Cancellazioni easyJet


04/07/2010 19.45 2835 Milano Malpensa Bari Cancellato Trasferimento gratuito Rimborso
04/07/2010 21.55 4676 Milano Malpensa Berlino Schoenefeld Cancellato Trasferimento gratuito Rimborso

Ecco le altre due cancellazioni. Ormai il SXF serale è un altro appuntamento fisso. Ormai si può quasi comprare voli per giocare a farsi pagare 250euro!

volevo mettervi a conoscenza di questo link che parla direttamente come comportarsi in caso di cancellazioni e di rimborsi

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2004:046:0001:0007:IT:PDF

in caso di sciopero annunciato la compagnia aerea deve:

1. In caso di cancellazione del volo, ai passeggeri interessati:
a) è offerta l'assistenza del vettore operativo a norma dell'articolo
8;
b) è offerta l'assistenza del vettore operativo a norma dell'articolo
9, paragrafo 1, lettera a), e dell'articolo 9, paragrafo 2,
nonché, in caso di volo alternativo quando l'orario di
partenza che si può ragionevolmente prevedere per il nuovo
volo è rinviato di almeno un giorno rispetto all'orario di
partenza previsto per il volo cancellato, l'assistenza di cui
all'articolo 9, paragrafo 1, lettere b) e c); e
c) spetta la compensazione pecuniaria del vettore aereo operativo
a norma dell'articolo 7, a meno che:
i) siano stati informati della cancellazione del volo almeno
due settimane prima dell'orario di partenza previsto;
oppure
ii) siano stati informati della cancellazione del volo nel
periodo compreso tra due settimane e sette giorni prima
dell'orario di partenza previsto e sia stato loro offerto di
partire con un volo alternativo non più di due ore prima
dell'orario di partenza previsto e di raggiungere la destinazione
finale meno di quattro ore dopo l'orario d'arrivo
previsto; oppure
iii) siano stati informati della cancellazione del volo meno
di sette giorni prima dell'orario di partenza previsto e
sia stato loro offerto di partire con un volo alternativo
non più di un'ora prima dell'orario di partenza previsto
e di raggiungere la destinazione finale meno di due ore
dopo l'orario d'arrivo previsto.
2. Insieme alla cancellazione del volo, i passeggeri sono
informati delle eventuali alternative di trasporto possibili.
3. Il vettore aereo operativo non è tenuto a pagare una
compensazione pecuniaria a norma dell'articolo 7, se può
dimostrare che la cancellazione del volo è dovuta a circostanze
eccezionali che non si sarebbero comunque potute evitare
anche se fossero state adottate tutte le misure del caso.
4. L'onere della prova, per quanto riguarda se e quando il
passeggero è stato avvertito della cancellazione del volo,
incombe al vettore aereo operativo.

Articolo 7
Diritto a compensazione pecuniaria
1. Quando è fatto riferimento al presente articolo, i passeggeri
interessati ricevono una compensazione pecuniaria pari a:
a) 250 EUR per tutte le tratte aeree inferiori o pari a 1 500
chilometri;
b) 400 EUR per tutte le tratte aeree intracomunitarie superiori
a 1 500 chilometri e per tutte le altre tratte comprese tra
1 500 e 3 500 chilometri;
c) 600 EUR per le tratte aeree che non rientrano nelle lettere
a) o b).
 
Anche oggi altri ritardi superiori a 1h30 e cancellazioni :

U2 02685 Edinburgh 10:4012:45 Partito
U2 05294 Gatwick 16:3018:26 Partito
U2 05296 Gatwick 18:40 23:05
U2 02797 Brussels 18:45 20:20 Cancellato
U2 02787 Paris Cdg 19:25 21:30 Imbarco
U2 02811 Palermo 19:40 21:35 Imbarco
U2 05298 Gatwick 21:20 23:25
U2 04676 Berlin Schoenefeld 21:40 00:25

Numerosi anche i ritardi superiori ad 1h00.
 
Riporto una frase tratta da un post su Pprune che secondo me sintetizza bene il momento di crisi operativa di Easyet:

"This is an airline whose management team has completely lost control over what is going on."
 
Ma se fosse veramente così vorrebbe dire innanzitutto dare un vantaggio competitivo a Ryanair enorme visto che negli stessi giorni, tranne qualche limitatissimo caso, sta operando da BGY più o meno in perfetto orario.
Secondariamente U2 non è pìù sola a MXP ma ha di fatto due concorrenti temibilissimi come AirOne sul nazionale e LHI (visti i prezzi che pratica la considero concorrente in toto di Easyjet) sull'internazionale.
Questo vuol dire perdere appeal nel brand e per esperienza vi posso assicurare che il più delle volte quando i clienti passano al concorrente non per questioni di prezzo ma per un discorso di affidabilità più generale, questi sono proprio i clienti che non vedrai mai più, proprio perchè non ne fanno una questione di prezzo.

In conclusione, o EZY inverte subito la rotta o gli effetti di questi ormai troppi giorni di disservizi potrebbero diventare veramente devastanti.
 
