Scusami Dome, ti assicuro che nemmeno io sono felice di leggere sempre sparate a zero su alitalia e company soprattutto quando è così palese che certe accuse sono frutto di discussioni da mercato, però una cosa te la devo dire. Io anche sono impiegato di terra, e quando lavoravo con contratto part time anche io arrivavo a 1200 euro al mese solo facendo una trentina di ore di straordinario altrimenti la paga base da noi di un part time al netto delle trattenute si aggira sui 650-700 euri, e nonostante tutto quando finisco di lavorare a me nessuno mi porta a casa, ci vado con la mia macchina, indipendentemente dall'ora e da quanto ho lavorato quel giorno e da quanto sono stanco, con la mia benzina, pagata da me, e se lo ritengo opportuno anche con l'autostrada pagata sempre da me!
Francamente per il lavoro che faccio lo sai alla fine cosa penso? Penso che comunque si, mi piacerebbe prendere un pò di più, ma non mi spacco certo il di dietro come uno che lavora in fonderia, e nemmeno come una comune parrucchiera che sta in piedi una media di 10-11 ore al giorno e che comunque non guadagna quanto me! Ed alla fine non mi pesa non avere lo chaffeur personale a fine giornata. Ora qua io sento tanti che giustamente si lamentano per essersi visti proporre un contratto effettivamente inaccettabile, quello CAI, e sono pienamente daccordo con ADF e company, e se organizzassero una manifestazione globale in tutti gli aeroporti di Italia sari ben felice di dare il mio modesto contributo. Tuttavia non posso dimenticare che qundo qualche anno fa AZ era stranamente in crisi e i dipendenti basati da noi non sapevano se il giorno dopo avrebbero lavorato, la mia azienda propose di assumerli (in quanto società di handling) ma loro storsero il naso rispondendo che piuttosto per prendere 4 lire se ne stavano a casa. E queste non sono chiecchiere da bar, sono pareri raccolti personalmente tra i dipendenti alitalia che nonostante tutto mai si sognerebbero di lavorare per un'azienda che non paga loro la colazione ogni giorno (ps: noi ce la paghiamo di tasca nostra). Io credo che sia giusta e opportuna la chiusura di AZ, perchè certa gente si trovi una volta tanto col culo a terra, perchè chi lavora seriamente abbia la possibilità di far valere le proprie competenze e di non farsi schiavizzare da chi per secoli ha avuto in mano il monopolio dell'economia italiana intera, e forse riuscirà anche a distinguersi una volta tanto nella visione dell'opinione pubblica da tutti quelli che in effetti stanno li perchè paraculati e non si sono mai spezzati un'unghia, e perchè forse è la volta buona che si riesce a cambiare qualcosa in questo benedetto paese delle banane!