Bonomi (SEA) a Dublino a colloquio con Ryanair (?)


tu strizzi linate per finanziare linate, non strizzi linate per finanziare FR (o altre low cost) a MXP! al limite strizzi linate per finanziare un HUB. diciamo meglio: tu rendi caro LIN perchè è un apt cittadino e rendi meno caro l'HUB perchè ha i numeri (quantità). così potrebbe anche star bene, potrebbe avere una sua logica, ma poichè ciò è fatascienza non ci si può ridurre a strizzare linate per finanziare un aeroporto che non è strutturalmente idoneo per il business delle low cost... questo è un azzardo, è fare i conti senza l'oste (gl'altri vettori)
Perché non è strutturalmente idoneo ?
Ha tante piazzole con bus e non ha quasi BHS: perfetto direi. :D
E' semplicmente "occupato".

Sul resto non puoi far finta di non vedere dove SEA investe e dove no ...
 
SEA è almeno tre volte SACBO, come pax come fatturato di più, ovvio che ci sono più dirigenti e che sono più costosi.
Come nel thread prima stiamo confrontando due realtà piuttosto diverse.


si si due realtà non piuttosto diverse ma due realtà ben diverse... due realtà nate per fare due cose assai diverse... per questo trovo sbagliato far pagare ad altri (i vettori non interessati) la volontà di trasformare on moving la missione di un aeroporto (malpensa)
 
si si due realtà non piuttosto diverse ma due realtà ben diverse... due realtà nate per fare due cose assai diverse... per questo trovo sbagliato far pagare ad altri (i vettori non interessati) la volontà di trasformare on moving la missione di un aeroporto (malpensa)
E' un'opinione e secondo me manca di prospettiva; le infrastrutture sono sempre utili al territorio e chi le paga è indifferente.
Di certo non si può costruire una pista in più a LIN e non rendebbe neanche come una pista in più a MXP, quindi le scelte tanto sbagliate non sembrano.
 
Perché non è strutturalmente idoneo ?
Ha tante piazzole con bus e non ha quasi BHS: perfetto direi. :D
E' semplicmente "occupato".

Sul resto non puoi far finta di non vedere dove SEA investe e dove no ...

detto in soldoni: perchè FR vuol atterrare a 300 euro a toccata, vuole subito i vigili del fuoco per il rifornimento e subito le scale (altrimenti se li paga il gestore) e vuole che i pax siano fuori dall'aeroporto in massimo 10 minuti senza fare il giro della brughiera per vedere negozi... a questo bisogna aggiungere i soldi che vuole del co-marketing... Malpensa non essendo un capannone con due banchi e due uscite con gl'extracomunitari de-sindacalizzati come lavoratori ai ritmi di FR ci può star dietro solo se scarica su altri (vettori) le perdite portate a casa di qua... semplice!
 
Ryanair fa terra bruciata di qualsiasi cosa.
A parte Madrid non esiste un hub esistente che abbia Ryanair addosso.
Figuriamoci uno che aspira (aspirerebbe) a diventarlo.

Sembrano tutti figli di Di Paola che qualche anno fa non capiva la differenza tra un volo per MUC operato da LH o da HXL... eh vabbé
 
detto in soldoni: perchè FR vuol atterrare a 300 euro a toccata, vuole subito i vigili del fuoco per il rifornimento e subito le scale (altrimenti se li paga il gestore) e vuole che i pax siano fuori dall'aeroporto in massimo 10 minuti senza fare il giro della brughiera per vedere negozi... a questo bisogna aggiungere i soldi che vuole del co-marketing... Malpensa non essendo un capannone con due banchi e due uscite con gl'extracomunitari de-sindacalizzati come lavoratori ai ritmi di FR ci può star dietro solo se scarica su altri (vettori) le perdite portate a casa di qua... semplice!
In soldoni se FR vuole atterrare in aeroporto vero e non in un cappannone in mezzo al nulla dovrà tarare le sua aspettative.
E se vogliono davvero diversificare lo faranno senza fare troppe storie; penso che la Ryan come l'abbiamo conosciuta finora sia destinata a cambiar pelle.
 
si si due realtà non piuttosto diverse ma due realtà ben diverse... due realtà nate per fare due cose assai diverse... per questo trovo sbagliato far pagare ad altri (i vettori non interessati) la volontà di trasformare on moving la missione di un aeroporto (malpensa)

Spellare vivo chi vuole atterrare a LIN e' cosa buona e giusta, oltre che la mia soluzione preferita per razionalizzare il sistema aeroportuale Milanese (se solo SEA potesse fissare i prezzi liberamente e non avesse un inquilino moroso a equo canone...).

Che eventuali margini guadagnati a LIN non dovrebbero essere usati per fare comarketing con FR ma piuttosto per investimenti veri a MXP non ci piove.

Ma sinceramente non penso che sia passato per l'anticamera del cervello di nessuno. Non e' stato concesso dopo il dehub, quando MXP era alla canna del gas... figuriamoci adesso.

Quella che da allora e' probabilmente cambiata potrebbe essre proprio la strategia di FR (Forse. Lo scopriremo vivendo).

Tutto rigorosamente IMHO.
 
Anche un solo volo Ryanair per Staminchillenborg da MXP e il progetto hub dei sogni made in Lufthansa è morto e sepolto per sempre.
Cerrrrto ... FR ora punta anche fuori dalla UE e sugli intercontinentali.
Ma per favore ... dimostrare di capirne UN MINIMO di aviazione, sembrate appena arrivati da Staminchillenborg :D
 
Anche un solo volo Ryanair per Staminchillenborg da MXP e il progetto hub dei sogni made in Lufthansa è morto e sepolto per sempre.

FR da meno fastidio di U2.

FR da fastidio a U2.

Paradossalmente se sostituissi tutti i voli U2 con voli FR per LHI (e le altre major) sarebbe meglio.

I motivi per cui raramente FR convive con le major nei grandi hub Europei penso sia solo uno con due diversi aspetti: congestione e tariffe.

L'assenza di FR in questi casi e' una conseguenza, non una causa.
 
FR da meno fastidio di U2.

FR da fastidio a U2.

Paradossalmente se sostituissi tutti i voli U2 con voli FR per LHI (e le altre major) sarebbe meglio.

I motivi per cui raramente FR convive con le major nei grandi hub Europei penso sia solo uno con due diversi aspetti: congestione e tariffe.

Ma e' una conseguenza, non una causa.

Spiegami allora perchè nell'hub CDG, notoriamente un paese di protezionisti, c'è U2 e non FR.