CAI: "Non esistono condizioni per andare avanti con trattative"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Smettiamola di politicizzare la questione per cortesia che qua siamo in un'emergenza dove 20 000 persone rischiano di rimanere a casa!

Massima comprensione per chi rischia di rimanere a casa, ma e' obbiettivamente difficile non politicizzare una questione che e' arrivata al punto di rottura (anzi, oltre) per colpa della politica
 
Smettiamola di politicizzare la questione per cortesia che qua siamo in un'emergenza dove 20 000 persone rischiano di rimanere a casa!

Il problema è che se si vende ad un vettore straniero si spu...na il governo, che ha bloccato la precedente offerta di AF/KLM perchè non garantiva l'italianità della compagnia. Tra l'altro, lo sp..........to sarebbe colossale, perchè ormai anche i ciechi, sordi e muti hanno capito che questa è la motivazione del no precedente: messe sulla bilancia le due prospettive (sputt. del governo/20.000 a casa) mi sento di potere affermare che pesa di più il primo piatto, per cui dei 20.000 non si cura più nessuno.
Cinico quanto vuoi, ma lo scenario è questo.
 
Ma secondo te avevano ragione le ragazze o la signora?
Onestamente...la signora!
Con il loro ragionamento dovrebbero essere accompagnate a casa anche tutte le donne che lavorano fino a tarda sera, camariere, infermiere, operaie ecc....
Dai siamo seri, mettetevi in testa una volta per tutte che i dipendenti az DEVONO essere trattati come tutti gli altri!!!
 
Ciao GoaT2,
ti ringrazio per la pacatezza e la lucidità del tuo post, cui cerco di rispondere punto per punto.
Gli stipendi a terra sono quelli, c'è poco da ridire. Più o meno gli handling hanno tutti lo stesso tipo di contratto e le stesse indennità, quindi, lo stipendio alla fine è quello. Mi pare molto sciocco da parte dei colleghi di GOA lo storcere il naso per la diversità di trattamento economico. Anzi, ti dirò che a FCO i colleghi di Flight Care stanno pure meglio di noi di AZAirport. Mi dirai una cosa (e qui so bene che mi potrai contestare tranquillamente), a me non piace lavorare per un handler, per tutta una serie di motivi, piuttosto che per una compagnia aerea. E' proprio il tipo di lavoro e la professionalità, a mio parere, ad essere diversa. Per questo ho detto che non mi identifico in AZ Airport (ma capisco che questo sia un mio problema!).
Per la questione accompagno al domicilio, so bene che negli altri scali questo servizio non è previsto, tuttavia ti faccio notare alcune cose.
1) uno scalo grande come FCO è maggiormente soggetto ad irregolarità operative: quante volte ti capita di dover tornare all'1 o alle 2 di notte, mentre magari il tuo turno termina alle 23 (orario in cui a FCO parte il treno e quindi andiamo in treno)?
2) Alitalia paga AdR per i parcheggi ai dipendenti ma, spesso, questi parcheggi sono piuttosto lontani dall'aerostazione e se a GOA in 5 minuti sei al parcheggio dipendenti, a FCO ci impieghi abbondanti 25-30 minuti per raggiungere la tua vettura ... e alle 2 di notte non è che sia piacevolissima come passeggiata.
3) lo sai che AdR, in caso di irregolarità operative e a fronte di mancanza di personale notturno, paga la macchina al suo personale?

E' un benefit, senza alcun dubbio ma non mi si venga a dire che una mercedes divisa per 4 persone che si fa il giro di Roma a riaccompagnare e a prendere la gente alle 3 di notte sia la causa della rovina di AZ.

In tutto questo... ti garantisco che i primi a voler sfanculare definitivamente i colleghi che non vogliono lavorare, siamo noi dipendenti onesti di AZ. Garantito.

p.s.
... non mi risulta che AZ paghi la colazione al personale di terra. In 9 anni non mi è MAI stata pagata. Anzi, ti dirò, quando ho lavorato dalla mattina alla notte, l'azienda mi ha dato solo un pasto, l'altro me lo son dovuto pagare di tasca mia.

