riprottetti in modo eccellente, ma resta sempre un tasso di cancellazioni che per un marchio come LH è veramente pessimo.
 
Cmq è inutile arrampicarsi sugli specchi. LH non sta gestendo in queste ultime settimane le operazioni su MXP con la stessa professionalità Made in Germany con cui le gestisce a casa propria. Poi le scuse sono molteplici e anche condivisibili, i passeggeri sono riprottetti in modo eccellente, ma resta sempre un tasso di cancellazioni che per un marchio come LH è veramente pessimo.

assolutamente vero, non posso che quotarti, infatti la situazione non è delle più rosee
gli aerei già non sono giovanissimi, e senza un aereo di scorta dalla germania purtroppo non si può fare niente :sconfortato:
 
Onestamente non credo che il problema sia l'età degli aerei. Secondo me dipende dal fatto che per LH è comunque la prima operazione fuori Germania gestita in proprio e non attraverso società locali magari partecipate al 100% (vedi LX) e quindi c'è ancora un pò di disorganizzazione interna, anche perchè in attesa di AOC Italiano questa tipologia di operazioni all'estero gestite dalla Germania sono provvisorie. Credo che c'entri un pò anche la storica "rigidità" dei Tedeschi....