ALITALIA: PILOTI, INOPPORTUNI RICHIAMI PASSERA
(ANSA) - ROMA, 12 SET - L'Anpac e l'Unione piloti ritengono ''inopportuni i continui richiami del dottor Passera alla responsabilita' dei piloti nella vicenda Alitalia''. Lo scrivono le due associazioni di rappresentanza dei piloti in una nota diffusa a margine della riunione intersindacale. Le due organizzazioni auspicano tuttavia ''un confronto caratterizzato dal reciproco rispetto e riconoscimento delle rispettive competenze certe che se non si metteranno da parte i pregiudizi verso la categoria non sara' possibile giungere ad alcun risultato positivo''. I piloti ricordano nella nota che ''da subito hanno voluto dare un contributo costruttivo al piano industriale della Cai cercando di evidenziarne i punti di debolezza, mettendo cosi' a disposizione 70 anni di esperienza e professionalita'. Tale contributo e' stato da subito ritenuto un'invasione di campo ed ogni tentativo di rendersi collaborativi ed efficaci nel processo di risanamento aziendale ha sempre avuto risposte scettiche e condizionate dal sospetto che si volesse snaturare la strategia del piano''. Tuttavia, continuano i piloti, ''e' incomprensibile che il dottor Passera non consideri attentamente che tutte le compagnie piu' produttive forti nel mondo si sono sviluppate grazie ad un rapporto di strettissima fiducia tra le aziende e i piloti che giornalmente gestiscono piccole unita' produttive dove e' necessario generare sicurezza, profitti e qualita'''. Anpac e Up ricordano inoltre che un forte accordo tra sindacato dei piloti francesi ed Air France determino' 10 anni fa la fortuna del vettore francese che oggi domina il mercato europeo e mondiale. Cosi' - continuano le Associazioni - fu anche per Lufthansa, British Airways e Iberia. Anpac e Unione Piloti ''sono certe che buona parte del risultato negativo della trattativa sia fortemente legato da pregiudizi verso la categoria dei piloti e si attende un modello relazionale piu' idoneo a conseguire gli obiettivi prefissati''. (ANSA). CHI-DR/STA 12-SET-08