Guarda, alla fine siamo d'accordo sulla visione d'insieme mi pare.
Il succo del mio intervento precedente era proprio questo, che giustamente tu dici di non sentriti un privilegiato ad avere la macchina che ti riporta a caso, ed io invece posso anche capire il punto di vista di chi la macchina non ce l'ha e guadagna tanto quanto te, fa gli stessi turni e magari ne sente di notte e di giorno di aneddoti simili, ed alla fine per forza di cose grida allo scandalo della bambagia alitalia. Quello che è importante far capire a tutti è che se il personale az (ed anche quello ap mi risulta) è sul piede di guerra non è per fare i capricci perchè gli hanno tolto l'autista ma per motivazioni leggermente più serie. E poi alla fine come ben vedi mi pare che non tutti gli stipendi di az sono così favolosi come molti sono pronti a scommettere. E' però vero anche che la maggior parte del popolo italiano guadagna sostanzialmente di meno e l'immagine che traspare è proprio quella di un manipolo di paraculati che piagnucolano quando non gli comprano il gelato, tu al loro posto saresti in grado di fare una valutazione lucida? Ricordando che anche loro magari hanno fatto un mutuo o più semplicemente hanno due figli da mantenere?

Comunque ecco, tanto per puntualizzare, mi capita spesso di uscire dopo le 23 dal lavoro. Dico 23 perchè a Goa non c'è il treno, c'è un autobus che collega aeroporto con stazione ferroviaria in centro città e l'ultima corsa parte alle 23.20 mi pare, il biglietto costa 4 euro e non sono previsti sconti ne agevolazioni per i dipendenti. Nota bene, non mi lamento del mio lavoro ne del mio trattamento, credo che alla fine abbiamo mille altri vantaggi da poterci permettere di usare la nostra macchina. Ah,in effetti si, a Goa il parcheggio dipendendi sta a 100 mt dal terminal, su questo non posso controbattere.

Ultimo appunto, a Goa di dipendenti AZ hanno sempre usato dei buoni per la colazione che noi non abbiamo, ma non so dirti se siano il frutto di un particolare accordo tra AZ e aeroporto di genova spa o cos'altro, so solo che loro la pagano col "fogliettino verde" e noi con gli eurini sonanti. Non che la cosa mi faccia rosicare il fegato intendiamoci, come sopra, penso oggettivamente di godere di un buon trattamento percui mi posso permettere di pagarmi la colazione e se in az gliela paga l'aeroporto, boh, buon per loro, alla fine a mi non mi toglie niente nessuno.

Ciao ciao
 
UP, MEGLIO CHIUDERLA OGGI CHE TRA DUE ANNI

(AGI) - Roma, 12 set. - "Tra chiudere Alitalia oggi o farlo tra due anni dopo aver licenziato mille colleghi, e aver distrutto la professione dei piloti, e' meglio chiuderla oggi". Lo ha detto Massimo Notaro a Sky Tg24 commentando i risultati del negoziato interrotto ieri notte fra la Cai e i sindacati. "Sostanzialmente - spiega il presidente dell'Unione piloti - Cai disegna un perimetro aziendale troppo piccolo che ha due implicazioni fondamentali: non ci da' la garanzia che la societa' sopravviva e ci crea esuberi ingestibili, infatti se con Air France parlavamo di 500 esuberi, ora sono 1.000".
 
Penso che il Governo se ne sbatta. Smettiamola di politicizzare la questione per cortesia che qua siamo in un'emergenza dove 20 000 persone rischiano di rimanere a casa!

Se lo sono volute loro eh ! Che altro... smettiamola di quà, smettiamola di la, fate tacere sti cavolo di sindacati... che adesso arrivano con la loro "cordata", che scusate, dov'era quando serviva ??? Come mai stà cordatina con unicredit e Co salta fuori solo ora ???? Detto questo dovrebbe essere un'ulteriore prova in più di che pagliacci ci sono seduti su quel tavolo a cui cai stà dando ancora l'opportunità di parlare, ma solo parlare, chiacchere.
 
Guarda, alla fine siamo d'accordo sulla visione d'insieme mi pare.
Il succo del mio intervento precedente era proprio questo, che giustamente tu dici di non sentriti un privilegiato ad avere la macchina che ti riporta a caso, ed io invece posso anche capire il punto di vista di chi la macchina non ce l'ha e guadagna tanto quanto te, fa gli stessi turni e magari ne sente di notte e di giorno di aneddoti simili, ed alla fine per forza di cose grida allo scandalo della bambagia alitalia. Quello che è importante far capire a tutti è che se il personale az (ed anche quello ap mi risulta) è sul piede di guerra non è per fare i capricci perchè gli hanno tolto l'autista ma per motivazioni leggermente più serie. E poi alla fine come ben vedi mi pare che non tutti gli stipendi di az sono così favolosi come molti sono pronti a scommettere. E' però vero anche che la maggior parte del popolo italiano guadagna sostanzialmente di meno e l'immagine che traspare è proprio quella di un manipolo di paraculati che piagnucolano quando non gli comprano il gelato, tu al loro posto saresti in grado di fare una valutazione lucida? Ricordando che anche loro magari hanno fatto un mutuo o più semplicemente hanno due figli da mantenere?