In conclusione, o EZY inverte subito la rotta o gli effetti di questi ormai troppi giorni di disservizi potrebbero diventare veramente devastanti.

Esatto, molti pax stanno utilizzando adesso biglietti di prenotazioni fatte mesi prima quando non c'èra ancora il caos operativo ma per le nuove prenotazioni molti stanno passando ad altre compagnie principalmente LHI e Airone che fanno prezzi da low cost ma servizio molto migliore.
Easyjet rischia se non cambia la situazione rischia di avere sempre meno pax questo autunno.
 
Per motivi di lavoro faccio la tratta napoli-milano 4 volte la settimana. Nel corso degli anni ho visto tante compagnie nascere e morire. Nel 2005 (se non erro) la tratta fu coperta da Easyjet. non potendo volare su Linate (perchè la mia società non rimborsa i viaggi!) ho trovato un gran sollievo con i prezzi U2. Il primo anno però fu un disastro...voli cancellati e ritardi mostruosi..poi la stuazione è cambiata, aumentarono i voli,si organizzarono meglio e tutto è filato liscio fino alla fine di marzo di quest'anno. Con il nuovo orario estivo e con le nuove rotazione non si è capito piu nulla!!!! Voli sempre in ritardo (a volte persino quelli del mattino),e spesso mi è capitato di arrivare a mxp a notte inoltrata.
Cosi come tanti sono costretto a fare i biglietti in anticipo per ammortizzare le spese quindi ho viaggiato u2 fino ad una settimana fa.
Ora però la concorrenza è tanta e AP e LHI coprono l'intera giornata su napoli agli stessi prezzi di U2 ma con un servizio di tutt'altro livello.
Mi dispiace dirlo ma ho rinunciato , per ora ad U2(ho acquistato i biglietti fino a novembre), perchè anche se i biglietti mi costeranno una decina di euro in piu sono ripagati dal meno stress che dovro subire.
Tra noi passeggeri abituali si parla molto in aereo ed il mio è un pensiero condiviso da tante persone che piano piano stanno cambiando il vettore di riferimento.
Spero che la situazione cambi perche altrimenti li vedo proprio male
 
Ieri sera cancellato il CDG.

U2 02789 Paris Cdg 21:20 21:20 Cancellato

Due ore abbondanti di ritardo per il LGW.

U2 05296 London Gatwick 18:40 20:45 T2 Partito
 
C'e un ritorno ai vettori tradizionali, la gente non vuole più Ryanair con tutti quei balzelli, bagagli, check in etc etc, Easyjet ha ormai acquisito la nomea della compagnia farlocca che cancella i voli e fa ritardi allucinati...
io sinceramente sono contento di questo ritorno ad AZ o LHI e comunque ai vettori tradizionali
 
Voli per porto?

Salve a tutti. Qualcuno di voi sa come stanno andando I voli da mxp per Porto con EZY? Dovrei andare tra due fine settimana e non ho voglia di rimanere bloccato.
Volevo anche chiedere se qualcuno sa se ci saranno nuove rotte per UK da Milano a partire da autunno. Tipo si sa se sarà ripristinato il volo mxp-bri? ad Una prima occhiata mi pare che ci sarà un ulteriore taglio con la chiusura della rotta orio-east midlands e di quella orio-Bristol. Ma British non potrebbe collegare meglio il regno unito con Milano invece di fare solo feederaggio su heathrow? E flybe non potrebbe fare voli in orari piú decenti invece che a metà giornata?
A presto
 
Salve a tutti. Qualcuno di voi sa come stanno andando I voli da mxp per Porto con EZY? Dovrei andare tra due fine settimana e non ho voglia di rimanere bloccato.
Volevo anche chiedere se qualcuno sa se ci saranno nuove rotte per UK da Milano a partire da autunno. Tipo si sa se sarà ripristinato il volo mxp-bri? ad Una prima occhiata mi pare che ci sarà un ulteriore taglio con la chiusura della rotta orio-east midlands e di quella orio-Bristol. Ma British non potrebbe collegare meglio il regno unito con Milano invece di fare solo feederaggio su heathrow? E flybe non potrebbe fare voli in orari piú decenti invece che a metà giornata?
A presto

hanno trasferito BRI in UK? :D
Immagino intendessi BRS?;)
 
C'e un ritorno ai vettori tradizionali, la gente non vuole più Ryanair con tutti quei balzelli, bagagli, check in etc etc, Easyjet ha ormai acquisito la nomea della compagnia farlocca che cancella i voli e fa ritardi allucinati...
io sinceramente sono contento di questo ritorno ad AZ o LHI e comunque ai vettori tradizionali

Ah si? Io vedo onestamente aerei sempre pieni per entrambe e anzi, con fattori in crescita.
 
Questi rumours sono anni che ci sono, le tue fonti dicono che si può parlare di nuovi rumours o... roba vecchia?... e la BGY MAN d'altra parte andava benone quando c'era, LF attorno al 70/80% a seconda dei mesi... Secondo me con la lasciata di FR su EMA c'è spazio per EZY. Certo io desiderei altro ma...

Sai quando se ne potrebbe sapere di più?