Cancellati oggi tutti i voli da e per la Tunisia


Certo che tra Libia, Egitto, Tunisia e mettiamoci anche la Siria, non e' un periodo particolarmente fortunato per mercati storicamente forti per Alitalia
 
Certo che tra Libia, Egitto, Tunisia e mettiamoci anche la Siria, non e' un periodo particolarmente fortunato per mercati storicamente forti per Alitalia

Anche l'Algeria, dopo l'assalto all'impianto BP, non deve essere particolarmente tranquilla
 
Certo che tra Libia, Egitto, Tunisia e mettiamoci anche la Siria, non e' un periodo particolarmente fortunato per mercati storicamente forti per Alitalia

Aggiungiamoci anche l'Iran, dove un numero crescente di vettori europei sta avendo difficoltà a mantenere le ops nel paese ed alcuni hanno già lasciato.
 
Il volo AZ866 FCO-TUN di stasera al momento non risulta cancellato (anzi, è pure pieno a tappo)
 
Il volo AZ866 FCO-TUN di stasera al momento non risulta cancellato (anzi, è pure pieno a tappo)

Se non c'è nessuno in grado di accogliere il volo a TUN, penso sarà un po' difficile che riesca a decollare oggi.

TU ha cancellato anche i due voli di pomeriggio da MXP e FCO che stamattina invece apparivano confermati.
 
Spero di sbagliami ma credo che la Tunisia vada incontro a un nuovo periodo di forte instabilità con proteste, manifestazioni e ribellioni semprechè non sfoci in una guerra civile. La Tunisia era stato il primo paese a rivoltarsi dando origine alla primavera araba e la situazione sembrava essersi ristabiltà dopo poco tempo. Putroppo oggi pare che sia di nuovo ripiombata nel caos.

Ed evidentemente una situazione del genere si riflette sui collegamenti aerei che probabilmente vedranno una contrazione della domanda e una difficoltà ad operare.
Speriamo che la situazione si possa riprendere in breve tempo visto anche i notevoli interessi commerciali tra Italia e Tunisia oltre al fatto che quanto la sitazione è stabile la Tunisia è anche molto piacevole da visitare a livello turistico.
 
Anche l'Algeria, dopo l'assalto all'impianto BP, non deve essere particolarmente tranquilla

È un paese complesso ma in questo momento molto interessante dal punto di vista commerciale.
È il più silente ed il più pericoloso, l'assalto non ha lasciato segni di tensione ma ha rafforzato un sistema di controllo già molto stretto. Di notte siamo al coprifuoco volontario anche se non è' ufficiale.

Spero di sbagliami ma credo che la Tunisia vada incontro a un nuovo periodo di forte instabilità con proteste, manifestazioni e ribellioni semprechè non sfoci in una guerra civile. La Tunisia era stato il primo paese a rivoltarsi dando origine alla primavera araba e la situazione sembrava essersi ristabiltà dopo poco tempo. Putroppo oggi pare che sia di nuovo ripiombata nel caos.

Ed evidentemente una situazione del genere si riflette sui collegamenti aerei che probabilmente vedranno una contrazione della domanda e una difficoltà ad operare.
Speriamo che la situazione si possa riprendere in breve tempo visto anche i notevoli interessi commerciali tra Italia e Tunisia oltre al fatto che quanto la sitazione è stabile la Tunisia è anche molto piacevole da visitare a livello turistico.

Ieri ero normalmente in ufficio a Tunisi, la situazione e' tesa , molto tesa, ma non disperata.
Evitiamo termini tipo guerra civile e caos, grazie.
Oggi è venerdì di preghiera , più sciopero per questo il sistema di trasporti e' collassato.

Gli aerei sono tutti pieni a tappo, anche perché l' Ambasciata di Francia ha deciso di chiudere scuole ed istituti essendo Obbiettivi sensibili con relativi rimpatri, Le direttrici da e vs Francia sono sempre le prime che collassano e quindi il resto si ribalta sui voli (che sono comunque molti pochi) per gli altri hub.
 
È un paese complesso ma in questo momento molto interessante dal punto di vista commerciale.
È il più silente ed il più pericoloso, l'assalto non ha lasciato segni di tensione ma ha rafforzato un sistema di controllo già molto stretto. Di notte siamo al coprifuoco volontario anche se non è'



Ieri ero normalmente in ufficio a Tunisi, la situazione e' tesa , molto tesa, ma non disperata.
Evitiamo termini tipo guerra civile e caos, grazie.
Oggi è venerdì di preghiera , più sciopero per questo il sistema di trasporti e' collassato.

Gli aerei sono tutti pieni a tappo, anche perché l' Ambasciata di Francia ha deciso di chiudere scuole ed istituti essendo Obbiettivi sensibili con relativi rimpatri, Le direttrici da e vs Francia sono sempre le prime che collassano e quindi il resto si ribalta sui voli (che sono comunque molti pochi) per gli altri hub.
Sai se i voli di domani per l'Italia v
errammo effettuati?
Mio nipote deve rientrare e non glielo sanno dire
 
Mi dispiace ma non sono in grado di darti la risposta che vorresti.
I problemi sono due:
Lo sciopero e la coda dei riprotetti. Io anche ho due colleghi bloccati ma credo che domani gradualmente dovrebbe cominciare a smaltirsi.