Comunque ecco, tanto per puntualizzare, mi capita spesso di uscire dopo le 23 dal lavoro. Dico 23 perchè a Goa non c'è il treno, c'è un autobus che collega aeroporto con stazione ferroviaria in centro città e l'ultima corsa parte alle 23.20 mi pare, il biglietto costa 4 euro e non sono previsti sconti ne agevolazioni per i dipendenti. Nota bene, non mi lamento del mio lavoro ne del mio trattamento, credo che alla fine abbiamo mille altri vantaggi da poterci permettere di usare la nostra macchina. Ah,in effetti si, a Goa il parcheggio dipendendi sta a 100 mt dal terminal, su questo non posso controbattere.

Ultimo appunto, a Goa di dipendenti AZ hanno sempre usato dei buoni per la colazione che noi non abbiamo, ma non so dirti se siano il frutto di un particolare accordo tra AZ e aeroporto di genova spa o cos'altro, so solo che loro la pagano col "fogliettino verde" e noi con gli eurini sonanti. Non che la cosa mi faccia rosicare il fegato intendiamoci, come sopra, penso oggettivamente di godere di un buon trattamento percui mi posso permettere di pagarmi la colazione e se in az gliela paga l'aeroporto, boh, buon per loro, alla fine a mi non mi toglie niente nessuno.

Ciao ciao
scusa T2, non conosco la situazione del tuo datore di lavoro. ma se fallisse (facendo i debiti scongiuri) a te cosa accadrebbe?
 
ALITALIA: ANPAC, ANCORA NESSUN PIANO DEFINITO PER CORDATA DIPENDENTI

(ASCA) - Roma, 12 set - ''Il presidente dell'Anpac non ha mai confermato l'esistenza di un piano gia' definito ne' che vi siano contatti in corso con alcun istituto di credito''. Lo spiega lo stesso sindacato dei piloti in una nota diffusa in riferimento ad alcuni lanci d'agenzia che indicano una possibile partecipazione dei dipendenti Alitalia e di un importante istituto di credito, in un eventuale progetto di acquisizione della nuova compagnia.

Il presidente dell'Anpac, Fabio Berti, precisa che ''tale ipotesi nasce da ambienti sindacali, per preservare il futuro dell'azienda qualora l'attuale trattativa in corso dovesse dare esito negativo''
 
e se fosse la stessa AF a riproporre il vecchio piano? lei i conti li conosce bene e potrebbe proporre un piano intermedio tra il suo iniziale e quello CAI...


C'è del marcio? piani di riserva ? hanno pianificato già tutto?
Boh...
Penso,come molti,che un postfallimento, possa favorire ap.

tra un pò diranno che il Papa è interessato all'acquisizione di AZ.

"Bvonciorno è il Komantante ke fi parla!
 
Come mai stà cordatina con unicredit e Co salta fuori solo ora ???? Detto questo dovrebbe essere un'ulteriore prova in più di che pagliacci ci sono seduti su quel tavolo a cui cai stà dando ancora l'opportunità di parlare, ma solo parlare, chiacchere.

Due cose:
A)la prima cordata si è materializzata 4 mesi dopo essere stata annunciata (e questo è un fatto);
B)La seconda cordata (sempre che ci sia) si materializza ora che ha elementi per controbattere, quali: la capitalizzazione proposta dai concorrenti, il loro piano industriale, le proposte e le controrichieste dei sindacati (se la fanno con questi ultimi ammetterai che avranno poco da discutere dopo...). In buona sostanza, so quanto e cosa offre il mio concorrente, mi faccio quattro conti, mi metto d'accordo con il sindacato e, se la cosa mi convince, faccio la mia controproposta.
Chiamali stupidi...
 
Cordata dei dipendenti? Il mio sogno!

Peccato sia irrealizzabile.
Primo perche' non ci sara' mai alcuna banca che dara' un soldo a dei pazzi retrogradi (i sindacati italiani).
Secondo perche' le liquidazioni, essendo fallita la compagnia, non verranno mai pagate.
 
Secondo perche' le liquidazioni, essendo fallita la compagnia, non verranno mai pagate.

