È un paese complesso ma in questo momento molto interessante dal punto di vista commerciale.
È il più silente ed il più pericoloso, l'assalto non ha lasciato segni di tensione ma ha rafforzato un sistema di controllo già molto stretto. Di notte siamo al coprifuoco volontario anche se non è'
Ieri ero normalmente in ufficio a Tunisi, la situazione e' tesa , molto tesa, ma non disperata.
Evitiamo termini tipo guerra civile e caos, grazie.
Oggi è venerdì di preghiera , più sciopero per questo il sistema di trasporti e' collassato.
Gli aerei sono tutti pieni a tappo, anche perché l' Ambasciata di Francia ha deciso di chiudere scuole ed istituti essendo Obbiettivi sensibili con relativi rimpatri, Le direttrici da e vs Francia sono sempre le prime che collassano e quindi il resto si ribalta sui voli (che sono comunque molti pochi) per gli altri hub.