Bonomi (SEA) a Dublino a colloquio con Ryanair (?)


Spiegami allora perchè nell'hub CDG, notoriamente un paese di protezionisti, c'è U2 e non FR.

Non ho capito la domanda.

Io sostenevo che ad esempio a LHR e FRA, essendo congestionati e ben serviti, non offrono a FR le tariffe stracciate che questi si aspettano. E probabilmente neanche a CDG, un po' meno congestionato, le offrono. A questo aggiungerei che i Franzesi probabilmente non stendono tappeti rossi a FR in nessun apt, neanche in quelli deserti. Mia supposizione.
 
Ma la SACBO non se la vorrebbero inglobare per fare sistema?

Per inglobarla ci vuole forza contrattuale per convincerli che conviene anche a loro fare cartello.

Ma l'ha gia' scritto anche Malpensante pagine addietro.

Quanto alla presenza di U2 a CDG..... boh... penso che il principale motivo sia che la strategia di U2 e' di pagare tariffe anche un po' piu' alte e servire apt piu' importanti. La variabile del protezionismo francese l'ho citata ma non sono in grado di quantificarla.

Certamente il target di U2 e' piu' sovrapposto con chi vola con LH o AZ/AP di quanto lo sia FR.... mi sembra abbastanza ragionevole.
 
Sconti sulle tasse aeroportuali spagnole

A MAD e BCN infatti non prendono sovvenzioni, ma operano a prezzi di mercato come le altre compagnie.

A me risulta che in Spagna è da metà 2009 che il governo Spagnolo restituisce a Ryanair e varie altre compagnie il 100% delle tasse e tariffe aeroportuali. Se non ricordo male è previsto da una legge a sostegno del turismo, la condizione principale è non scendere sotto i pax trasportati nel 2009 (o 2008).

Vedi ad esempio:
http://www.ryanair.com/en/news/ryanair-announces-39-new-routes-to-from-canary-islands-this-winter

"Ryanair’s big expansion in the Canary Islands is due to “zero” tourist taxes in Spain and the 100% discount on airport charges this winter"

"These 39 new routes are the result of the 100% discount offered by AENA on its airport charges. The continuation of these routes past the 31st March 2010 will be dependent on the extension of these vital discounts. We are confident that in the current climate of reduced traffic and tourism in Spain and the Canary Islands that the Spanish Government will see the wisdom of extending low airport costs not just in the Canary Islands but throughout Spain"
 
Se come affermi tu una FR fa meno danni di una U2 a un vettore tradizionale in un grande aeroporto, perché a CDG c'è U2 e non c'è FR?
Perchè quando U2 è arrivata a ORY & CDG Ryanair cominciava a guardare fuori la porta di casa piazzandosi in aeroporti sperduti a ore dalle città, ora le cose stanno cambiando!!
FR sta ormai cominciando a volare sempre di più da aeroporti con la A maiuscola come LGW, BCN, MAD ecc.. ben venga un cambio di strategia e puntare su MXP, FCO!
Staremo a vedere cosa faranno!
 
A proposito.. si parla di LIN, MXP e mille problemi,
ma si ha qualche novità concreta dopo il colloquio di Bonomi a DUB e con cosa è tornato a casa?
 
magari stiamo parlando del nulla ed era solo andato a dublino a fare scorta di Guinness :D :D
 
Se come affermi tu una FR fa meno danni di una U2 a un vettore tradizionale in un grande aeroporto, perché a CDG c'è U2 e non c'è FR?

FR non verrebbe mai a CDG, aeroporto troppo caro e congestionato. U2 invece ha un approccio piu' soft e si adegua maggiormente alla situazione.
 
FR che vola negli scali principali ?

A me risulta solo in Spagna, grazie al fatto che si stanno calando le braghe davanti a chiunque per portare quanti più passeggeri nelle enormi e moderne infrastrutture aeroportuali, che altrimenti rischierebbero il collasso, senza traffico. Tutto ciò grazie ai ponti d'oro, finchè durereranno!!

Ovviamente, volano anche da Dublino che è la loro patria. Oltre che da Gatwick che pure li avevano bisogno di colmare parecchi slots lasciati vacanti da fallimenti&trasferimenti. E comunque il principale di Londra è Heathrow.

Altri scali principali con una presenza loro significativa, personalmente, non ne vedo.
 
comunque si Bonomi non è stupido, sa bene quello che fa e solo lui e pochi altro sanno quali sono gli accordi con le compagnie aeree e sa come muoversi. quattro anni fa lo abbiamo criticato per EZY, due anni fa EZY ha salvato l'aeroporto con annessi e connessi occupazionali.
che oggi si vada verso il modello lowcost per il breve medio è qualcosa che anche le compagnie aeree major hanno capito e anche molto bene, gli unici che non vogliono o sperano di non capirlo sono i dipendenti delle stesse.
 
Supponiamo che arrivi Ryanair a Malpensa ed apra e.g. BCN con un 3xd...

Secondo voi, EZY, LHI e VY possono tutte co-esistere ?

Questo è un esempio come su decine di altre rotte europee.

Se arriva FR, una delle altre sarà costretta a ridurre, a sbaraccare o a perdere notevoli margini.
 
quattro anni fa lo abbiamo criticato per EZY, due anni fa EZY ha salvato l'aeroporto con annessi e connessi occupazionali.

Non discuto nel merito, ricordo solo però che nel marzo 2006 quando arrivò easyJet a Malpensa c'era Bencini a capo di SEA.
 
Supponiamo che arrivi Ryanair a Malpensa ed apra e.g. BCN con un 3xd...

Secondo voi, EZY, LHI e VY possono tutte co-esistere ?

Questo è un esempio come su decine di altre rotte europee.

Se arriva FR, una delle altre sarà costretta a ridurre, a sbaraccare o a perdere notevoli margini.

Il problema non è che arrivi Ryanair o meno. Il problema è che non c'è lotta ad armi pari: vuoi i contributi pubblici o agevolazioni tariffarie, vuoi particolari condizioni operative (terminal o varchi dedicati) la Compagnia irlandese riesce quasi sempre ad incancrenire la struttura in cui opera.
 
Il problema non è che arrivi Ryanair o meno. Il problema è che non c'è lotta ad armi pari: vuoi i contributi pubblici o agevolazioni tariffarie, vuoi particolari condizioni operative (terminal o varchi dedicati) la Compagnia irlandese riesce quasi sempre ad incancrenire la struttura in cui opera.

ricordo che a BCN e MAD FR opera alle stesse condizioni di mercato degli altri operatori.