I dipendenti sono creditori privilegiati: vendendo la parte sana qualcosa si raccoglie, magari non prendono tutta la liquidazione, ma ho qualche dubbio che non vedano un solo euro...
 
scusa T2, non conosco la situazione del tuo datore di lavoro. ma se fallisse (facendo i debiti scongiuri) a te cosa accadrebbe?

Oddio vipero, onestamente? Non so risponderti. Mi immagino che per cortesia si proverebbe a ricollocarmi da qualche parte, immagino... oppure probabilmente arrivederci e grazie. Devo essere onesto e dirti che non conosco i contratti e le leggi e non so dirti cosa esse prevedano in caso di fallimento. Ma se il tabacchino sotto casa fallisce e chiude la ragazza che apre tutte le mattine alle sei che fine fa? Mi sa che andiamo insieme a distribuire cv in giro...

E comunque non ho capito il senso della tua domanda...
ciao
 
Appunto, siamo d'accordo sulla visione d'insieme, il resto son "piccoli aggiustamenti".
Ciò che lascia basito è che, nonostante anni di militanza in questo forum, ancora ci sia gente che ti vede come il bimbo capriccioso e viziato cui si nega un gelato.
Che la vecchia del quarto piano pensi che io prenda un sacco di soldi e sia un paraculato, poco me ne importa, cerco di spiegarle e... 9 volte su 10 ci riesco a far capire che non è tutto oro quello che luccica.
Non mi son mai lamentato perché ho scelto di fare questo lavoro e mi piace farlo, quindi... la cosa che però non accetto e che la fatica ed il sacrificio mio e dei miei colleghi onesti venga buttato al macero in questa maniera. Ripeto, qui la gente non vuole capire che CAI ha proposto di far fare l'esubero part-time a 1.52 netti l'ora. Non è questo sfruttamento? Non è questo svilente?
E poi, mi chiedo, è così vero che il resto del popolo Italiano guadagna di meno? Io non credo, non fosse altro che per il fatto che il resto del popolo Italiano guadagna sempre sui 1000€ ma non fa i turni. E se li fa è perchè son profili professionali più bassi dell'addetto di scalo.
Per quanto riguarda il foglietto verde... non ti so proprio dire. Credo sia un accordo locale, magari poi gli scalano i "foglietti verdi" dallo stipendio, non so che dire.
 
Il bello è che in tutto ciò la colpa viene data all'attuale governo, reo di aver fatto campagna elettorale pro AF...peccato che i sindacati non sono "storicamente" alleati dell'attuale governo e che sono stati loro a non volere il piano AF...vi ricordo che AF si è alzata dal tavolo e li ha mandati a quel paese quando il precedente governo era ancora in carica (anche se in bilico, come lo era del resto da 1 anno).

Quindi finiamola di fare sempre la guerra all'attuale governo, con il precedente non si è riuscito a fare meglio (e nn sto dando la colpa a Prodi & co) .

Credete che oggi AF abbia un piano migliore di CAI , con il petrolio a 100€ ???
 
UP, MEGLIO CHIUDERLA OGGI CHE TRA DUE ANNI

(AGI) - Roma, 12 set. - "Tra chiudere Alitalia oggi o farlo tra due anni dopo aver licenziato mille colleghi, e aver distrutto la professione dei piloti, e' meglio chiuderla oggi". Lo ha detto Massimo Notaro a Sky Tg24 commentando i risultati del negoziato interrotto ieri notte fra la Cai e i sindacati. "Sostanzialmente - spiega il presidente dell'Unione piloti - Cai disegna un perimetro aziendale troppo piccolo che ha due implicazioni fondamentali: non ci da' la garanzia che la societa' sopravviva e ci crea esuberi ingestibili, infatti se con Air France parlavamo di 500 esuberi, ora sono 1.000".

Cioè ma questa gente è veramente assurda. Cioè, per non dimezzare la produzione di un'azienda e licenziare metà dei dipendenti, tanto vale farla fallire? Ma qui siamo alla farsa, all'egoismo più totale del dipendente rispetto al datore di lavoro.

Spero tanto che tra qualche anno finiscano le procedure di cassa integrazione per tutti. Se non ci fossero, qualcuno oggi ragionerebbe con la testa...

Certe situazioni mi ricordano i bambini quando fanno il mulo perchè non si danno loro le caramelle: si mettono in un angolo e non ti parlano per due ore e magari non vogliono nemmeno la cena... Ecco, questa mi sembra la situazione di oggi.

Povera italia, altro che problema dei politici....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.