Quirì, non conosco la struttura Ryan però ti dico come funziona in genere:
- se riporta alla home base, dove c'è l'ufficio dispatch, il crew riceve un briefing consegnato e discusso personalmente dal dispatcher.
- se riporta da outstation, riceve o scarica un briefing preparato a monte dal dispatcher, che evidenzia notam e meteo importanti e se c'è qualcosa di immediata attenzione lo indica in cima al piano di volo, nelle apposite note.
Qualche sistema, tipo Lido, questo tipo di piani di volo lo producono in automatico, eseguendo il controllo notam/meteo e scegliendo gli alternati. Nessun intervento del dispatcher, salvo segnalazioni di qualche anomalia.
Poi ci sono, questo sempre in genere, i "company notam" o "pilot's info" o come li chiamano, dove si evidenziano le informazioni di particolare rilevanza e importanza segnalate per gli aeroporti e le rotte compiute.
Questo tipo di info, secondo me, dovrebbe lampeggiare bella grossa, sempre, per tutti i voli su CAG se facessi queste tratte.
Poi che qualcuno legga, è un altro paio di maniche.