Bombardamenti israeliani in Iran


Domanda più o meno OT: Questi giorni il cellulare mi dice che non sono a Ras Laffan ma in Iran (sono circa 200km di distanza).
Il collega locale dice che a lui non è mai successo e probabilmente è iniziato quando hanno iniziato a volare I missile. Ma è possible? E nel caso, che conseguenze può avere sugli aerei?
Le conseguenze sugli aerei dovrebbero essere limitate se evitano l'area di spoofing/jamming. Per un certo periodo Moshe, centro di costo num.2, veniva localizzato a Beirut anziche' a Haifa (piu' o meno la stessa distanza del tuo errore).
 
  • Like
Reactions: Scarab
È una direttiva di sicurezza che viene da Lufthansa security e noi la dobbiamo applicare senza se e senza ma.

il gruppo Lufthansa sembra essere particolarmente scrupoloso sulla sicurezza, gli spazi aerei sono aperti.

b177b31646788b0e6ef755c17c5c25bd.jpg
 
Credo che Taba s
Ma con cosa vola se ha parcheggiato i suoi aerei al di fuori dei confini (quali confini poi che se li cambia tutti i giorni..)


Sent from my iPhone using Tapatalk
I voli di rimpatrio sono fatti da aeroporti specifici, suppongo che, almeno inizialmente, siano quelli dove hanno posizionato aerei. Il centro di costo num.1 (bloccato a Monaco) ha dovuto scegliere se partire da Londra, Parigi, Roma, Atene, o Larnaca, aeroporti dove linee aeree Israeliane avevano posizionato aerei.
 
Taba è chiuso in quanto troppo vicino alla FIR israeliana?
Probabilmente sì, da Airnav Radar dal 18 fino a ieri, dovrebbero essere atterrati solo 2 voli.
Da oggi il numero è aumentato, come del resto anche TLV ha riaperto i voli in uscita.
Inoltre, il volo di Neos, non era propriamente un volo dedicato, visto che vola regolarmente su SSH.


Credo che Taba s

I voli di rimpatrio sono fatti da aeroporti specifici, suppongo che, almeno inizialmente, siano quelli dove hanno posizionato aerei. Il centro di costo num.1 (bloccato a Monaco) ha dovuto scegliere se partire da Londra, Parigi, Roma, Atene, o Larnaca, aeroporti dove linee aeree Israeliane avevano posizionato aerei.
https://www.timesofisrael.com/israe...triation-flights-to-bring-citizens-back-home/
I voli di rimpatrio sono iniziati mercoledì scorso, non erano permessi più di 2 voli ogni ora e non era possibile imbarcare passeggeri (per evitare affollamenti al terminal).
Mentre, da oggi: https://www.timesofisrael.com/israe...monday-restricted-to-50-passengers-per-plane/
C'è un limite di 50 passeggeri per aereo (limite in vigore per limitare il numero di passeggeri sul tarmac).
I voli sono permessi solo dal Terminal 3 e chiunque acquisti un volo di sola andata, potrà acquistare un volo di ritorno non prima di 30 giorni dalla data di partenza.