Se non smentita, questa è una notizia sul serio. Il mio timore è che arrivi un secco no per la mancata garanzia dell'italianità della compagnia.
e se fosse la stessa AF a riproporre il vecchio piano? lei i conti li conosce bene e potrebbe proporre un piano intermedio tra il suo iniziale e quello CAI...
Smettiamola di politicizzare la questione per cortesia che qua siamo in un'emergenza dove 20 000 persone rischiano di rimanere a casa!
Smettiamola di politicizzare la questione per cortesia che qua siamo in un'emergenza dove 20 000 persone rischiano di rimanere a casa!
Onestamente...la signora!Ma secondo te avevano ragione le ragazze o la signora?
Ciao GoaT2,
ti ringrazio per la pacatezza e la lucidità del tuo post, cui cerco di rispondere punto per punto.
Gli stipendi a terra sono quelli, c'è poco da ridire. Più o meno gli handling hanno tutti lo stesso tipo di contratto e le stesse indennità, quindi, lo stipendio alla fine è quello. Mi pare molto sciocco da parte dei colleghi di GOA lo storcere il naso per la diversità di trattamento economico. Anzi, ti dirò che a FCO i colleghi di Flight Care stanno pure meglio di noi di AZAirport. Mi dirai una cosa (e qui so bene che mi potrai contestare tranquillamente), a me non piace lavorare per un handler, per tutta una serie di motivi, piuttosto che per una compagnia aerea. E' proprio il tipo di lavoro e la professionalità, a mio parere, ad essere diversa. Per questo ho detto che non mi identifico in AZ Airport (ma capisco che questo sia un mio problema!).
Per la questione accompagno al domicilio, so bene che negli altri scali questo servizio non è previsto, tuttavia ti faccio notare alcune cose.
1) uno scalo grande come FCO è maggiormente soggetto ad irregolarità operative: quante volte ti capita di dover tornare all'1 o alle 2 di notte, mentre magari il tuo turno termina alle 23 (orario in cui a FCO parte il treno e quindi andiamo in treno)?
2) Alitalia paga AdR per i parcheggi ai dipendenti ma, spesso, questi parcheggi sono piuttosto lontani dall'aerostazione e se a GOA in 5 minuti sei al parcheggio dipendenti, a FCO ci impieghi abbondanti 25-30 minuti per raggiungere la tua vettura ... e alle 2 di notte non è che sia piacevolissima come passeggiata.
3) lo sai che AdR, in caso di irregolarità operative e a fronte di mancanza di personale notturno, paga la macchina al suo personale?
E' un benefit, senza alcun dubbio ma non mi si venga a dire che una mercedes divisa per 4 persone che si fa il giro di Roma a riaccompagnare e a prendere la gente alle 3 di notte sia la causa della rovina di AZ.
In tutto questo... ti garantisco che i primi a voler sfanculare definitivamente i colleghi che non vogliono lavorare, siamo noi dipendenti onesti di AZ. Garantito.
p.s.
... non mi risulta che AZ paghi la colazione al personale di terra. In 9 anni non mi è MAI stata pagata. Anzi, ti dirò, quando ho lavorato dalla mattina alla notte, l'azienda mi ha dato solo un pasto, l'altro me lo son dovuto pagare di tasca mia.
Penso che il Governo se ne sbatta. Smettiamola di politicizzare la questione per cortesia che qua siamo in un'emergenza dove 20 000 persone rischiano di rimanere a casa!
scusa T2, non conosco la situazione del tuo datore di lavoro. ma se fallisse (facendo i debiti scongiuri) a te cosa accadrebbe?Guarda, alla fine siamo d'accordo sulla visione d'insieme mi pare.
Il succo del mio intervento precedente era proprio questo, che giustamente tu dici di non sentriti un privilegiato ad avere la macchina che ti riporta a caso, ed io invece posso anche capire il punto di vista di chi la macchina non ce l'ha e guadagna tanto quanto te, fa gli stessi turni e magari ne sente di notte e di giorno di aneddoti simili, ed alla fine per forza di cose grida allo scandalo della bambagia alitalia. Quello che è importante far capire a tutti è che se il personale az (ed anche quello ap mi risulta) è sul piede di guerra non è per fare i capricci perchè gli hanno tolto l'autista ma per motivazioni leggermente più serie. E poi alla fine come ben vedi mi pare che non tutti gli stipendi di az sono così favolosi come molti sono pronti a scommettere. E' però vero anche che la maggior parte del popolo italiano guadagna sostanzialmente di meno e l'immagine che traspare è proprio quella di un manipolo di paraculati che piagnucolano quando non gli comprano il gelato, tu al loro posto saresti in grado di fare una valutazione lucida? Ricordando che anche loro magari hanno fatto un mutuo o più semplicemente hanno due figli da mantenere?
Comunque ecco, tanto per puntualizzare, mi capita spesso di uscire dopo le 23 dal lavoro. Dico 23 perchè a Goa non c'è il treno, c'è un autobus che collega aeroporto con stazione ferroviaria in centro città e l'ultima corsa parte alle 23.20 mi pare, il biglietto costa 4 euro e non sono previsti sconti ne agevolazioni per i dipendenti. Nota bene, non mi lamento del mio lavoro ne del mio trattamento, credo che alla fine abbiamo mille altri vantaggi da poterci permettere di usare la nostra macchina. Ah,in effetti si, a Goa il parcheggio dipendendi sta a 100 mt dal terminal, su questo non posso controbattere.
Ultimo appunto, a Goa di dipendenti AZ hanno sempre usato dei buoni per la colazione che noi non abbiamo, ma non so dirti se siano il frutto di un particolare accordo tra AZ e aeroporto di genova spa o cos'altro, so solo che loro la pagano col "fogliettino verde" e noi con gli eurini sonanti. Non che la cosa mi faccia rosicare il fegato intendiamoci, come sopra, penso oggettivamente di godere di un buon trattamento percui mi posso permettere di pagarmi la colazione e se in az gliela paga l'aeroporto, boh, buon per loro, alla fine a mi non mi toglie niente nessuno.
Ciao ciao
e se fosse la stessa AF a riproporre il vecchio piano? lei i conti li conosce bene e potrebbe proporre un piano intermedio tra il suo iniziale e quello CAI...
Come mai stà cordatina con unicredit e Co salta fuori solo ora ???? Detto questo dovrebbe essere un'ulteriore prova in più di che pagliacci ci sono seduti su quel tavolo a cui cai stà dando ancora l'opportunità di parlare, ma solo parlare, chiacchere.
Secondo perche' le liquidazioni, essendo fallita la compagnia, non verranno mai pagate.
scusa T2, non conosco la situazione del tuo datore di lavoro. ma se fallisse (facendo i debiti scongiuri) a te cosa accadrebbe?
UP, MEGLIO CHIUDERLA OGGI CHE TRA DUE ANNI
(AGI) - Roma, 12 set. - "Tra chiudere Alitalia oggi o farlo tra due anni dopo aver licenziato mille colleghi, e aver distrutto la professione dei piloti, e' meglio chiuderla oggi". Lo ha detto Massimo Notaro a Sky Tg24 commentando i risultati del negoziato interrotto ieri notte fra la Cai e i sindacati. "Sostanzialmente - spiega il presidente dell'Unione piloti - Cai disegna un perimetro aziendale troppo piccolo che ha due implicazioni fondamentali: non ci da' la garanzia che la societa' sopravviva e ci crea esuberi ingestibili, infatti se con Air France parlavamo di 500 esuberi, ora sono 1.000".